Ultimi commenti alle biografie - pagina 330

Lunedì 14 febbraio 2022 21:37:43 Per: Dacia Maraini

Gentilissima Signora Maraini, mi chiamo Emanuele Troisi e insegno Filosofia in un Istituto di Istruzione Superiore in provincia di Benevento. Le scrivo, anche a nome della mia Dirigente, la prof. ssa Maria Pirozzi, per invitarla nella nostra scuola a parlare ai nostri studenti di Pier Paolo Pasolini in occasione dell'uscita, ormai prossima, del libro "Caro, Pier Paolo... " che lei ha voluto dedicare al poeta delle ceneri. Per noi sarebbe davvero un grande onore poterla ospitare e ascoltare. Nessuno può raccontare Pasolini ai giovani meglio di lei che lo ha conosciuto bene e gli è stata amica e la sua presenza darebbe significato e spessore al programma di eventi che stiamo approntando per celebrare nel modo migliore i cento anni dalla sua nascita. In attesa di un suo riscontro, La saluto e La ringrazio per le belle parole che spende sempre a sostegno di noi insegnanti e per la grazia con cui da anni ci racconta la vita.
Emanuele Troisi - IIS "A. Lombardi", Airola (BN)

Da: Emanuele Troisi

Lunedì 14 febbraio 2022 21:36:16 Per: Francesco Borgonovo

Buonasera Francesco con grande stima nei tuoi riguardi e del giornale che ne fai parte (lo leggo giornalmente) ti vorrei pregare là dove te sarà possibile, scrivere almeno un articolo nei confronti della signora. Barbara. Palombelli. Non è più una giornalista ma bensì una istigatrice (con elegante cattiveria) nei riguardi di chi non si è vaccinato. Sentirla. fa tremare lo stomaco di rabbia chiedendo pubblicamente nella sua. Trasmissione di prendere provvedimenti per ampliare la tantum di 100 euro inerente L obbligo vaccinale. Sono un ferroviere che. Compie gli anni il 1 Aprile padre di tre figli di cui una di due anni e vivo con la paura terribile di non poter più provvedere agli alimenti causa una Decisione. Politica assurda. Tra tamponi miei e figli per poter permettergli qualche. Sera. Di poter uscire le spese sono notevoli, la. Sera. Stanco ti siedi a. Tavolo guardi la tv con la speranza di una revoca o annullamento dell obbligo invece trovi sia la Palombelli che. Il conduttore di zona bianca che ti fanno rivoltare lo stomaco. Trovo solo piacere quando rivedo te. In tv il tuo direttore (gran signore Maurizio) e Capezzoni vi guardò con ammirazione e. Mi chiedo come sopportare tutte. Le bugie di questi finti giornalisti. Fai per favore con la tua. Intelligenza far tacere un po’ la signora Palombelli tanto lei problemi per alimentare i figli non ne. Ha grazie. Con grande affetto un tuo ammiratore. Che Dio ci aiuti

Da: Giuseppe

Lunedì 14 febbraio 2022 21:18:03 Per: Flavio Insinna

Per rispondere alla gentile signora che suggerisce di non guardare più l'eredità se non ci si diverte, rispondo che io in effetti non la guardo più da parecchio tempo, mi spiace tanto perché solo qualche anno fa era un programma davvero gradevole e di cultura, ora siamo davvero caduti in basso sia per quanto riguarda il conduttore, i due inguardabili “professori” sempre in posa e il gioco finale della ghigliottina, a volte con parole esageratamente facili, altre volte invece senza nesso alcuno. Io giro solo ormai per cercare di indovinare la parola finale e devo dire che anche solo 5 minuti del suo vociare sguaiato mi infastidisce non poco. Il suo continuo ribadire poi che arriva dalla scuola del mitico e indimenticabile Proietti, il suo amore, spero tanto sia vero, nei confronti dei pelosetti, il fatto che sia astemio, le sue prediche gratuite che nessuno gli ha chiesto, ha ormai rotto, insomma è più che perfetto, non sembra neppure un comune mortale!!! E a questo proposito vorrei sottolineare che il signor Insinna non è poi così il perfetto gentleman che vuol far credere o come molti pensano che lo sia. Vorrei ricordare che, nel lontano 2017, durante la trasmissione "affari tuoi" il ben educato signor Insinna è stato protagonista di un fuorionda del tutto sgradevole nei confronti di una concorrente apostrofandola con pesanti e gravi parole, fatto di cui ancora oggi si vergogna. Un buon conduttore, soprattutto professionale e di un certo calibro non deve cadere così in basso con commenti davvero troppo forti nei confronti dei concorrenti, fatto alquanto vergognoso. Per quanto riguarda i problemi di salute, come accennava sempre la signora, sono perfettamente d’accordo con lei nel dire che purtroppo stiamo vivendo tutti un periodo molto stressante e impegnativo, siamo stati messi tutti quanti alla prova e non è stato assolutamente facile uscire o per lo meno cercare di uscire da questo periodo alquanto buio e doloroso, ne siamo tutti perfettamente coscienti ma non vedo cosa centri tutto questo con commenti sulla trasmissione e sulla conduzione… cordiali saluti e buona serata...

