Ultimi commenti alle biografie - pagina 333
Lunedì 14 febbraio 2022 15:08:19
Per: Concita De Gregorio
Bisognerebbe offrire anche a luoghi considerati al margine, l'opportunità di partecipare alla presentazione del suo libro, credo sarebbe addirittura un bisogno, una forma di necessità per dare alle ragazze, ma a tutte le donne, ulteriori mezzi per affrontare il futuro. In Molise ci sono luoghi interessanti, ma io vorrei portarla a castel del giudice, borgo tufi, terra che ha trasformato i limiti della ruralita in oppurinita di vita piena e che vale. Sono Maria stella mi occupo di scrittura ambientale e culturale, ho deciso di rimanere in Molise con i suoi limiti, e un giorno parlare a tutti di campagnologia
Da: Maria Stella Rossi
Lunedì 14 febbraio 2022 14:54:24
Per: Giovanni Floris
Per parlare della crisi Ucraina bisogna fare un passo indietro di almeno 60 anni, mi sembra fosse il 1963, quando gli USA minacciavano di invadere Cuba. I russi erano amici di Cuba pertanto decisero di intallare sull, isola delle basi missilistiche, alche gli USA si opposero, e addirittura fecero un blocco navale in aqcue internazionali bloccando le navi russe dirette verso Cuba. (Sottolineo blocco navale in aqcue internazionali), fortunatamento la russia fece un passo indietro (non si sa se per paura o per buon senso) e tutto si risolse pacificamente. Adesso gli USA hanno basi militari sparse in tutto il mondo, anche lungo i confini russi, vi sembra giusto questo. La russia sta facendo delle manovre militari ai confini con l, Ucraina, però sono sul suo territorio, gli USA hanno i sottomarini davanti alle coste della Crimea.
Da: Renato
Lunedì 14 febbraio 2022 14:37:33
Per: Marco Travaglio
Gentile Dott. Travaglio,
Sono un Suo assiduo lettore in quanto La ritengo intellettualmente e moralmente al di sopra di altri Suoi colleghi di altra carta stampata.
Premesso ciò, resto piuttosto stupito dall'atteggiamento della lega nord(di fatto questa è) nel criticare aspramente gli incentivi verso il settore edile dichiarando che così il mercato viene "drogato", chiedendo invece di concentrare risorse economiche verso il settore automotive.
Forse il Ministro Giorgetti, dimentica gli innumerevoli "AIUTI DI STATO OLTRE TUTTI GLI INCENTIVI" proprio verso lo stesso settore!
Probabilmente, ma è una mia opinione, alla lega sta sulle scatole che detti bonus edilizi, stanno riaccendendo un po l'economia più nel mezzogiorno che nel suo nord.
La ringrazio anticipatamente
Mario Termini
Palermo
Da: Mario Termini
Lunedì 14 febbraio 2022 14:33:37
Per: Bianca Berlinguer
Ho sentito alla tv, un imprenditore dire che fino ad adesso pagava 8000 euro di gas metano al mese, adesso ne deve pagare 34000. proviamo a fare un semplice ragionamento, nel prezzo del metano che noi paghiamo in bolletta, c, è compreso il costo della materia prima, cioè il gas, che paghiamo alla russia, c, è il guadagno che fanno i vari commercianti, infine ci sono le svariate tasse che ci gravano sopra. Fino a poco tempo addietro il costo di un mc di gas costava circa un euro, perciò viene spontaneo pensare che la materia prima fosse circa 20 centesimi al mc. Io non so di preciso quanto la russia abbia aumentato il prezzo, ma anche se lo avesse raddoppiato, avremmo un aumento di 20 centesimi al mc, quindi il 20%. Però da 8000 a 34000 c, è un aumento del 400%, come si spiega. Si dice che Putin è un criminale perché aumentando il prezzo del gas strangola l, economia europea, ma non si dice niente dell, aumento del petrolio ad opera degli angloamericani.
