Ultimi commenti alle biografie - pagina 815
Mercoledì 8 settembre 2021 22:17:06
Per: Francesco Borgonovo
Grazie di cuore per la modalità con cui umilmente porta avanti LA VERITÀ
GRAZIE
Da: Ester
Mercoledì 8 settembre 2021 22:02:26
Per: Francesco Borgonovo
Sono un invalidò civile con il 64 per cento non trovo lavoro perché la nostra amata Italia non aiuta gli invalidi civili per trovare un lavoro qui io vengo sempre scavalcato mi sono stancato di fare questa vita solo lei potrebbe dare voce alle persone che sono sempre in attesa di un lavoro la ringrazio per tutto.
Da: Giuseppe Nicotra
Mercoledì 8 settembre 2021 20:53:07
Per: Paolo Mieli
La seguo sempre ogni sera. Gli argomenti sono molto interessanti ed istruttivi e mi complimento. Mi piacerebbe molto che qualche serata fosse dedicata ai Fenici e/o agli Assiro-babilonesi magari con l'intervento del prof. Barbero altrettanto presenza significativa nei programmi. La ringrazio fin d'ora e la saluto cordialmente.
Da: Giuliana
Mercoledì 8 settembre 2021 20:15:01
Per: Enrico Mentana
Buonasera Dr. Mentana.
Mai come in questo momento si parla di disoccupazione, di "ristori" che vanno magari a quelli che hanno un loft di lusso nel principato di Monaco o alle Maldive e di gente, avente veramente diritto che, per contro, muore di fame perchè li aspetta da oltre un anno e mezzo dal momento che, a causa della pandemia, non lavora.. E allora io mi arrabbio. Appartengo infatti a quella categoria forse risicata o forse no di gente che, a costo di gravi sacrifici perchè magari vive di una pensione ridicola, paga puntualmente le bollette alla scadenza pur di non trovarsi dalla mattina alla sera col gas staccato oppure senza luce, risultando, alle società erogatrici, "morosa". A torto. E a torto marcio.. Ebbene, non so se sia l'unica, ma ogni bimestre io devo letteralmente "supplicare" l'Acea perchè la bolletta del gas, oppure quella della luce, non giungono a destinazione. Eppure, l'indirizzo è giusto, non è cambiato, è sempre il medesimo.. Naturalmente, quando so di essere vicina alla scadenza delle stesse, e passati da un pezzo i termini del pagamento dalla società stabiliti, mi premuro di far presente il problema agli operatori del numero verde che mi assicurano che, a breve giro di posta, 2/3 giorni al massimo, riceverò il doppione dell'agognata bolletta peraltro da tempo, NON PER MIA COLPA, scaduta., che tuttavia continua a non pervenire anche se loro assicurano di averla inviata magari un mese prima... Dove vanno a finire le bollette??? Ho provato a darmi una risposta a questa domanda che sembra insensata ma non lo è, dovendo le società erogatrici dei servizi preoccuparsi LORO, d'inviarci i bollettini dei pagamenti e non starsene a scaldare la sedia, e mi sono data 2 risposte. La prima, è che la "dimenticanza" sia voluta, in modo tale da costringere il malcapitato utente a pagare una penale. La seconda, che non è una mia idea, ma piuttosto la considerazione di altra persona interessata al medesimo "fenomeno", è che le società di luce e gas vogliano in questo modo forzare la mano agli utenti onesti facendoli propendere, per esasperazione, per la domiciliazione bancaria. Questo, sia nell'interesse delle società che delle banche. A me personalmente, e proprio perchè non dispongo di grossi mezzi per vivere, la domiciliazione bancaria non va. Le banche pagano immediatamente, infatti, la cifra da corrispondere nel giorno indicato, ma sono io che potrei avere dei problemi perchè, nel giorno scelto dall'Acea, potrei NON ESSERE in grado di pagare, dal momento che luce e gas non sono le uniche voci che incidono pesantemente sul mio reddito, e dunque essere costretta a rimandare al mese successivo il pagamento per non rimanere proprio al verde, dovendo pure sostentarmi. E allora mi chiedo: da chi dipende il disservizio? A me non interessa molto sapere se dipenda dall'Acea o dalle Poste che funzionano come ai tempi di Garibaldi, può anche darsi che le bollette del 2021 le riceverà magari nel 2071 mio nipote, quando io sarò morta e sepolta.. Basta aspettare. Ma, dal momento che giornali e televisione tutte le sere ci rammentano come in giro ci sia tanta gente disoccupata e disperata e che magari se la passa peggio di me, perchè non dare un aiuto a queste persone, assumendole come postini di rinforzo o come impiegati SOLERTI dell'Acea, dell'Eni, della Sogenia e compagnia bella? Grazie
Da: Roberta
Mercoledì 8 settembre 2021 18:41:07
Per: Alessandro Del Piero
Ciao Alex, mi chiamo Lorenzo e sono un tuo ammiratore e tifoso della Juve. Ho pensato a te perchè il mio amico Arcangelo, vero tifoso della Juve e tuo in particolare, domani andrà in pensione e pensando ad un regalo per lui ho immaginato che un tuo video d'auguri gli farebbe provare un'emozione unica. Spero che per te non sia un problema. Se non potrai accontentarmi, capitò. Grazie Capitano.
