Ultimi commenti alle biografie - pagina 692
Martedì 12 ottobre 2021 09:58:30
Per: Massimo Gramellini
Renzi
Sono una assidua lettrice del Corriere e mi meraviglio che un articolo come il suo non abbia a fianco in prima pagina un articolo di replica. Comunque è vergognoso che si possa linciare così una persona che in fondo sta solo lavorando legittimamente.
Da: Nadia
Martedì 12 ottobre 2021 09:45:46
Per: Massimo Gramellini
Ho letto il caffè di oggi 12 ottobre 2021. Non capisco questo accanimento contro Renzi. Cosa le ha fatto di personale? Metà dei parlamentari ha almeno un altro lavoro perché consentito dalla legge. Ricordo uno fra tutti l'avvocato personale di Berlusconi, che non si è mai visto in parlamento. Io La stimavo, ma credo sia troppo facile mettere alla berlina, stile Travaglio, senza contraddittorio chiunque Le sia antipatico. Rifletta!
Da: Eugenio
Martedì 12 ottobre 2021 08:54:18
Per: Matteo Salvini
Buongiorno,
Non esiste più la politica che rappresenta il popolo! Ieri Monti oggi Draghi! L’Europa da i compiti da eseguire a casa e li devono consegnare. Vuoi i soldi dall’Europa? Bene, allora fai tutte le riforme imposte. L’Europa impone, l’Italia obbedisce! Chi paga ha sempre ragione! Ora la domanda è: come ha fatto una potenza come l’Italia a retrocedere su tutti i fronti economici, sociali e politici? Se fossimo una società privata la risposta sarebbe sicuramente: incapacità gestionale fallimento e consegna dei libri in tribunale. L’ Italia purtroppo è a questi livelli una nazione sull’orlo del fallimento!. La domanda nasce spontanea ma questi governi hanno avuto la capacità di governare? Chi ha ridotto un paese allo sbando totale? Chi paga per gli errori dell’amministratore? Nessuna risposta ma solo chiacchiere da bar.
Oggi i mass media non possono parlare di economia, di lavoro etc, quindi gli argomenti sono il gossip. Ma a pensarci bene Andreotti si sarebbe mai concesso a partecipare a dibattiti televisivi disquisendo gli avversari politici sulla loro vita privata? Mai! Manca la sostanza in questi politici manca la dialettica costruttiva e mancano le competenze.
La sinistra non fa politica, è come la comara che si intrufola nelle case per sapere gli affari di famiglia. Tutto qui!. Confondono il fascismo con il nazismo e fanno di tutta un erba un fascio!. Quei deficienti che hanno distrutto la sede della CGIL sono solo dei poveretti che mi ricordano vagamente gli studenti imbecilli che occupano la scuola del nome del nulla e con grande arroganza distruggono tutto! Chiamiamoli con il loro vero nome: IDIOTI. Oltrettutto non gli hanno nemmeno spiegato che l’unico sindacalista il Sig. Landini non era favorevole al green pass per i lavoratori o meglio era favorevole ai tamponi almeno calmierati se non addirittura gratuiti. Qui non si deve parlare di fascisti, ma di ignoranti e disfattisti. Chi ha paura della destra oggi in Italia? Risposta la sinistra! La sinistra deve guadagnare qualche punto facendo gli sgambetti agli avversari, insomma è come quello che se perde la partita si porta via la palla!. Sostanza zero chiacchiere tante! Sono contenta che il Dott. Michetti metta in campo il dott. Bertolaso. Fatti non parole! Bravi! Salvini viene giudicato a giorni in un tribunale per aver fatto sostare degli extracomunitari su una nave con tanto di vitto e alloggio assicurato mentre la sinistra tace sulla costruzione dei muri finanziati dall’Europa per la difesa dei confini- Siamo fessi noi o furbi gli altri? Mah!
Saluti
Da: Nadia
Martedì 12 ottobre 2021 08:33:59
Per: Roberto Baggio
Salve Sig. Roberto
La contattavo per una richiesta per far felice un mio amico che compie 50 anni.
Lui è stato un giocatore dilettante sempre innamorato di Lei, purtroppo ora la malattia ha preso il sopravvento e soffre di sclerosi multipla.
Il suo sogno sarebbe ricevere un suo video messaggio che gli faccia gli auguri per i suoi 50 anni appena fatti.
Lui si chiama Mauro.
Certo della sua comprensione e immensa bontà credo che riuscirà a far felice questo "ragazzo" che è stato sempre innamorato di Lei per la sua carriera e per la persona che è.
Le lascio il mio numero per eventuale contatto 393-------.
Nell'attesa di una sua risposta Le porgo i più cordiali saluti.