Da: Daria

Lunedì 14 febbraio 2022 20:04:18 Per: Georges Simenon

Interessante, ma la vita stessa di Simenon è un romanzo denso di sorprese e curiosità. Se ne poteva sottolineare qualcuna in più:: ad esempio nel periodo in cui lavora alla Gazette di Liègi, per attirare l'attenzione dei lettori Simenon, si mise in vetrina a scrivere in diretta le sue storie e i suoi gialli. Aveva una capacità e una velocità di scrivere impressionanti che stupivano tutti. Anche la sua vita privata, costellata di divorzi e relazioni anche in tarda età, è stata sorprendente e trasgressiva. Fu uno spirito libero, molto avanti rispetto ai tempi in cui ha visssuto.

Da: Dario Ceccarelli

Lunedì 14 febbraio 2022 19:56:33 Per: Irama

La tua canzone "ovunque sarai" è commovente e riesce a far vibrare le corde più profonde dell'anima; è per me un inno all'amore più puro, riflesso dell'amore divino, che non conosce limiti fisici, di spazio o tempo.. È l'amore per chi non è più con noi con il corpo ma che, come una pietra preziosa, resterà per sempre custodito nello scrigno del nostro cuore.. Grazie Irama per questo dono speciale! Fabiola da Mestre (VE)

Da: Fabiola Voltolina

Lunedì 14 febbraio 2022 19:32:21 Per: Flavio Insinna

Ciao Flavio, ti scrivo per dirti che il gioco che fai delle domande con una delle 3 risposte esatte, non funziona.. ho risposto a una domanda e ho chiamato 20 volte e mi dava sempre occupato..
Attendo risposte
Cordiali saluti
Eleonora Campana

Da: Eleonora Campana

Lunedì 14 febbraio 2022 19:23:45 Per: Flavio Insinna

Vorrei un saluto in diretta da Flavio a mia suocera BURNELLI VANDA BIAGI, di Sala Bolognese, Bologna che ha compiuto 100 anni il 12 Febbraio e lo segue sempre con interesse. Si arrabbia quando i concorrenti sbagliano e lei invece azzecca le risposte. Grazie

Da: Valdemara Ferrari

Lunedì 14 febbraio 2022 18:36:03 Per: Flavio Insinna

Sono triste di leggere tante critiche della trasmissione, non capisco.
Non dimenticate che ci sono problemi di salute importanti.
Allora, sapete divertirvi o non guardate la trasmissione.

Da: Olga

Lunedì 14 febbraio 2022 18:15:12 Per: Haruki Murakami

Il più bel libro che ho letto, insieme a Sostiene Pereira. Mi sono entusiasmata quando l’ho capito, almeno credo: parla di come nasce un romanzo. Sublime. Cordialità Anna Di Gianfelice, Roma.

Da: Anna

Lunedì 14 febbraio 2022 18:09:46 Per: Gianni Morandi

Ciao Gianni
Vorrei fare una sorpresa a mia mamma e sarebbe la sorpresa più bella per lei.
Per il giorno del suo compleanno il 27 maggio farà i suoi 69 anni. E una tua Fans sei sempre stato il migliore per lei e quanto vorrei farli questo regalo anche con una video chiamata gli farebbe tanto piacere. Come possiamo fare?

Da: Gloriana D'Oria