Da: Lorenzo
Mercoledì 8 settembre 2021 17:48:59
Per: Giovanni Floris
Puntata del 7. 9. 21
Egregio. Dott. Floris,
il Sig. Alessandro, che mi ha preceduto, Le ha trasmesso uno scritto che mi vede pienamente d'accordo.. Le domando: non è che ha preso troppo sole nella ns. bella isola? Possibile che non sia riuscito a stoppare da subito il Dott. Barbano? E poi la Europarlamentare, dichiaratamente no-vax. ? Possibile che in redazione, in tempo reale
, non ci sia la possibilità di confutare certe nefandezze sentite con risposte scientifiche, esibendo numeri, diagrammi o altro. Anche il Prof. SILERI, sapendo d'avere in studio un " soggetto" del genere non arriva con una cartella di dati scientifici inoppugnabile da esibire. Certamente la puntata di ieri ha fatto gioire i tanti no-vax e frenare i dubbiosi.
La ringrazio per l'attenzione.
Sebastiano
Da: Sebastiano
Mercoledì 8 settembre 2021 16:17:55
Per: Massimo Cacciari
Caro prof. Cacciari, le scrivo perché mi trovo quasi solo ad avere delle idee sul mondo che sono simili alle sue. Sono sempre stato un elettore di sinistra e sempre più di sinistra col tempo che passa. Per vera sinistra intendo qualcuno che ha in Libertè, Egalitè, Fraternitè le parole di riferimento. La scuola di Piketty ha finalmente declinato in proposte concrete la parola Egalitè e io sono d'accordo al 99% con lui. Registro mondiale delle proprietà e dei redditi. Tassazione fortemente progressiva su redditi e proprietà.
Fraternitè non è una parola che necessita di una sviluppo preciso. Direi che è una sorta di serbatoio di empatia che deve essere riempito il più possibile. Ad esempio non si può pensare di riempirlo facendo una guerra, anche se fosse a fin di bene.
E veniamo alla parola che ultimamente è trattata decisamente male. La libertà è essenziale per lo sviluppo dell'individuo. E' la precondizione per la crescita dell'individuo e quindi della società. Se io mi vaccino perché sono convinto che i dati mostrano (come mostrano) che fa più bene che male, ha un valore per la società molto superiore a quello di una persona che si vaccina perché è obbligata (anche indirettamente).
Ho cercato di semplificare ma culturalmente faccio riferimento ad esempio a "Nemesi Medica" di Ivan Illich e i libri di Chomsky sull'anarchismo. L'anarchismo che hanno in mente non è un mondo senza regole, ma un mondo dove l'individuo possa svilupparsi in libertà al massimo grado. Per questo è necessaria una vera democrazia (senza potentati economici) e soprattutto la MINIMIZZAZIONE di divieti e obblighi. Intendo dire che ogni volta che si obbliga o si nega a qualcuno di far qualcosa bisogna PENSARCI TRE VOLTE. Per fare un esempio recente, vietare a qualcuno di andare a fare una passeggiata in montagna per moderare una Pandemia è talmente idiota che non si dovrebbe pensare neanche una volta. E così l'obbligo vaccinale dovrebbe essere pensato solo quando si è stramaledettamente sicuri che fa quello che si dichiara. Insomma la sinistra della nostra giovinezza dove è finita ? Abbiamo sostituito John Lennon con Speranza ?
Recentemente partecipo a un collettivo di base dei Diem25. Spero che loro diano qualche speranza in più. Però riterrei di gran valore avere un scambio di idee, anche indiretto, con Lei,
La ringrazio dell'attenzione e la saluto cordialmente
Da: Alessandro Bacchetti
Mercoledì 8 settembre 2021 16:08:33
Per: Giovanni Floris
Spett. Dott. Floris.
Io apprezzavo, in modo particolare, la Sua trasmissione per la moderazione nel linguaggio, la pacatezza dei toni, la chiarezza delle tesi esposte, e la Sua arguzia nel sollecitare gli ospiti e impedire che alcune falsità prendessero il sopravento.