Da: Renato
Lunedì 14 febbraio 2022 14:22:35
Per: Irama
O scritto delle canzoni bellissime. Non sono un uomo che cerco di fatti perdere tempo. Spero che mi contatti una telefonata non costa niente. Io penso che una delle mie canzoni cantata da te a Sanremo avrebbe preso più voti dei primi tre classificati insieme. Ti lascio il mio indirizzo bagnoli irpino av via ------- 20 ti lascio anche il cellulare 339-------
Da: Salvatore
Lunedì 14 febbraio 2022 13:05:21
Per: Alberto Angela
Gentile dottor Angela,
Le scrivo nella mia qualità di Presidente del Collegio dei professori universitari di Istologia ed Embriologia Medica.
nell'ambito delle attività scientifico-divulgative il Collegio, insieme all'Accademia Medica di roma ed alla Accademia dei Lincei intenderebbe proprorre una mattinata o pomeriggio in forma telematica o mista sul tema "Complessità, innovatività, creatività della scienza ed abilità nella comunicazione scientifica".
Mi farebbe enorme piacere potere avere la sua disponibilità a fare parte del panel di persone che parleranno.
La data è da stabilire e sarà per maggio/giugno di quest'anno.
Nel ringraziarla la saluto cordialmente,
Gianpaolo Papaccio
335-------
Da: Prof. Gianpaolo Papaccio
Lunedì 14 febbraio 2022 12:30:06
Per: Pietro Senaldi
Ti consiglio di leggere La Verità
Saluti
Giovanni
Un ex lettore di Libero
Da: Giovanni Ceccarelli
Lunedì 14 febbraio 2022 12:18:11
Per: Andrea Crisanti
Gentilissimo..
Le scrivo come padre e come insegnante di matematica.. ho immensa stima di Lei e del suo lavoro e seguo sempre con attenzione le sue dichiarazioni.. seguo sempre con attenzione anche i report che pubblicata l'iss e in quanto padre di un bambino non ancora vaccinato di 9 anni vorrei poter disporre dei seguenti dati che ritengo fondamentali per comprendere la malattia in tutte le sue sfaccettature e prendere una decisione ragionata:
A) tabella dati gravità malattia su bambini dai 5 ai 12 anni divisa per stadio di vaccinazione
B) dati disaggregati per la fascia di età 12-39 per stadio di vaccinazione/gravità malattia
C) Sarebbe interessante anche vedere per la fascia d'età 5-20 nei casi di ricovero se c'erano o meno altre patologie
Forse lei dispone di dati più particolaggiati e comunque nn saprei a chi altro chiedere
RinnovandoLe la stima la ringrazio in anticipo
Grazie mille
Cristian Grossi (vaccinato con 3 dosi)
Da: Cristian Grossi
Lunedì 14 febbraio 2022 12:01:18
Per: Myrta Merlino
Credo sia necessario che il governo faccia dei controlli nel momento che propone delle agevolazioni.
Es. Quando siamo passati dalla lira all’euro mi ricordo che ho fatto fare un giro sulle giostre e costava 500 lire. Al passaggio con l’euro subito hanno messo 50cent di euro che equivaleva a 1000 lire e la settimana successiva sono passati a 1 euro. ZERO CONTROLLI
Altra situazione: faccio fare preventivo per installare i pannelli fotovoltaici l'incentivo in quel momento era di 55 cent al kw per una spesa di 27000€ Avrei ripagato l’impianto in 10 anni mentre gli altri 10 anno erano guadagno. Sconfortato per non avere la possibilità per la cifra alta di fare questo progetto, rinuncio. L’anno successivo ci riprovo perché sento amici che lo hanno fatto e mi convinco/decido e richiedo il preventivo. La ditta mi comunica che attualmente sono passati al conto energia 5 e non danno più 55cent al kw, ma 25, quindi, sapendo cosa costavano i pannelli l’anno precedente il primo istinto e stato quello di dire” allora non te lo ripaghi più l’impianto in 10 anni, sorpresa delle sorprese i pannelli costavano solo più la metà e mi costava solo 15000€. Non vi scrivo quello che che gli ho detto.
Adesso sto facendo il 110 e la cosa che mi fa arrabbiare è il fatto che lascino aumentare i prezzi dei materiali senza controllare. Non la bevo la questione che aumentano i prezzi perché manca la materia prima, con i pannelli non è stato così. Forse sarebbe sufficiente che si impongano dei margini agli aumenti
Da: Fulvio
Niccolò Moriconi
Cantautore italiano
Da: Carlo