Ultimi commenti alle biografie - pagina 391

Martedì 1 febbraio 2022 13:07:56 Per: Alfonso Signorini

Mi piacciono quelle persone che messaggino solo per dire stupidate. Vedi chi critica solo per antipatia senza considerare in toto il percorso di 5 mesi. É evidente che il teatrino di Alex e consorte piace agli stolti.

Da: Gino

Martedì 1 febbraio 2022 13:06:04 Per: Amadeus

Condivido pienamente quanto scritto da Alessandro e aggiungo: ma possibile pagare un canone e sorbirsi tutta quella spazzatura della rai???

Da: Sergio

Martedì 1 febbraio 2022 12:51:42 Per: Alfonso Signorini

Caro Signorini la puntata di ieri è stata in assoluta la più bella e intensa di tutte. La vittoria di Delia su Soleil la zozza, la gelosa, la falsa e la maleducata è stata una grande e giusta soddisfazione. La Katia deve scendere dal piedistallo insieme ai suoi cagnolini lecchini. Tutti contro la dolcissima Delia la più onesta senza strategia senza cattiveria pulitissima e pronta a truccare tutte quelle cesse di donne. Alex messo a ko, voleva ancora gestire e manovrare come burattinj la sua ex. per fortuna si ey svegliata facendo emergere ciò che di vero è in lei. Voglio Alfo fare presente che il. Comportamento di Giucas nei riguardi di Nataly ha impietrito mia figlia piccola ., Dovevi fargli chiedere scusa il suo è stato un gesto aggressivo, anche verbalmente è violenza e di alla Bruganelli. che tutti qua abbiamo visto la sua faccia di c... quando ha vinto Delia e no la sua pupilla. Forza Lulù merita in toto la vittoria.

Da: Mena

Martedì 1 febbraio 2022 12:51:33 Per: Amadeus

A parte il fatto che Amadeus si trova ormai anche nel caffellatte la mattina, i soliti ignoti sono ormai una noia mortale, specialmente nella seconda parte, in cui è difficile non addormentarsi in attesa del programma di prima serata di Rai1, di solito pregevole. Inoltre vengono trasmesse di continuò repliche pensando che la gente sia stupida. Se ha troppo da fare, date spazio anche a qualcun’altro! Comunque si spera che dopo il festival si smorzi questa overdose tossica di Amadeus e di tutto il suo clan, Fiorello compreso. Grazie!

Da: Alessandro

Martedì 1 febbraio 2022 12:48:30 Per: Paolo Mieli

Buon giorno, seguo (quasi) sempre le puntate quotidiane di "Passato e Presente", che trovo di enorme interesse.
Da alcuni anni sto interessandomi della storia dei frati Umiliati lombardi e, in particolare, bresciani, i pionieri dell'industria laniera e dell'attitudine manifatturiera sedimentata nelle genti lombarde.
Sto per pubblicare un romanzo storico, dedicato alla vicenda degli Umiliati bresciani e intitolato "ET LABORA... ! «nessuna elemosina è più preziosa di quella che si fa col frutto del proprio lavoro»". Mi piacerebbe inviargliene una copia omaggio, se solo mi comunicasse un indirizzo postale utile.
Resto a Sua disposizione.
Pier Luigi Milani (Malegno - Brescia)

Da: Pier Luigi Milani

Martedì 1 febbraio 2022 12:28:12 Per: Andrea Purgatori

Quella su Andrea Purgatori
... è un'ottima biografia.
Scritta bene, e ricca di notizie!

