Ultimi commenti alle biografie - pagina 2327

Venerdì 28 agosto 2020 15:33:40 Per: Pierluigi Diaco

Carissimo, Pigi
Scusa la confidenza... è un una trasmissione bellissima, varia e ci dà occasione di conoscere col cuore tante novità e personaggi di spessore... mi sarebbe piaciuto chiedere la partecipazione come coppia ad "Io e te"siamo una coppia molto unità, ma non abbastanza originale.. mi piacerebbe che continuate oltre il 4 settembre... non capisco perché certi spettacoli vanno avanti, anche se insulsi, altri... vabbè grazie a tutti lo staff e a due perle insieme a te: Katia e Santino.. 👍🙋

Da: Antonietta

Venerdì 28 agosto 2020 15:26:37 Per: Pierluigi Diaco

Buongiorno seguo tutti i giorni la trasmissione, vorrei parlarle di un libro scritto da un amico... che ha xso l'intera famiglia causa Covid.
Secondo mio modesto parere merita attenzione...
Scritto da Matteo Landini... POTREI SCRIVERE UN LIBRO...
Grazie.

Da: Elena Pastorelli

Venerdì 28 agosto 2020 15:10:50 Per: Giorgio Armani

Lettera aperta di maurizio cavallero a Giorgio Armani
“Orgoglio e creatività”
venerdì 7 agosto 2020,

Buongiorno Giorgio Armani,
le propongo di dare un'occhiata a ciò che stanno faticosamente mettendo in piedi tre ragazzi (due italiani ed un pakistano) studenti nella prestigiosa università di Groningen nel nord dell'Olanda.
FUMO CREATIVE è una loro piccola grande realtà di moda e di pensiero ed io come padre di uno di loro (Tullio Cavallero) ne sono orgoglioso e mi permetto di proporre a Lei ed al suo Staff una visita al sito ed una rapida lettura del link di un noto quotidiano olandese che li celebra: https: //indebuurt. nl/groningen/ bedrijvigheid/ondernemer- uitgelicht/ gianluca-tullio-en-hamzah-beginnen- eigen-kledinglijn~91443/.
Grazie dell'attenzione,
Maurizio Cavallero

Da: Maurizio Cavallero

Venerdì 28 agosto 2020 14:59:13 Per: Luca Zaia

Buongiorno,
Ho visto che i dati dicono che il 30%del personale scolastico non vuole fare il test sierologico covid...
non tutte le scuole hanno informato il personale sulle modalità di fare ciò.
Dopo un mio sollecito a tuttoggi la mia amministrazione (ist. comp. chioggia 5) non ci ha informato del come fare e dove rivolgersi, hanno inviato solo il 12 agosto una mail dove c'era scritto che ci sarebbe stato questo test e che le modalità sarebbero state definite prima del 24 agosto.
Se il personale viene tenuto all'oscuro sul procedimento da seguire è ovvio che la percentuale dei reticenti al test sia così alta.
X non incorrere in problematiche lavorative gradirei che il messaggio fosse anonimo... i dirigenti sono molto vendicativi.
Grazie

Da: Boscolo

Venerdì 28 agosto 2020 14:54:34 Per: Pierluigi Diaco

Ciao Pierluigi, complimenti per la bellissima trasmissione Io e Te che conduci magistralmente... una considerazione molto semplice, ho visto tante tue puntate, e ho visto tanti artisti che hai ospitato in trasmissione, ti posso fare una richiesta... c'è un artista che spesso non viene mai citato e ospitato, mi farebbe un immenso piacere se potresti invitare il cantante Sergio Caputo un grandissimo Artista e cantante del genere Swuing... ringrazio anticipatamente, nella speranza che si possa realizzare... invio i più sentiti e carissimi saluti... ancora complimenti per la trasmissione e la professionalita che hai Pigi... da chi vede tutte le puntate di Io e Te... Ciro Cecere Capua (Ce).

Da: Ciro

Venerdì 28 agosto 2020 14:43:53 Per: Mario Giordano

Serata wally bonvicini a conegliano "gli anziani non si toccano" 14 settembre ore 21 auditorium toniolo

spett. le senatore gianluigi paragone

la presente come invito alla serata di wally bonvicini a conegliano.

la sua presenza ci farebbe piacere!

di seguito qualche riga della relatrice wally bonvicini in relazione alla conferenza, in allegato la locandina della serata.

le saremo grati nell'avere conferma della sua partecipazione, per poter riservarle il posto in auditorium, al seguente indirizzo di posta elettronica.

-------
per eventuali informazioni sulla serata:

------------- - 348-------

cordiali saluti

fabio maccari

di wally bonvicini

se non prendiamo per mano gli anziani per accompagnarli dall'altra parte del fiume, non abbiamo futuro

abbiamo fatto di tutto per farli vivere a lungo ed ora li segreghiamo in squallidi "collegi"dove muoiono prima dentro e poi fisicamente

nessuno vuole prendere atto che tra pochissimo saranno la maggior parte della popolazione: facciamo in modo che possano trascorrere gli ultimi anni sentendosi vivi!

