Ultimi commenti alle biografie - pagina 328

Martedì 15 febbraio 2022 17:02:01 Per: Flavio Insinna

Concordo pienamente con la Signora Daria. Aggiungo che la RAI dovrebbe fornire il conduttore di qualche dose di bromuro per mantenerlo più quieto evitando i suoi gridolini ed i suoi commenti a squarciagola spesso fuori luogo. Un attore, quale lui vorrebbe essere (ma non lo è) sono più misurati

Da: Mario

Martedì 15 febbraio 2022 16:25:35 Per: Mario Giordano

Ieri sera Nicola Porro, in apertura della sua trasmissione "Quarta repubblica", ha menzionato il caso di un povero signore, che aveva perduto il padre di 92 anni ricoverato in ospedale senza più poterlo rivedere, nè riabbracciare nonostante avesse fatto anche la dose booster del vaccino. Nicola Porro aveva giudicato di metterlo in apertura, proprio per sottolineare la disumanità, e l'assurdità dei comportamenti che si stanno verificando anche negli ospedali. Quest'uomo, come a un po' tutti noi, credo, ha suscitato in me una pena infinita, quella di un figlio che piangeva per l'impossibilità di dare l'ultimo saluto al proprio padre. Non ricordo il nome di questo signore, ma vorrei "consolarlo" almeno in parte affermando che, più che disumanità scaturita dalle regole imposte negli ospedali, nel suo caso si è trattato di MALASANITA'. Una parola, ed un fenomeno che purtroppo conosciamo un po' tutti molto bene, e già da molto, molto tempo prima dell'avvento del covid. Vorrei trovare parole di conforto raccontandogli di aver vissuto la medesima esperienza in un noto ospedale romano, dove sono accaduti fatti gravissimi. Mio padre, all'epoca 86enne, ricoverato in seguito ad una crisi cardiaca, era affetto, poveretto, anche da altra patologie. La più "semplice" era una fistola perianale andata in infezione poichè le sue difese immunitarie erano praticamente scese a zero a causa di un mieloma multiplo. Mio padre fu ricoverato in chirurgia, dopo essere stato "sballottato" tra altri reparti che nulla avevano a che vedere con la sua patologia. Era ormai allo stremo, e noi familiari ottenemmo dall'ospedale un "passi" per poterlo accudire anche al di fuori delle ore consentite. Noi fratelli e mia madre facevamo dunque delle turnazioni. Ma il medico responsabile del reparto, una vera carogna, c'impediva ugualmente l'accesso nonostante il permesso accordatoci. Mio padre ormai respirava con l'ossigeno, era intubato, non poteva nè bere nè mangiare ma ogni giorno gli addetti gli lasciavano sul tavolino... piatti di rigatoni nonostante facessimo notare l'assurdità della cosa. Aveva le labbra spaccate dall'arsura e mio fratello un giorno, corse a comprargli un ghiacciolo mentre io cercavo di fargli passare poche gocce d'acqua, attraverso garze intrise, sulle labbra. Mentre mio fratello stava tornando, un'infermiera gli sbarrò il passo, gli tolse il ghiacciolo di mano scagliandolo a terra. Io assistevo esterrefatta a tale scena, e poichè in quel momento passava il buffone di corte, vale a dire il"medico" responsabile del reparto, segnalai infuriata l'accaduto. Costui non volle altro per inscenare una vera chiassata nel corridoio e poichè, di fronte a tale atteggiamento avevo minacciato di chiamare i carabinieri, mi strappo' letteralmente il cellulare dalle mani. Ne nacque una scena spaventosa nel corso della quale gl'intimai di restituirmelo immediatamente, finchè, colta da una crisi di pianto avendo tra l'altro capito che mio padre era alla fine, venni allontanata dal reparto. Il giorno dopo, mio fratello si recò di nuovo in ospedale. Fece appena in tempo a vedere mio padre che gli spirò tra le braccia. Il suo vicino di letto ci raccontò in seguito che di notte era accaduto un macello. Papà, non si sa per quale motivo, si era strappato l'intubazione, ma di più costui non volle dirci. Noi pensammo che gli avessero affrettato la fine. Dopo la sua morte, andai a denunciare l'accaduto al responsabile dell'ospedale. Costui mi ascoltò con attenzione, mi promise che avrebbe anche preso provvedimenti... a patto però, che facessi nomi e cognomi dei responsabili, medici e infermiere. Non potei farli. Avevo in mano, infatti, la sua cartella clinica dove avrebbero dovuto essere annotati gli orari dei turni nonchè i nomi degli addetti. Non c'era nulla del genere. Quei nomi li ricordo ancora molto bene nonostante siano passati 17 anni, ma farli a lui senza prove evidenti mi avrebbe solo esposta ad una denuncia. Così mi limitai a rispondere: "Non occorre. Quei nomi, lei, li conosce meglio di me". Vero, "signora" Elisabetta, "signora" Mirella? il medico, seppi molti anni dopo, morì poi di cancro. Brutto episodio, vero? Eppure il covid ancora non c'era. Ma la malasanità, purtroppo, già esisteva. Grazie