Da: Francesco De Sio Lazzari

Martedì 1 febbraio 2022 12:14:09 Per: Alberto Angela

Salve, vi propongo un servizio che parli delle tecnologie all'avanguardia utilizzate per la sicurezza in collaborazione coi Vvf nel tratto autostradale A18 Catania\Siracusa. Ne vale la Pena.
Saluti

Da: Giovanni De Luca

Martedì 1 febbraio 2022 12:08:16 Per: Alfonso Signorini

Salve Alfonso con tutto il rispetto mi permetto di dire che la puntata di ieri è stata tremenda io e tantissime persone siamo indegnate da come sia stata trattata Soleil Sorge dopo tutto quello che ha dato al programma li ascolti ecc io ho iniziato a guardarlo solo per lei ad esempio e non sono davvero l’unica vederla trattata così ha dato veramente tanto è fatto scelte non di circostanza! Quel sipario di prenderla in giro umiliandola facendoli credere che aveva vinto il televoto contro Delia ecc l’ho trovato fuori luogo posso capire l’inizio: fare credere che una delle due esce ecc ma arrivate in studio bisognava dire la verità non meritava di essere umiliata così contro Delia scusate eh che poi tralasciando che Soleil ha un milione di follower per lei e Delia una miseria strano che abbia vinto comunque va bene così se questo è il televoto ma come viene trattata non ci sto e siamo in tanti! Di sicuro io il grande fratello non lo guardo più e cortesemente fate arrivare il messaggio a Soleil che se ne deve andare dalla casa perché non è meritata a sufficienza! inoltre aggiungo che è uno schifo come approvate ste orge che racconta Delia ma veramente qua non si tratta di parlare di omosessualità perché dove c’è amore è meraviglioso indipendentemente dall’eterossesualità o omessesulità l’importante è volersi bene ma di orge cose a tre per il puro piacere di trasgressione ecc siamo in televisione che cavolo di messaggio passate? Uno schifo davvero per carità ognuno è libero di fare ciò che vuole nel privato e anche di raccontarlo come ha fatto Delia se lo desidera ma approvarlo così come state facendo voi ragazzi ma dove siamo finiti che insegnamenti diamo ? E nataly che usa la parola frocio che è orribile nessuno la riprende ? Ripeto con tutto il rispetto vergognatevi

Dica pure Alfonso a Soleil di ricomporsi per come è seduta ma non dica niente alla caldonazzo quando usa la parola frocio che non si può sentire un mio caro amico da 12 anni sempre stato omesessuale è anche offeso da ciò.. non ho più parole saluti

