Ultimi commenti alle biografie - pagina 327

Martedì 15 febbraio 2022 22:02:32 Per: Corrado Augias

Sono una donna di 51 anni. Lavoro come dipendente pubblico da 24 anni. Ho contratto il virus a febbraio 2021 e ho fatto una dose di vaccino ad agosto 2021 a chiusura del ciclo vaccinale. Mi è stato rilasciato il green pass con scadenza 9 mesi, ma col dl del 7 gennaio 2022 retroattivamente scaduto. Non ho il tampone per dimostrare che molto probabilmente ho contratto nuovamente il covid (seconda volta) in maniera asintomatica e i test che lo potrebbero dimostrare (igg e igm) non rientrano nel protocollo ministeriale per la valutazione preliminare alla somministrazione del vaccino. Anche gli effetti collaterali post vaccino (diversi sintomi neurologici e grave abbassamento della vista) sono certificati ma mi viene detto che manca la dimostrazione scientifica della correlazione tra danni intercorsi e vaccino somministrato. Dunque da oggi o decido consapevolemte di mettere a rischio il mio stato di salute facendomi un booster inutile (ho fin troppi anticorpi, 10 volte tanto quelli registrati un mese dopo la prima infezione; il vaccino non è tarato su omicron; la diffusione e la pericolosità del virus sta scemando) e potenzialmente dannoso (dopo la prima somministrazione ho avuto sintomi neurologici significativi e ho perso 1 grado e mezzo di miopia), o mi nascondo entrando in clandestinità fino a che non mi beccano e mi sospendono dal lavoro... Nel frattempo il medico vaccinatore si rifiuta di produrre la prescrizione scritta al vaccino (prevista dalal determina dell'AIFA) e il medico di medicina generale si rifiuta di fare l'esenzione (perché il mio caso non rientra nella classificazione ministeriale per l'esenzione), rimpallandosi a vicenda le rispettive responsabilità formali e sostanziali. Qualora non si riuscisse a stralciare del tutto lo sciagurato dl del 7 gennaio scorso, che sta per essere convertito in legge, sarebbe quantomeno essenziale che: 1. venga ripristinata la discrezionalità della anamnesi clinica del medico di base come elemento valutativo indispensabile e di livello gerarchicamente superiore a qualsiasi categoria classificatoria diagnostica precostituita; 2. che venga assicurato il rilascio della
prescrizione del farmaco come elemento imprescindibile la somministrazione a garanzia della salute e del rispetto del paziente e di eventuali risarcimenti; 3. che venga offerta l'opportunità di presentare il titolo anticorpale come alternativo al vaccino. La ringrazio dell'attenzione.

Da: Rita De Carli

Martedì 15 febbraio 2022 21:18:58 Per: Francesco Borgonovo

Caro Borgonovo,
Ipotizzo un ottantonevve che avrebbe
l' obbligo vaccinale e ricevesse anche la sanzione pecuniaria nonostante goda di "ottima salute".
Non ha mai fatto il vaccino influenzale e tanto meno quello per il covid mi spiegano il senso di tanto accanimento???
Temono il fascismo ma qui sta accadendo di peggio e anche in malafede.
Grazie

Da: Enrico

Martedì 15 febbraio 2022 20:59:13 Per: Lilli Gruber

Sto ascoltando la trasmissione del 15 febbraio. È intervenuto il giornalista Giuli che penso viva all'estero o, perlomeno, all'estate non frequenta le spiagge italiane. I PROPRIETARI DI STABILIMENTI BALNEARI NON SANNO COSA SIANO LE RESTRIZIONI DELLA PANDEMIA. sono sempre stati aperti, a pieno regime aumentando anche i prezzi. O È ignorante o in malafede.

Da: Giorgio

Martedì 15 febbraio 2022 20:57:45 Per: Barbara Palombelli

Seguo molte volte Barbara e trovo una persona squisita, stasera 15 febbraio parlavano di eutanasia e volevo dire questo a Barbara. parlano di suicidio assistito e questo per alcuni non è tollerabile allora io dico se non vogliono aiutare una persona a morire almeno non devono insistere a farla vivere. un'altra cosa importante direi a quelle persone contrarie di sdraiarsi vicino al malato e finché loro gli resteranno vicine lui non potrà morire ma appena si saranno stancate e se ne andranno anche il malato potrà (andarsene). sono sicuro che non passerà molto tempo. Sono sicuro che uno che può decidere se vivere o morire sceglierà di vivere, purtroppo questi malati devono scegliere se vivere o non vivere perché in certe occasioni le opzioni sono purtroppo queste morire o non vivere ciao

Da: Dal Paos

Martedì 15 febbraio 2022 20:19:14 Per: Bianca Berlinguer

Noi occidentali siamo abituati a considerare i russi come persone cattive, guerrafondai. Ma è proprio di oggi la notizia che i russi stanno iniziando a ritirare le proprie truppe dal confine Ucraino, quindi come si suol dire anche questa volta hanno fatto un passo indietro, così la pace è stata salvata, mentre noi occidentali che ci definiamo i buoni, non abbiamo arretrato di un millimetro, anzi si continua ad accusare la russia di cercare lo scontro.

Da: Renato

Martedì 15 febbraio 2022 20:06:55 Per: Marco Travaglio

Volevo sapere per mia estrema ignoranza se la proroga data oggi x la Bolkestain sia soggetta a sanzioni per noi perché in quel caso perché tutti dovrebbero pagare la loro sanzione? Io che il mari non lo vedo da secoli e quand'anche ai tempi andavo non certo in quei carnai. Grazie

Da: Carla Accollettati

Martedì 15 febbraio 2022 19:58:53 Per: Flavio Insinna

Ora ditemi come faceva uno a indovina’ la parola soffio da quelle 5! ? Ma i modi di dire citati sono italiani o delle borgate romane? Ma da quando in qua a Roma sanno l’italiano?

Da: Alessandro

Martedì 15 febbraio 2022 19:26:13 Per: Flavio Insinna

Buona serata e mi scuso per il disturbo.
Sono diverse sere che cerco di inviare la mia risposta al quiz a premio che mettete per RISPARMIOCASA.
Risulta impossibile accedere con SMS e chiamando mi viene risposto che non c'è alcun gioco a premi.
Mi sembra che qualcosa non funzioni bene.
Grazie

Da: Paolo Martini

Martedì 15 febbraio 2022 19:04:27 Per: Flavio Insinna

Domanda di poco fa: c’è anche 4 posti. Ma che c. Di italiano è? Come si fa a capire la domanda? Ma andate a fare l’erba al treno o asciugare gli scogli che è meglio!!!

Da: Alessandro

Martedì 15 febbraio 2022 19:03:47 Per: Giuseppe Brindisi

Egr. dr. Brindisi In “Zona Bianca” del 13 c. m. ho osservato, nell’animato dibattere, una eccessiva e prepotente veemenza nell’interrompere e sovrastare gli interventi degli altri opinionisti, da parte del Cecchi Paone. La cosa, mi creda, fa pensare ad altro che nulla a che fare con una sua eventuale preoccupazione per il benessere degli italiani. Infatti, mi fosse stato possibile, gli avrei chiesto (e non solo a lui) cosa ne pensa sui silenzi circa i fatti di Wuhan nel 2019, su una OMS che nel frattempo dormiva sugli allori, su un piano pandemico inadeguato, sugli organici del personale sanitario sottodimensionato e sottopagato etc. e concludo dicendo basta ad un uso strumentale del numero dei morti, calcolati con criteri atti solo al raggiungimento di predeterminate e ormai non più segrete finalità. Giovanni

Da: Giovanni