Da: Roberta 2

Martedì 15 febbraio 2022 16:17:33 Per: Matteo Salvini

Bravo Salvini ! Putpeoplefirst

Da: Don

Martedì 15 febbraio 2022 15:29:43 Per: Mauro Corona

Gentilissimo Sig; Corona, è da molto tempo che sto cercando il libro da Lei più volte suggerito: "IL MONDO E' BELLO E FEROCE" A. Platonov.

Ho cercato in tutte le maniere a me possibili. La risposta è stata "NESSUN RISULTATO TROVATO CON QUESTO TITOLO"

Mi puo' dare delle indicazioni di come procedere per riuscira ad averlo? Grato di una Sua gentile risposta in merito, saluto e ringrazio distintamente

Paolo Niccolai

Da: Paolo Niccolai

Martedì 15 febbraio 2022 15:01:05 Per: Olaf Scholz

Onorevole Canceliere Olaf Scholz complimenti per la sua nomina. Spero che la guerra in Ucraina non avvenga perché compromette le stabilita dell'Europa e poi credo che alcuni stati d'Europa non sono d'accordo, questo potrebbe essere un conflitto molto pericoloso perché oltre la NATO interverrebbe l'America, ma contro la Russia la guerra la persa Napoleone e Hitler, la perderebbe l'Europa con Anato e America. questo è il mio modesto pensiero.
colgo l'occasioe per porgere Distinti saluti
Siro Bttaglia

Da: Siro Battaglia

Martedì 15 febbraio 2022 15:01:04 Per: Baby K

Buongiorno BABY K
Sono il papà di una ragazzina di 13 anni è una tua grandissima fans, e da un po' che sta attraversando un periodo non molto bello, lei la prende come modello di donna e di fisico, le volevo chiedere se poteva dirle che ogni persona e come e.
Grazie

Da: Lorenzo

Martedì 15 febbraio 2022 13:25:08 Per: Francesco Borgonovo

Cecchi Paone

Buongiorno
Voi che avete accesso ai media perché non ricordate pubblicamente quale era il pensiero di questo divulgatore scientifico opportunista ad inizio pandemia?

Da: Davide

Martedì 15 febbraio 2022 13:12:53 Per: Galileo Galilei

Giovanni Paolo ll ha solo chiesto scusa per come e' stato trattato!!! Non lo ha assolto dalla colpa di eresia!!!

Da: Adelina Facci Tosatti

Martedì 15 febbraio 2022 13:12:08 Per: Myrta Merlino

Cara Mirta.. Le scrivo x mettere in evidenza una vostra notizia errata. I miei figli vivono in spagna.. e non è vero che non esiste il certificato vaccinale e che non ci sono le altre ristrettezze. Ogni regione fa quello che vuole. Oggi x esempio oggi lo hanno eliminato in Andalusia, Nella regione Valenziana sarà eliminato tra 15 giorni ecc. Solo a Madrid non hanno mai avuto ristrettezze. X il resto della Spagna, è stato tutto uguale a noi.. Mi scusi ma non posso sentire che la Spagna è sempre stata libera Saluti da una sua ammiratrice.. Rita Cavarra..

Da: Rita Cavarra

Martedì 15 febbraio 2022 12:48:08 Per: Francesco Borgonovo

Qualche domanda: chi ha commissionato inizialmente il sistema di monitoraggio ? Chi lo gestisce ? Quanto ci costa e ci costerà mantenerlo ? I risultati rispettano il disciplinare del capitolato ?
Non mi sembra che si sia parlato mai di questi punti...
Un saluto.

Da: Renzo Di Forte