Ultimi commenti alle biografie - pagina 696
Martedì 12 ottobre 2021 19:24:57
Per: Gerry Scotti
Buona sera, complimenti bello il programma, caduta libera.
insopportabile il tempo che parla, parla, non facendo riflettere e giocare.
moralista prendendosi mille pubblicità egoista regali a me qualche euro che la sopporto da anni, GRAZIE
Da: Luca
Martedì 12 ottobre 2021 19:19:20
Per: Corrado Formigli
Gentile signora Gelsomina, i problemi da lei esposti non credo interessino a questo programma. Loro adesso sono impegnati a preparare la terza puntata sulla cosiddetta “inchiesta a telecamera nascosta” in attesa del voto a Roma di domenica 17. Io suggerirei a Formigli e amici di fare una vera inchiesta sul Governo comunista cinese che vuole annettersi Taiwan, contro il volere di quel popolo o magari su quei dodici paesi europei che hanno intenzione di erigere muri contro gli immigrati, rivolgendosi loro con una pubblica denuncia di razzismo. Se l’invito sarà raccolto sarò ben lieto di felicitarmi per il programma.
Da: Un Telespettatore
Martedì 12 ottobre 2021 19:04:53
Per: Roberto Speranza
Buona sera, mi perdoni se esprimo la mia opinione circa le proteste dei così detti "no green pass". L'espressione: "il diritto al lavoro non può essere condizionato... ecc". Ma di che lavoro stanno parlando? Possibile che non si rendano conto che senza vaccino oggi sarebbero andati persi, forse per sempre centinaia di migliaia di posti di lavoro (con relative conseguenze a livello di economia). Noi che abbiamo "corso il rischio" se così si può dire, di vaccinarsi vogliamo essere liberi di lavorare, andare al cinema ecc. Quando finisce, insomma, la libertà di pochi e comincia la libertà di un intero paese? Mi scuso ancora per il disturbo e le auguro buon lavoro.
Agostino Zucca (Fiorenzuola, PC)
Da: Agostino Zucca
Martedì 12 ottobre 2021 19:01:17
Per: Flavio Insinna
Ah Flavio! quando ti tagli sti capelli???
Da: Patricia
Martedì 12 ottobre 2021 18:57:31
Per: Diego Della Valle
Buona sera
pensavo che l a burocrazia (quella che rovina tutto perchè ritarda qualsiasi opera) fosse un " vanto e previlegio dello stato"
devo ricredermi perchè devo ammettere che anche nel "privato) dilaga abbondantemente. -
Vedremo fino a che punto !!!
Grazie Saluti Prandini
Da: Prandini Emilio
Martedì 12 ottobre 2021 18:57:10
Per: Flavio Insinna
Ho ammirato Flavio Insinna come attore di cinema e teatro, nonchè come presentatore. Però, da un paio di anni sia in famiglia che con altri amici abbiamo notato una accentuata logorroicità, tonalità alta nell'espessione, versi non proprio consoni, tutto a discpito di una trasmissione cge dovrebbe avere toni più compassati per il target dei telespettatori che la seguono. peccato percghè, spesso si cambia canale per una velata esasperazione. Spero, scusandomi con Insinna che non si offenda per il suddetto rilievo, ma con il suo manto camaleontico sappia trarre positività per continuare a farsi amare come semore dai suoi aficionados. con affetto e stima
Da: Antonio Manigrasso
Martedì 12 ottobre 2021 18:44:58
Per: Enrico Mentana
Squadrismo, fascismo, neofascismo, gruppi eversivi di destra (e di sinistra). .. sono decenni, che ascoltiamo le definizioni di fenomeni che, a mio avviso, più che di matrice politica, sarebbero da indagare in modo più profondo, senza soffermarsi più di tanto sulle apparenze e anche se riconducibili a squallidi personaggi che, più che aizzare le folle, andrebbero schiaffati senza indugi in galera. Mi riferisco, ovviamente, ai disordini scoppiati a Roma durante la manifestazione - forse in parte pacifica - di chi si ostina a dire "no" al green-pass, un semplice attestato di avvenuta vaccinazione che, se si vuole negare a se stessi, correrebbe l'obbligo di eseguire almeno per gli altri, tutti coloro i quali, sia pure con timore, l'hanno affrontata. Perchè diciamocelo francamente. non è possibile ignorare che, dietro l'assalto al la sede della CGIL da parte di un gruppo di esaltati facinorosi che andavano fermati, serpeggi anche l'inquietudine, la paura, la sensazione di essere abbandonati, le difficoltà materiali, sociali ed economiche cui tutti noi siamo andati incontro durante quasi due anni di clausura forzosa imposta dalle misure anticovid di cui si può continuare, ancora, a parlare all'infinito, ma che hanno comunque