Sono rimasto sconcertato, turbato e confuso quando, il Dottor Alessandro Barbano, condirettore del Corriere dello Sport, nel segmento dedicato alla giustizia, al posto di parlare della riforma della giustizia Cartabia, si è impegnato per un minuto, senza interruzione, ad accusare il dottor Gratteri di un suo presunto errore giudiziario nei confronti dell’ex Presidente della regione Calabria, Mario Oliverio, presupponendo da parte del Dottor Gratteri la malafede nella sua azione.
Di fronte all’obiezione che il Pubblico Ministero non può incarcerare nessuno, poiché egli propone e il Giudice dispone, il Dottor Barbano obiettava che l’80% delle inchieste del Dottor Gratteri siano finite in assoluzioni.
Lei non è informato, si difendeva il Dottor Gratteri. Ma nemmeno noi, siamo informati e non sappiamo chi ha ragione, anche se istintivamente io sono propenso a credere a colui che da vent’anni vive protetto dalle nostre Forze dell’ordine, perché impegnato in una lotta mortale con la mafia più potente del mondo, l’Ndrangheta.
Chi ha ragione non è però il punto, poiché credo che questa parte di trasmissione, fosse dedicata alla riforma della giustizia e questo triste e misero siparietto ha compromesso.
Lei, in qualità di “moderatore”, avrebbe dovuto impedire che accadesse.
Il suo sorrisetto ironico e talvolta beffardo che lo caratterizza, questa volta era, o appariva, a me che guardavo la trasmissione, fuori luogo.
Cerco di essere moderato nei termini che uso ma la rabbia di vedere un servitore dello stato impietosamente trattato come un criminale è stata tanta. La delusione per la Sua conduzione pure.
Sto riflettendo, in considerazione e ricordo del trattamento a suo tempo riservato dai giornalisti al Dottor Falcone, se devo, in futuro, guardare ancora la sua trasmissione, come ho sempre fatto da quando esiste la trasmissione.
Quella del Dottor Barbano è stata un’azione vigliacca che Lei avrebbe dovuto e potuto impedire, come spesso accade facciano i conduttori quando l’ospite si trova investito di domande fuori contesto, o manifestamente provocatorie, come quella fatta dal Dottor Barbano al Dottor Gratteri.
Il Dottor Gratteri, spesso ha dato consigli utili per lo snellimento dei processi penali, che la politica, nel suo insieme, non ha mai ascoltato, poiché i primi a pagare le conseguenze di una giustizia celere sarebbero stati loro.
Tutti, compresi i suoi ospiti dell’altra sera, hanno trovato più corretto incolpare anche di questo il Dottor Gratteri, che nulla può per quanto riguarda l’accorciamento dei tempi processuali.
Tanto Le dovevo per non subire passivamente una televisione sempre meno credibile.
Escludevo, fino all’altra sera il suo programma, mi rassicuri che sia stato un episodio che non rivedrò. Grazie.
Da: Alessandro
Mercoledì 8 settembre 2021 15:58:04
Per: Gianluigi Paragone
[Diritto allo sport]
Gent. mo Gianluigi, apprezzo il grande sforzo che sta compiendo nel farsi portavoce delle persone che da mesi tentano di motivare e far rispettare la propria scelta di non sottoporsi alla vaccinazione anti Sars-cov-2, anche andando incontro alla sospensione dal lavoro, come nel mio caso in quanto sanitario. Sono una convinta sostenitrice del diritto allo sport per tutte le fasce d'età ed occupandomi di rieducazione motoria giovanile ritengo che quella pediatrica e giovanile siano un DIRITTO EQUIVALENTE A QUELLO ALLA NUTRIZIONE E ALL' ISTRUZIONE. Ritengo ignobile e deplorevole da parte del nostro governo aver posto l'ostacolo green pass davanti allo sport, inducendo in tal modo i ragazzi a "prostituirsi" e capitolare al vaccino pur di poter praticare attività fisica e godere dei benefici socio-psico-emozionali che questa comporta. Ho visto e apprezzato i suoi video tra cui quello sui tamponi nasali non invasivi validi ai fini del rilascio green pass. In quanto madre di due dodicenni chiedo la gentilezza di indicarmi delle farmacie o ambulatori di Milano in cui li eseguono, tale da poter permettere ai miei ragazzi di accedere in piscina e in palestra per praticare l'agognata attività fisica che, causa lockdown da febbraio 2020 praticano a spizzichi e bocconi. Con l'augurio di vederla a breve ricoprire la carica di primo cittadino di Milano ringrazio confidando in un suo riscontro. Amanda
Da: Amanda
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Livio