Ultimi commenti alle biografie - pagina 820

Venerdì 3 settembre 2021 12:08:15 Per: Massimiliano Allegri

2 certezze
1^ non c'è un play e si farà senza senza inventarne nessuno. Si giocherà a 2 in mezzi.
2^ Chiesa a destra è devastante. Non inventare nulla. Chiesa a destra

Da: Angelo Rigamonti

Venerdì 3 settembre 2021 12:05:15 Per: Veronica Gentili

Mi perdoni. Ma non è possibile vedere una persona "giornalista" che abbini penne a biro, tutte le sere abbinate all'abbigliamento. Per non parlare della ginnastica aerobica di mani e braccia. Spero che ritorni presto la professionalità della Palombelli

Da: Lorenzo Bocelli

Venerdì 3 settembre 2021 11:46:10 Per: Mara Maionchi

Cara Mara scusa se ti disturbo, ma voglio dirti che dietro il tuo atteggiamento a volte un po' duro si nasconde una persona molto sensibile e intelligente.
Vedi io ho 55 anni la mia vita scorre come un film mentre ti sto scrivendo sto vedendo la storia dell'Italia a livello musicale c'era Battisti che io ascoltavo con una vecchia radio perche' i miei ancora non avevano il televisore... Mia martini che era una anima sensibile, Fabrizio de Andre' un uomo con le ali ti prendeva e ti faceva volare via...
Poi Vasco rossi che nonostante tutto ha sofferto molto ed ha avuto il coraggio di dire con la Muisca quello che lui viveva sulla pelle senza ipocrisia..
Vedi io sono state bullizzato prima alle Medie e poi alle Superiori ma come dice Jay -ax invece di annientarmi mi hanno obbligato a crearmi un mondo tutto mio fatto di una grande immaginazione... in Italia purtroppo manca una voce in ambito musicale che trasmetta ancora delle Emozioni soffocate da individualismo e dall'uso delle tecnologie.. smartphone pc ecc..
Bennato diceva che esiste un isola che non c'e' esiste Mara nel momento in cui inizi a volare seguendo il tuo Sogno che puo' essere la Musica la danza la scrittura..
Non vogliono piu' farci sognare
Ma ha fatto molto arrabbiare la Notizia che Draghi vuole mandare in pensione gente come me.. mi sono sentito emarginato un sacco della posta dimenticato in un magazzino
Io ancora tanto da dare e da comunicare io ho pure scritto una canzone eppure a prescindere dall'eta' perche' non viene dato al possibilita' alle persone di far conoscere il mondo interiore che haano dentro???
vogliono aiutare i giovani ma in realta' uccidono i loro sogni li sfruttano dappertutto per poi dal loro 4 soldi e poi li licenziano dopo un poco di mesi e ne prendono altri
Io penso che l'italia ha ancora tanto da dire al mondo 'e stata la patria che ha dato i natali a Vivaldi, Puccini, Verdi, Bocelli, Pavarotti, Lucio dalla De gregori, Zucchero
E poi L'europa cui prende in giro dandoci l'appellativo di Italiani spaghetti e mandolino!!! dire cose poi fare altre...
Mara facciamogli vedere chi siamo al Mondo intero
tu se puoi fa qualcosa