sconvolto le nostre vite, a quelli più sfortunati le hanno spezzate, hanno messo in ginocchio migliaia di lavoratori, hanno stravolto il nostro sistema nervoso che, evidentemente, ormai, non regge più. Era l'esito fatale, scontato, di un periodo non somigliante, ma praticamente identico a quello vissuto dai nostri genitori o dai nostri nonni durante l'ultima guerra perchè, non dimentichiamolo, anche quella contro il covid si è rivelata una guerra che ci ha colti impreparati, del tutto inermi come di fronte a qualsiasi malattia che la scienza non abbia - o non ancora - i mezzi per debellare. E' stato questo, il grave errore commesso dai politici ma anche dai sanitari che evidentemente non hanno saputo, voluto o potuto trovare i giusti mezzi per calmierare angosce e stati d'animo della gente che ormai ha perso il controllo e facendo sfociare il malcontento popolare nella guerriglia urbana, quella a cui non si assisteva dalla fine degli anni '70. Parlare dopo 70 anni da che è morto e sepolto, ancora di fascismo, mi sembra fuori da qualsiasi logica, e non già perchè non ci siano ancora in giro bande di teppisti che allo stesso inneggiano prezzolati o meno che siano da qualcuno disposto a farlo invocare, ma perchè la barbarie perpetrata nei campi di sterminio, anche per chi non ci è vissuto, è bene impressa nelle nostre menti, le menti di una generazione che l'ha sentita descrivere, e raccontare, dai propri familiari, che l'ha letta nei libri, che l'ha vista ben documentata nei film ed in televisione, e che viene trasposta, sotto forma di orrore di cui dire "non dovrà mai più accadere", anche nelle menti dei piccoli scolari. Tacere il malcontento di un'Italia che soffre e che se la sta passando veramente male nonostante lo stucchevole ottimismo di alcuni, significa curare solo il sintomo della malattia senza risalirne alle cause, significa sotterrare l'inquietudine e la paura di tutti noi sempre e solo sotto la matrice politica. La gente avverte che c'è uno Stato che non la difende, in nome di una ben curiosa e malinterpretata "libertà" che consente a chicchessia non già la pacifica manifestazione di piazza, bensì il dilagare del teppismo simile, se non uguale a quello degli ultrà allo stadio. Le Brigate Rosse furono soppresse. Possibile che lo Stato, se uno Stato ancora c'è, non riesca a frenare la violenza bestiale di un manipolo di esaltati? E' a questo domanda, che si dovrebbe dare risposta. Grazie
Da: Roberta
Martedì 12 ottobre 2021 18:37:41
Per: Francesco Borgonovo
Buona sera, le scrivo giusto per ringraziarla per tutto l'impegno che sta profondendo nell'evidenziare le ingiustizie e le ipocrisie dei nostri tempi. Inutile dire a cosa mi riferisco. Mi dispiace vedere che non può mai concludere un discorso in televisione senza che venga interrotto o che i suoi discorsi vengano banalizzati. La prego di non interrompere la sua attività a difesa delle ragioni degli ultimi, per noi comuni cittadini è di grande conforto. Pur non essendo una simpatizzante del suo orientamento politico riconosco il grande supporto che ci sta dando e la ringrazio infinitamente per questo. Buona sera
Da: Katya
Martedì 12 ottobre 2021 18:32:58
Per: Corrado Formigli
Caro Corrado Formigli, la sua linea editoriale comunista e stalinista è ben nota a noi ascoltatori. D'altronde l'asino si attacca sempre dove decide il padrone, Cairo in questo caso. Non le chiedo se non si fa schifo da solo a trattare argomenti in modo tanto vile come i casi di Morisi e Fidanza in questo periodo per favorire il PD e il M5S (che sono stato talmente imbecille da votare), le chiederei invece di parlare del business delle mascherine farlocche costate oltre il miliardo di euro con benefici enormi per gli amici di Arcuri, magari anche di Arcuri stesso, o dei milioni spesi sempre dal nostro grande commissario per i banchi a rotelle che andranno al macero, o per le famose siringhe pagate a peso d'oro. Sono argomenti interessanti, magari non per i suoi protetti, ma per milioni di Italiani anche se a voi di La 7 degli Italiani non di sinistra non ve ne frega un ca**o. Buon lavoro Corrado. Se questa le pare informazione, non mi meraviglio dell'amore dei nostri SINISTRI peer la Cina.
Da: Mario Rognoni
Corrado Formigli
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Fabio Consiglio