Antonini Andrea
Da: Andrea
Martedì 12 ottobre 2021 02:04:01
Per: Giuseppe Conte
Caro Prof Conte, La invito a riflettere sui recenti fatti di Polonia: sia sulla loro mancata integrazione giuridica che sulle loro manifestazioni pro-Europa. Che cosa ci sta dicendo l'est Europa? A me pare che ci stia dicendo una cosa molto semplice ovvero che vuole una moneta forte spendibile a livello internazionale (euro) ma non vuole nè la reciprocità giuridica nè la reciprocità sociale. Se non usciamo dal nostro provincialismo e dal nostro campanilismo tutto italiano e non costruiamo reciprocità giuridica e sociale con l'est Europa rischiamo di venire travolti sia politicamente che economicamente da meccanismi di sistema. Le nostre piazze piene di milioni di persone di queste settimane che protestano per varie ragioni e che fanno solamente salire rabbia e impotenza a mio parere ci dicono che l'Italia è pesantemente ridimensionata giuridicamente a livello mondiale. Siamo considerati dalle aziende (sia piccole che grandi) un mercato e, se da una parte la nostra economia, il nostro pil, funzionano, manca il nostro diritto internazionale. La invito a riflettere sulla necessità di sviluppare il nostro diritto internazionale investendo tempo in ricerca giuridica sui meccanismi giuridici che ci coinvolgono come italiani. Non possiamo continuare con il miglioramento delle leggi italiane interne, con la discussione intensa delle modifiche alla nostra Carta Costituzionale e non investire tempo e denaro per discutere di leggi internazionali. Finiremo vittime di una incapacità di comprendere il rapporto giuridico con i nostri partner commerciali ovvero in primis Paesi dell'est e poi Paesi arabi e Cina. Paesi che hanno sistemi giuridici diversi che vanno studiati attentamente per poi creare meccanismi internazionali di rapporto giuridico con il nostro Paese, meccanismi che non siamo prevaricanti. Non si tratta solamente di difendere una identità ma si tratta di una questione giuridica che finisce direttamente per coinvolgere la vita quotidiana degli italiani. Pertanto la invito sia a moltiplicare i suoi rapporti e le sue visite all'estero e i suoi rapporti con i suoi colleghi universitari esperti di diritto internazionale che a stimolare la discussione nel m5s sulla questione dei rapporti giuridici internazionali del nostro Paese. Il tema fondamentale è: "l'Italia vittima di meccanismo giuridici ingiusti e non interdipendenti tra Paesi"
Cordialmente Italo Fabbri
Da: Italo Fabbri
Lunedì 11 ottobre 2021 22:44:26
Per: Francesco Borgonovo
Lunedì 11 ottobre 2021 21:41:14
Per: Lilli Gruber
Cara signora, segue con interesse otto e mezzo da lei diretto con grande rigore e professionalità. Sul tema del greenpass ho notato che per demonizzarlo molti si aggrappano alle difficoltà di controllo nonché della onerosità a carico delle aziende. Escludiamo le piccole aziende. Le medie e grandi aziende hanno invece una struttura che si chiama risorse umane. Queste strutture si potrebbero organizzare in questo modo: tramite i capi reparto possono verificare già in anticipo chi dei lavoratori ha il greenpass e chi no. L'ufficio del personale dota ogni dipendente che ha dimostrato di avere il greenpass di tanti coupon nominativi per quante sono le giornate lavorative sino alla scadenza del greenpass, annullando tutti quei coupon non utilizzati in casi di malattie, ferie e quant'altro riferentesi a prestazioni lavorative non effettuate.
L'addetto all'ingresso della fabbrica non deve fare altro che chiede il coupon al lavoratore per permetterne l'ingresso e vietare l'ingresso a chi non ha il coupon. Chi ricorre al tampone deve esibirlo all'ingresso all'addetto che verificato che non sia scaduto può consentire l'ingresso. Va da se che in caso di illecito utilizzo dei coupon scattano le sanzioni.
Da: Gerlando
Lunedì 11 ottobre 2021 21:38:38
Per: Silvia Toffanin
Ciao Silvia sono Emanuela volevo chiederti se potevi invitare nella tua trasmissione Fabrizio Cornegliani vincitore di handbike alle paralimpiadi di Tokyo e medaglia d argento... realizzeremo un mio desiderio... io sono la cugina... lui e'una vera forza della natura... grazie di ❤
Da: Emanuela
Lunedì 11 ottobre 2021 21:28:14
Per: Lilli Gruber
Tutta la vita la giornalista del sole 24ore. Brava, brava e ancora brava
Ah! Elena, sei ancora convinta che Gruber debba scusarsi col candidato sindaco di destra?, Penso avrai letto le frasi sue a proposito di Shoah etc
Da: Adriana Se
Flavio Insinna
Attore e conduttore tv italiano
Da: Dora