(stiamo acquistando con una raccolta fondi un albergo dismesso che potra' diventare la casa di tanti che la casa non hanno piu', con orto, pollaio, piccola falegnameria... un sogno che si realizza)

un cordiale saluto

wally bonvicini

Da: Fabio Maccari

Venerdì 28 agosto 2020 14:34:59 Per: Giuseppe Conte

Spettabilissimo Premier Conte,
sono il papà di una bambina che inizierà la prima elementare fra pochi giorni, marito di una maestra elementare e professore di liceo io stesso. Sul discorso scuola si sono spese tante parole e lette tante cose, ma una cosa a me è chiarissima: dire "sicurezza" e "iniziare in presenza" sono due cose antitetiche. Nello spazio chiuso e affollato delle scuole non ci può essere sicurezza, infatti nessuno ne parla più, avendo ormai ceduto il passo esclusivamente a discorsi sulla gestione degli inevitabili casi di contagio. Io spero che nessuno in generale e nessuno dei miei familiari in particolare ne risulti contagiato, perché sarebbe solo il frutto di una scelta azzardata in questo momento storico, sulla pelle degli altri peraltro. Mi dispiacerebbe in ultima analisi scoprire che tale scelta di aprire la scuola in presenza fosse stata dettata da puro calcolo politico. Concludo dicendo che mi rendo conto dell'immensa responsabilità che grava su di Lei, e spero che tutti decidano per il meglio. Sicuro delle Sue capacità e di un futuro migliore, Le porgo i miei migliori saluti e auguri. Stefano Falsone.

Da: Stefano Falsone

Venerdì 28 agosto 2020 14:24:37 Per: Selvaggia Lucarelli

Bravissima Selvaggia con i problemi x riapertura delle scuole mi chiedo I genitori dei bambini che fortunatamente hanno ancora un lavoro come faranno con gli orari a scaglioni ? Chi fa l operaio, la commessa, il panettiere ecc con un orario di entrata fisso e non potendo lavorare in smart working cosa farà ? Al governo non gliene frega niente ! ! Chi non ha nessuno x accudire i bambini ? Non ci sono solo gli impiegati !!! Grazie per l attenzione

Da: MiFasola Giancarla

Venerdì 28 agosto 2020 14:22:15 Per: Pierluigi Diaco

Gentile Dott. Diaco,
caro Pierluigi, è molto che pensavo di scriverle. Sono un'insegnante di scuola primaria. Ci stiamo accingendo alla riapertura con tanta preoccupazione ma anche con la consapevolezza della grande responsabilità che abbiamo sul futuro delle nuove generazioni. La seguo quasi sempre all'ora di pranzo e diversamente dalla maggior parte delle trasmissioni, impossibili da " digerire" la sua ha il sapore delle cose buone, genuine, sane e fatte a mano con cura, il tempo necessario, sapienza e saggezza. Le faccio i miei complimenti perché sa trattare tutte le cose dalle più serie alle più leggere sempre con intelligenza, profondità e rispetto, non rendendo mai nulla banale, né gravoso, ma comprensibile nel senso più ampio del termine di chi spiega e com-prende, capisce insieme agli altri, lasciando spazio alla riflessione degli ospiti e di chi la segue da casa. Oltre ad esprimerlo con il suo linguaggio gradevole e le sue parole ben dosate e piene di suggerimenti anche impliciti, lo fa anche con il suo sguardo profondo e con i suoi occhi espressivi che parlano ancora prima e quasi più esplicitamente dei suoi commenti. Io la ringrazio della sua presenza della scelta della signora Ricciarelli e di Santino, originali compagni di viaggio a dimostrazione anche della sua ampiezza di vedute che spaziano senza pregiudizi e nei vari campi dell'arte e dell'informazione. Lei sa tirare fuori il meglio dalle persone, questo è un grande dono. Continui così, ci sono tante persone che amano il suo stile, ma fanno fatica in questo mondo omologato anche dei programmi televisivi di intrattenimento ma anche di cultura a trovare una bell'esempio come il suo! Lei è sempre un ospite graditissimo nelle nostre semplici case, a qualunque ora, è un uomo che porta con sé il dono della gentilezza e della conoscenza sempre unita alla sensibilità. Spero che le diano ancora spazio e che lei possa continuare ad essere sempre un esempio originale di autenticità, educazione e spessore umano per chi come me accende la tv in cerca non solo di notizie, distrazione, emozioni o denuncia, ma anche di un po' di speranza e gentilezza, qualcosa che lei trasmette in modo naturale e spontaneo. Grazie e complimenti a lei e al suo staff., Emilia

Da: Emilia Capobianco

Venerdì 28 agosto 2020 13:53:51 Per: Massimo Gramellini

Carissimo Dott. Gramellini,
condivido pienamente il Suo articolo pubblicato oggi all'interno della rubrica "Il Caffè" del Corriere.
A Caronia si stanno sprecando centinaia di migliaia di euro (sottratte alle Casse dello Stato, che attualmente hanno da assolvere a necessità prioritarie a questa orribile storia siciliana) per assoldare "espertoni" che non troveranno MAI la soluzione al disgustoso giallo.
... Eppure basterebbe semplicemente osservare la MAGLIETTA rossa (con il logo "Hardstyle Creation", etichetta musicale di proprietà del "cassintegrato" affranto padre Daniele Mondello) per risolvere in un istante il rebus...
Chissà se qualcuno osserverà le magliette, caro Massimo...

Da: Beauty