Ultimi commenti alle biografie - pagina 2321

Domenica 30 agosto 2020 21:14:44 Per: Renzo Arbore

Ciao a tutti! scrivo per chiedere se è possibile presentare una mia nipote che vive a Margherita di Savoia (BT) e che ha la passione del teatro, e che finora si è arrangiata a fare di tutto.
Immagino che questo staff riceva centinaia di richieste come questa ogni giorno, e immagino che Renzo cerchi di aiutare tutti i ragazzi di talento, come ha fatto per tutta la vita.
Spero che trovi lo spazio anche per questa ragazza, che si chiama Francesca e che è molto, molto speciale.
grazie!
Ada

Da: Ada Loffredo

Domenica 30 agosto 2020 20:48:44 Per: Giuseppe Conte

Egregio dott Giuseppe conte sta facendo decreti di tutte le specie ma non sta facendo niente x gli ammortizzatori sociali io sto in disoccupazione dal dicembre 2019 e più passo o mesi e più la disoccupazione scende io ho 3 figli piccoli e vogliono mangiare e percepisco 600€ al mese mi dice lei come si può andare avanti così ci sta chi si ingrassa e chi non mangia è non è giusto signor presidente le vengo a dire portate gli ammortizzatori sociali non dico a una cifra che non può essere ma x lo meno a mille euro e non che scende mese dopo mese ci aiuti grazie che Dio vi beneditica cordiali saluti Antonio Piacenti.

Da: Antonio

Domenica 30 agosto 2020 20:33:23 Per: Mario Draghi

Egregio dr. Draghi,
Le posso dire soltanto questo: la Sua Italia non va avanti per due validi motivi e, precisante: l'incompetenza e l'ignoranza. E. poi, per non parlare della megalomania medievale come la prepotenza e l'ARROGANZA.
CORDIALITÀ

Da: Arci

Domenica 30 agosto 2020 20:24:47 Per: Luca Zaia

Ciao Presidente
La bellezza può attirare l'attenzione, ma la personalità cattura il cuore... E tu ne hai da vendere!!!
Grazie per tutto ciò che fai e per come sei.
Un abbraccio...
Da Antonella

Da: Antonella 66

Domenica 30 agosto 2020 20:24:44 Per: Enrico Mentana

Mentana buonasera, mi scusi perchè non rende onore all'informazione trasmettendo il discorso che Kennedy ha fatto ieri alla mega manifestazione di Berlino? Presto non potrete ignorare più le masse, quindi non censuratele. Poi parlate di fascismo...

Da: Eliseo

Domenica 30 agosto 2020 20:06:54 Per: Enrico Mentana

Spett. mentana. io la stimo da sempre, ma questo covid 19 mi sta facendo ricredere su molte cose.
ultimamente mi trovo immerso in un sistema di regime che non avrei mai creduto in italia. tutti i media compatti a terrorizzare le persone perché corrotti dalle multinazionali del farmaco, solo perché questi banditi vogliono vaccinare per il loro guadagno, 60 milioni di italiani. lei sa benissimo che i danni fatti alla sanità sono stati eseguiti dai tagli fatti da governi tecnici su ordini delleuropa. senza questi tagli fatti da sciacalli come monti, renzi e altri, sarebbero morti meno della metà delle persone decedute per covid. nella speranza che lei si disallinei da questo disastro giornalistico. le porgo cordiali saluti.
rosario gallo

Da: Rosario Gallo

Domenica 30 agosto 2020 19:32:32 Per: Paolo Bonolis

Buonasera.
Ho finito da poco il suo libro e mi è piaciuto molto. Penso che a breve lo rileggerò per soffermarmi su alcuni passaggi e uesta cosa non mi era mai capitata.
Per cortesia, ne scriva un altro. Ne ha TUTTE le facoltà.

Cordiali saluti

Alberto

Da: Alberto Reinerio

Domenica 30 agosto 2020 19:28:50 Per: Gianrico Carofiglio

Gentile Dottore,
parlando dei talk show, nella sua intervista al Venerdì n. 1693 di Repubblica, Lei afferma che "l'errore è di pensare e parlare alla platea televisiva come da una cattedra universitaria, e che l'oscurità non è un destino ineludibile". Con ciò indicando in maniera gentile (coerentemente al suo stile) che la comunicazione in tali situazioni è del tutto inefficace. E in effetti non vi è nè chiarezza di esposizione nè accessibilità di linguaggio. Non parliamo poi del tono discorsivo! Il problema è antichissimo. Sant'Agostino diceva che è meglio essere ripreso dai dotti che non compresi dalla gente. E io non credo che si tratti di scrupoli linguistici a tutti i costi. Penso piuttosto a cortine fumogene che nascondono il vuoto. Vedi le quotidiane capriole verbali di alcuni esponenti politici e di certa stampa loro gregaria..
Mi perdoni la riflessione un po' partigiana e La saluto cordialmente, porgendoLe i miei complimenti..

Da: Renzi Renzo.

Domenica 30 agosto 2020 19:28:02 Per: Mario Draghi

Egregio dottor Draghi solo lei potrà portare in salvo la nostra Italia. sono un poliziotto e a nome di tutti i miei colleghi la invitiamo a considerare la possibile guida del paese, assistiamo tutti i giorni a grandi disagi di ogni genere. sono fiducioso nella sua guida colma di vera esperienza. le formulo un cordiale saluto da parte mia e di tutto il corpo di polizia.

Egregio dott. Draghi sono di nuovo il poliziotto, questo mio ulteriore messaggio, spero possa toccare il suo cuore. io e i miei colleghi abbiamo combattuto terrorismo ed altro per dare serenità al popolo italiano, questo nostro sacrificio è costato molte vite, la nostra patria non merita una guida approssimativa, ma una vera figura carismatica, siamo certi che lei possiede tutte le qualità per dare risposte efficaci per il bene degli italiani. Dio sceglie i guerrieri migliori per onorare il suo sacrificio. possano le mie parole accarezzare i suoi validi pensieri. di nuovo cordiali saluti

Da: Di Rocco Franco

Domenica 30 agosto 2020 18:54:39 Per: Paolo Mieli

Gentilissimo dott. Mieli,
sono un libraio di Chiavari in Liguria. Sono laureato in Storia e Filosofia e seguo con interesse le sue trasmissioni. Le confesso che non avevo particolare simpatia per quanto appariva dalla stampa su di lei, ma mi son dovuto ricredere: apprezzo PASSATO e PRESENTE., la capacità sua e della redazione, dei giovani ricercatori e dei relatori da voi interpellati, coinvolti su temi recenti o meno. Mi è piaciuta anche la puntata dedicata alle SCRITTRICI DELLA RESISTENZA. Mi permetto però di segnalare che non è stata neanche citata Elena Bono, che come chiavarese ho avuto la fortuna di conoscere.. Credo che la sua figura sia stata o sottovalutata o osteggiata da poteri letterari e politici. Ritengo la sua produzione letterari (narrativa, poesia, teatro, traduzioni e saggistica) di grande rilievo nella storia de Novecento. Importantissimo il suo rapporto con Livio Garzanti. Ma credo che sia stata osteggiata per vari motivi: la sua dichiarata religiosità, il suo matrimonio con un Mazzini, l'ingresso nella casa editrice Garzanti della Lagorio, ecc. Per me è di tale importanza che forse varrebbe la pena di fare una puntata tutta su di lei. Io la butto li. grazie e cordiali saluti- Paolo Bonini

Da: Paolo Bonini