Ultimi commenti alle biografie - pagina 338
Mercoledì 9 febbraio 2022 19:39:27
Per: Emma Marrone
Cara Emma mi chiamo Barbara ed ho 47 anni non ascolto le tue canzoni lo confesso ma credo sia doveroso dirti che pur non avendo gli stessi gusti sull’abbigliamento credo, sono convinta che tu possa indossare quello che ti senti, quello che ti fa’ sentire più bella, anche se non siamo modelle. Lascia andare queste chiacchiere da bar e vai avanti per la tua strada. Diventa la donna che il tempo ti farà crescere ancora. Ti abbraccio ❤️
Da: Barbara
Mercoledì 9 febbraio 2022 19:27:21
Per: Maurizio Landini
Una nuova variante la "tassamania" sta uccidendo l'ex ceto medio, quelli che una volta faceva girare la manodopera italiana... ora non si può chiamare nessuno (elettricista.. muratori... fontanieri) arrangiarsi con il nastro adesivo... a parte il lavoro ormai seppellito dal silenzio funebre dei sindacati... e vi parla un figlio 70enne di un sindacalista che negli anni 55/60 giravano fra gli operai per raccogliere le minimissime quote sindacali mensili poche lire. Ora invece prelievo sul lordo mensile e tredicesima... tutti prelievo sul lordo mai sul netto dopo trattenute... poi il mio Comune ha iniziato con una specie di Imu sulla nicchia al cimitero... poi chiamata dopo qualche anno tassa cimiteriale per manutenzione! E le stelle stanno a guardare. E poi la scala mobile abolita da forze politiche con redditi da 700/800 mila euro anno... tanto che un grande del sindacato CGIL si dimise subito dopo... come le ultime lacrimucce della F. sulle pensioni... e poi gli esodati condannati dopo tanti anni di lavoro come delinquenti. E poi dirigenti sindacali che entrano subito in politica dopo 40 o 50 anni di sindacato... e poi quel litigio fra sindacati davvero pietosi!!!
Da: Luigi
Mercoledì 9 febbraio 2022 18:52:02
Per: Gad Lerner
Bravissimo. Mi riferisco al tuo articolo di oggi su Il fatto quotidiano. Purtroppo hai ragione nel sottolineare le ostilità dei vari poteri. Temono la verità. Il bisogno della società, troppo a lungo manipolata, di scrollarsi di dosso il potere oppressivo, e di ascoltare finalmente le parole della vita reale insieme con le necessarie risposte. Le tue considerazioni erano necessarie, e molti le avranno condivise. Grazie.
Da: Maura Vagli
Mercoledì 9 febbraio 2022 18:33:26
Per: Maurizio Landini
Comincio così, è vergognoso che dopo aver lavorato 41 anni uno non possa andare in pensione e con la pensione che lui ha pagato x una vita.
Un Italia piena di ladri.
Possibile continuare a far finta di niente.
Che ci state a fare. ?
Vergognatevi.
Saluti
Loriano Biondi
Da: Loriano Biondi
Mercoledì 9 febbraio 2022 18:33:09
Per: Mauro Corona
Carissimo Mauro ho sentito che hai dato del professore e dottore al sig. r Razzi Antonio è solo diplomato !!! un saluto carissimo
Da: Mario Giacomel
Mercoledì 9 febbraio 2022 18:23:33
Per: Stefano Belisari
9. 2. 22
Mi rivolgo a te, Stefano, che da tempo stai "visionando" gente in tv. Io vorrei, dal vivo e a te personalmente fare ascoltare qualcosa di mio. E parlo di canzoni che compongo alla chitarra (non ti dico quante ne ho perché temo che non mi crederesti). TI dico però che suono una nuova musica nei confronti delle schifezze che si sentono in giro e si cibano di melodie vuote, o ripetitive e stracopiate, e sempre più ricche di volgarità per tenersi in vita poichè il volgare impera ma certamente non isegna ad amare la musica. Inoltre, queste canzoni non anno un ritornello, sono solo lunghe e sono totalmente irricordabili A me occorrerebbe chi volesse ascoltare qualcosa di mio. Io, a volte, anzi sempre, sogno che i miei pezzi siano guarniti almeno da un pianoforte e sogno ancor più che siano rivestiti da un'orchestra. Non intendo cantarli ma solo proporli a dei cantanti veri che avessero piacere di cantare qualcosa di nuovo e di bello. MI fermo qui e capisco sia difficile darmi retta ma ci sto provando. Se tu Stefano mi ricevessi per mezzora ti farei ascoltare anche solo tre pezzi.. Negli anni ho registrato in cassette, ora il tecnico a cui mi sono rivolto me le sta passando a poco a poco in Mp3. Una spesaccia a singhiozzo, ma già le prime che sento mi fanno volare di gioia. Non intendo inviare nulla perché temo che si perdano o non arrivino mai a chi, genericamente, potrebbe copiarmele. Vorrei presentare di persona anche qualche pezzo in Mp3 già pronto. Ti ringrazio se leggerai tu o, se hanno letto questo messaggio altre persone che ti conoscono e spero ti contattino. Sennò pazienza, ma non mollo e credo che un giorno queste canzoni vivranno.
Un saluto e grazie per avermi dato la possibilità, forse, di scriverti. Gianni.
Da: Gianni Basi
Mercoledì 9 febbraio 2022 18:06:34
Per: Milena Gabanelli
Buon pomeriggio,
vuole aprire una vera inchiesta che spieghi come stanno smantellando la scuola?
Da: Ester Greco
Mercoledì 9 febbraio 2022 15:54:41
Per: Ilda Boccassini
La sua testimonianza sarà di insegnamento alle future generazioni, fondamentale per ricostruire la storia degli ultimi quarant’anni attraverso il racconto ragionato di eventi che sfuggono all’attenzione di chi, come me, è stato un loro spettatore. Il suo libro è da collocare accanto all”Elogio dei giudici da parte di un avvocato “ di Calamandrei. Grazie per il suo sacrificio. avv. Ugo Quaglia
Da: Ugo Quaglia
Mercoledì 9 febbraio 2022 15:49:55
Per: Fabio Fazio
Ringrazio per la scelta di intervistare il Pontefice. Ogni tanto fa bene in tv sentire contenuti curativi x l'essenza dell'uomo e non solo informazioni, soprattutto in programmi di matrice laica. Mi piacerebbe si ripetesse con altre figure che arricchiscano sempre l'interiorità e che stimolino l'uomo ad interrogarsi.
Grazie al suo modo originale di fare tv di qualità. Lucia R.
Da: Lucia Ricciardi
Fabio Fazio
Conduttore tv italiano
Da: Alessandro