Da: Natascia

Martedì 1 febbraio 2022 12:00:11 Per: Mario Draghi

Egregio dott. Draghi, tutti si aspettavano da lei un comportamento diverso dai capi di governo precedenti: un atteggiamento più responsabile, Forse in qualche misura si sta comportando anche cosi ma il piano di ripartizione delle risorse finanziare non sembra andare in tale direzione. Ci si aspettava che la sanità pubblica venisse rafforzata, che si assumessero più medici, che si creassero più posti letto e attrezzassero gli ospedali pubblici con nuovi strumenti tecnologici, Stiamo richiedendo all'Europa dei finanziamenti a causa di questa pandemia che ha mostrato tutte le carenze di un sistema sanitario pubblico abbandonato nel tempo nelle mani delle regioni che hanno spesso delegato al privato la gestione. Hanno finanziato la sanità privata e abbandonato quella pubblica a se stessa. Io vivo in Lombardia e qui si è verificato come tutti sanno quanto appena detto. Siamo senza medici di base. Per fare esami specialistici bisogna rivolgersi al privato se c'è urgenza perché i tempi della sanità pubblica sono biblici. Per avere una prestazione mutuata da specialisti eccellenti del settore pubblico occorre andarci privatamente. E so bene che nonostante ciò qui c? è ancora una sanità che funziona; immagino dunque le altre Regioni! Leggo sui giornali che i finanziamenti per la sanità pubblica sono stati già ridotti quest'anno e lo saranno ulteriormente nei prossimi anni. Perchè chiediamo all'Europa di aiutarci a risanare la sanità pubblica e poi li utilizziamo per favorire le aziende che producono materiali bellici? Dobbiamo creare posti di lavoro? Ma non possiamo farlo ampliando e potenziando il sistema sanitario? Sono stati richiamati medici e infermieri in pensione in periodo di pandemia: ma è una vergogna! Non vogliamo evitare che accada ancora? Siamo qui ancora in pandemia ed in questi 2 anni può dirmi quanti nuovi posti letto sono stati creati nel settore pubblico ? Credo nessuno... visto che appena ci siamo ritrovati a 2 anni di distanza nell'analoga situazione le terapie intensive sono di nuovo in affanno. Quanti nuovi medici e infermieri sono stati assunti? Quanta strumentazione medica di supporto è stata comprata? Combattiamo la pandemia multando le persone che hanno deciso di non vaccinarsi, e gli facciamo perdere il lavoro anzichè rafforzare il sistema sanitario affinchè sia in grado di far fronte alle emergenze! Non trova che sia una vergogna tutta italiana? Queste misure non sono state adottate da nessun paese europeo... e non è perché siamo più bravi perché abbiamo avuto più morti degli altri paesi nonostante le chiusure e i divieti. Non crede che una democrazia debba rispettare la scelta di cittadini che rifiutano la vaccinazione senza essere "perseguitati"? Sono cittadini che pagano le tasse ed hanno trattenute sullo stipendio come tutti: perché non gli si riconosce il diritto di scegliere per la propria salute? Ogni cittadino paga come lavoratore i contributi per la sanità per una intera vita... e poi in circostanze di emergenza sanitaria non solo la sanità non è in grado di far fronte alle richieste ma addirittura si punisce coloro che non credendo in una vaccino approntato nell'arco di 12 mesi e di cui poco si sa sugli effetti collaterali a breve e lunga scadenza... hanno deciso di non farlo. Sono cittadini che non stanno fuori dalle regole democratiche; rispettano le altre misure messe in atto, fanno il tampone ogni 2 giorni a proprie spese (e dovrebbe invece essere lo stato che continua a trattenere i contributi dal loro stipendio a pagare). .. e da oggi verranno multati... e dal 15 febbraio perderanno il lavoro se non sia adeguano. Signor presidente ma siamo ancora in una repubblica democratica? Lei è ancora un capo di governo democratico? Forse in parte si perché io posso ancora scriverle... ma solo in parte. La costituzione dice che ogni cittadino ha diritto di lavorare; ma le regole da lei messe in atto stanno togliendo il lavoro ad alcuni cittadini? Come lo spiega? La coercizione non è uno strumento di democrazia credo lei lo sappia meglio di me. A proposito, per fugare eventuali dubbi che io possa aver fatto questo discorso perché interessata dalle disposizione le dico che ho 70 anni, sono pensionata ed ho fatto 3 dosi di vaccino. La prego sospenda queste disposizioni ingiuste che sono vessatorie dei confronti di alcuni cittadini e creano disparità di diritti. Grazie e buona giornata