Buona giornata

ti stimo tanto
ciaooo

Da: Alessandro

Venerdì 3 settembre 2021 11:31:18 Per: Veronica Gentili

Mi chiedo e ti chiedo come mai si contesta così tanto il reddito cittadinanza mentre è completamente sparito dal radar politico l'argomento dell'evasione fiscale, ben più importante per sgravare la tassazione al popolo lavoratore ed ai pensionati, in particolare quelli che con l'importo che ricevono mensilmente non riescono a comprare le medicine o recarsi da medici specialisti (per esempio dentisti) per le adeguate cure delle loro patologie causate soprattutto dal lavoro che sono starti costretti al svolgere per poter sopravvivere? Devo, purtroppo, constatare che voi conduttori teleisivi siete bravi a ripetere i soliti ritornelli, ovvero refrain, secondo il vostro linguaggio, per distrarre l'opinione pubblica da una attenta riflessione su questioni serie (sanità, scuola, efficacia ed efficienza delle istituzione e non solo caccia ai fannulloni, favoriti magari proprio da coloro che oggi retoricamente sembrano lamentarsi, sicurezza ecc. l'elenco è lungo, purtroppo, nonostante che la maggior parte dei politici affermino che le loro argomentazioni e la loro attività è incentrata e svolta per il bene del paese. Concludo, auspicando che ciascuna persona si renda conto che bisogna concorrere alla formazione di strutture partecipative per la concreta applicazione ed estensione dei principi e delle regole democratiche che sicuramente porteranno vantaggi a tutti. Affido questo messaggio ad una giornalista che ritengo obiettiva, misurata e soprattutto modesta che, per ora, riesce, tuttavia, a sollecitare la spirito critico degli ascoltatori attenti. Alcune enfatizzazioni si possono giustificare siccome rientrano nel mainstream giornaliero che fa parte dello svolgimento del lavor. o. Grazie, cordialità e buon lavoro. Saverio

Da: Saverio

Venerdì 3 settembre 2021 11:09:49 Per: Alain Delon

Buongiorno Sig. Delon volevo semplicemente ringraziarla per quello che fa per gli animali, sarebbe bello che molte persone prendessero esempio da Lei, in questa vita tutto finisce e vola
Via, ma non l’amore, soprattutto quello per gli animali che ci ricambiano senza mai chiedere niente. Grazie 🤝

Da: Clemente

Venerdì 3 settembre 2021 11:07:07 Per: Mario Draghi

Buongiorno signor presidente Mario Draghi, io sono un cittadino che a sempre lavorato senza tirarsi in dietro a nessun tipo di lavoro, da ben 9 anni vivo solo con due figli dopo che la madre di nazionalita Rumena é andata via abbandonando me e i figli, e io come buon padre mi son preso cura dei figli con qualche aiuto dalla mia famiglia, lavorando male e senza avere sostegno, dal 1 gennaio del 2021 o avuto molti problemi anche per il covid, i miei famigliari di cui sorella e madre hanno preso il covid io e i miei figli no, siamo stati comunque messi in quarantena, poi unaltra quarantena per la scuola per un figlio, poi unaltra per l'altro figlio, poi per tutta la scuola, sono rimasto a casa senza poter lavorare per tutelare ed accudire i figli, per questi ragazzi questa pandemia é stata tragica, o fatto un licenziamento per giusta causa per la tutela dei minori, dato che il datore di lavoro mi diceva che loro avevano bloccati i licenziamenti, o fatto richiesta della naspi e mi é stata respinta, o dovuto affrontare il funerale di mia madre morta il 26 marzo per covid, o richiesto il rdc e mi é stato rifiutato, o richiesto assegno temporaneo ma ancora non so niente, o consegnato pratica per il recuro dei libri al comune da dicembre e ancora non o risposta, o consegnato bollete che non sono riuscito a pagare e non so ancora niente, solo il reddito di emergenza é accoglomento positivo. Sig. Presidente io sono in una poverta assoluta, e poi sento e leggo che sono stati scoperti furbetti che percepiscono il rdc, io combatto per i miei figli affrontando tutto quello che mi chiedono gli assistenti sociali tra educatore famigliare, consulenze al consultorio famigliare in unaltro paese affrontando altre spese, e poi devo fare tutto con le mie forze seza lavorare e senza avere una cosa equa, vedo stranieri che non lavorano, hanno belle macchine prendono di tutto e io italiano da 50 anni sto facendo la fame per crescersi due figli, perche l'uomo che si prende la responsanilita di crescere due bambini abbandonati dalla madre non é ben visto e non a diritto a niente deve soffrire lui e anche i figli, buona giornata Presidente Mario Draghi