Da: Nicolina Marino

Martedì 1 febbraio 2022 11:23:16 Per: Enrico Mentana

Buongiorno.
A conti fatti e in prima istanza, sembrava esser prevalso il buonsenso dei Grandi Elettori alla fine di questo tour de force che ha scandito l'elezione, meglio, la riconferma, di Sergio Mattarella alla poltrona del Quirinale.
A conti fatti, il desiderio degli italiani di non rinunciare ad una personalità eminente che rappresentasse degnamente in maniera unitaria il Paese e che soprattutto si è dimostrata proba e retta nel corso del primo settennato di Presidente della Repubblica, è stato esaudito. Così come pure la riconferma di Mario Draghi alla presidenza del consiglio. Infatti, guardandoci intorno e senza escludere dalla "rosa" degli eleggibili altri candidati dal pedigree eccellente, anche se sconosciuti alla maggior parte di noi o appartenenti alla fauna dei vecchi mestieranti della politica, il panorama si presentava oscuro e soprattutto squallido. Ripercorrendo a ritroso la maratona elettorale cui tutti abbiamo assistito la settimana scorsa, è rimasto in me un senso di sconfitta e di disgusto, Lo spettacolo indecoroso cui abbiamo assistito durante lo spoglio delle schede, in cui la voce di Fico scandiva, anche, i nomi di Gianni Morandi, di Al Bano, di Totti e di Ficarra e Picone, pur senza nulla voler togliere in tema di popolarità a costoro, è stato di una tristezza indicibile e soprattutto ci ha fatti sentire offesi, denigrati, umiliati.
Ma come si permette, questo popolo di Grandi Cialtroni, che nessuno di noi ha spedito a ricoprire una carica che consente loro di scaldare pochissimo la poltrona parlamentare introitando nel contempo benefit e cifre da capogiro che, se equamente spartite, garantirebbero a chi vive con difficoltà un'esistenza più decorosa, e contribuirebbero a dare respiro a stipendi e pensioni per chi può disporne, ma senza ricorrere alle mancette dei ristori o dei 30 euro in busta paga, di trasformare un momento delicato come l'elezione del Presidente della Repubblica in uno spettacolo circense dove la parte degli animali la fanno casomai costoro? Scoperto l'inganno, vale a dire che il Presidente Mattarella è stato votato non già per meriti quali rettitudine e probità, bensì per un vergognoso calcolo che consentirà a questi mangiapane a ufo che gravano sulle nostre spalle, di prolungare per ulteriori sette anni il soggiorno, la prima mossa da fare dovrebbe essere quella di rispedirli a casa a calci nel didietro, dal momento che la domanda più ovvia è: a COSA e soprattutto a CHI dovrebbe servire tutta questa gente?
Sia il Presidente Mattarella che Draghi hanno di fronte un lavoro immane, da svolgere: combattere la pandemia in modo ancora più significativo, cercare di spendere bene i soldi della UE che, lo ripeto sempre, sono soltanto un prestito che come tale va restituito, aiutare le imprese e le famiglie in difficoltà col carrello della spesa, calmierare i prezzi soprattutto dei consumi indispensabili, che salgono vertiginosamente senza un perché se non quello di rifarsi su noi consumatori che non riusciamo più a risparmiare neppure un euro per fronteggiare gli imprevisti, e soprattutto GUARDARSI INTORNO. Il panorama delle nostre città è ormai diventato lo spettacolo di un film horror non soltanto per chi è costretto ad abbassare la serranda oppure a licenziare i dipendenti perché non ce la fa più a tirare avanti, ma anche per noi consumatori, che ogni giorno assistiamo impotenti allo spettacolo dei ristoranti deserti, dei bar semivuoti, dei negozi storici che sono sempre esistiti ma che ora dichiarano il fallimento e perfino dei supermercati che, fino a 2 anni fa, vale a dire all'inizio della pandemia, ancora registravano code di gente in attesa per acquistare ma che stamattina, mentre ne varcavo la soglia, si presentavano desolatamente vuoti.
Per non parlare del rincaro delle bollette che, nei mesi dell'anno in cui il freddo maggiormente morde, ci costringe a vivere con 18 gradi dentro casa pur di risparmiare.
Tutto ciò mi comunica una sensazione di paura, di smarrimento, di precarietà, di vanifica di qualsiasi speranza che induca ad immaginare un avvenire migliore.
Forse, la richiesta più urgente che gran parte di noi farebbe alle rielette prime cariche dello Stato sarebbe quella di un preventivo "repulisti": dimezzare, e anche più, il numero dei parlamentari che occupano per anni e da anni, tra l'altro indegnamente, lo scranno e dare la parola agli italiani in tema di elezione del proprio Presidente della Repubblica, operare un'equa ridistribuzione della ricchezza derivante dalla cacciata di questa gente tra le classi malpagate e meno abbienti di questo Paese dando in tal modo maggior impulso agli acquisti soprattutto di coloro i quali ogni giorno devono misurarsi col portamonete quasi vuoto. Se i soldi non girano perché MANCANO, ebbene, nè Mattarella e neppure Mario Draghi riusciranno nel miracolo di risollevare l'economia agonizzante di un Paese che ormai sta morendo in povertà.
Grazie

Da: Roberta 2