Da: Arduini Salvatore

Venerdì 3 settembre 2021 09:44:39 Per: Matteo Salvini

Grazie Matteo che si batte x la libertà di scelta sul vaccino! Vorrei lei al governo! Chi, come me, ha tante patologie, come fa a vaccinarsi? E la democrazia e la libertà dove sono? Grazie

Da: Silvia Sardo

Venerdì 3 settembre 2021 09:34:50 Per: Paolo Mieli

Buongiorno, egregio sig. Mieli mi piacerebbe tanto che lei trattasse di un'eccidio quello di Jedwabne avvenuto il 10 luglio del 41.
Una storia che la tv(credo) non abbia (o poco) trattato. Una storia tragica, sconvolgente mai chiusa.
Come e' andata a finire per la storia, per la chiesa, e per i Polacchi?
Grazie anticipatamente per una sua eventuale risposta.

Da: Alfredo Maddalenai

Venerdì 3 settembre 2021 09:12:16 Per: Matteo Salvini

[Vaccinazione obbligatoria]

Caro Matteo sono un tuo sostenitore da vecchia data. Credo che la tua iniziativa di contrastare green pass sia sbagliata. Sin d'all'inizio di quest'anno siamo stati assillati dalla necessità di vaccinarci. Noi "anziani" non aspettavamo altro. I vaccini non erano disponibili. Molti miei amici sono morti. Ora che il vaccino è disponibile per tutti si cerca di far passare che ognuno è libero di decidere cosa fare. Anche di infettare gli altri (inconsapevolmente) e/o per scelta determinata dal "diritto" personale.
Non sono d'accordo Matteo !!! Io ho una moglie dalla salute fragile. Infettata lo scorso anno da Stafilococco aureus (sala operatoria) e mai avrei voluto portarle a casa
altre guai magari ricevuti da persone non vaccinate.
Credo Matteo che tu debba salvaguardare la salute degli italiani. Possibile con immunità di gregge. Con vaccino obbligatorio. Va bene per i tamponi gratis.
Quando eravamo piccoli siamo tutti stati vaccinati obbligatoriamente senza battere ciglio. Sono nato il 21 dicembre 1948. Rifletti Matteo.

Da: Ettore Galuppo

Venerdì 3 settembre 2021 09:07:22 Per: Massimo Giletti

Egregio Dott. Giletti,
sono una biologa molecolare fermamente convinta della utilità dei vaccini nel proteggere la popolazione da malattie pericolose e invalidanti. La questione Covid19 ha fatto emergere tante problematiche annesse ai vaccini ed il fatto di aver reso obbligatorio un vaccino sperimentale (alla quale io mi sono sottoposta) mi ha fatto pensare molto e indagare meglio su questa parte di farmacologia. Mi sono resa conto che dietro ai vaccini ci sia un mondo alquanto inesplorato con zone grigie che secondo me andrebbe investigato meglio, rendendolo più trasparente all'utenza finale. Oramai per i media il mantra è uno solo e tutti i medici e scienziati che hanno ottenuto visibilità sono quelli pro-vaccino. Secondo me sarebbe interessante affrontare la problematica con maggiore onestà intellettuale, facendo chiarezza sui diversi aspetti scientifici in modo comprensivo e non di parte. La scienza non ha mai dogmi da proporre e quando lo fa allora non si tratta di vera scienza. Se ritiene interessante l'argomento, le propongo di ascoltare l'intervista sui vaccini fatta di recente alla Dott. ssa Loretta Bolgan, persona di scienza perchè interessata a comprendere come i vaccini vengono confezionati e controllati. Io, persona di scienza, ricercatore in ambito tumorale, credo sia importante agire in modo trasparente ed avere il coraggio di far emergere le problematiche per poterle affrontare senza pregiudizi, per il bene e la salute di tutti noi. Cordialmente, Paola

Da: Paola Zacchi