Ultimi commenti alle biografie - pagina 811
Sabato 11 settembre 2021 21:09:10
Per: Giuseppe Conte
[Una soluzione per i problemi della giustizia civile italiana]
Egregio Dott. Conte
Mi scusi se mi presento con uno pseudonimo, ma non è mia abitudine immettere in rete nome e cognome.
Desidero sottoporre al suo giudizio una idea di come risolvere gran parte dei problemi che appesantiscono la giustizia civile. Si tratta, in attesa di idee migliori, ma temo che non ne esistano, di copiare il sistema giudiziario civile dell'Austria.
L'idea consiste, in sintesi, di farsi carico, da parte dello Stato, dei mancati pagamenti dei convenuti (debitori) nei confronti degli attori (creditori). Successivamente lo Stato si rifarà nei confronti dei convenuti, senza tregua. Non paghi il fornitore? Non paghi l'affitto? Nessun problema. con una procedura velocissima, lo Stato paga il fornitore o il proprietario dell'immobile. Successivamente, l'inadempiente (convenuto), dovrà risarcire allo Stato l'importo dovuto, più le spese e gli interessi. Se non paga, il debito si estinguerà solo con la tua morte. Resta inteso che non potrà mai nè intestarsi un bene, e neppure ereditare, senza che dalla eventuale eredità venga decurtato l'importo dovuto allo Stato.
Basta copiare l'idea dall'Austria.
Ossequi
Max Stirner
Da: Max Stirner
Sabato 11 settembre 2021 21:01:51
Per: Roberto Speranza
Vorrei sapere perche il popolo spagnolo inglese ed altri popoli si possono recare in Sri Lanka e gli italiani no, io sono 11 anni che faccio volontarito in questo paese. E meglio morire in Sri Lanka che non in Italia.
Da: Ruggero
Sabato 11 settembre 2021 20:21:57
Per: Amadeus
60/70/80
Ciao Amadeus sono Bruna e ti scrivo da Verona. Volevo dirti che non ho fatto in tempo a prendere il biglietto per venire il 12 in Arena e ci tenevo moltissimo visto che il 14 è il mio compleanno. Riesci te a farmi entrare… sono una tua fan! Grazie 🤗🤗
Da: Bruna
Sabato 11 settembre 2021 19:23:53
Per: Alessandra Amoroso
Ciao Alessandra spero tanto leggerai questo messaggio.. nn so come raggiungerti... vorrei fare una sorpresa a mia figlia il giorno del suo matrimonio vorrei farle un grande regalo che saresti tu... nn so anche x poco tempo spero tu possa far realizzare questo sogno di vederti grazie un abbraccio..
Da: Cinzia Marino
Sabato 11 settembre 2021 19:17:17
Per: Veronica Gentili
[Commentatori imparziali oppure no ?]
Gent. ma Conduttrice, seguo spesso “Stasera Italia”, premesso che riconosco la eterogeneità degli ospiti, cosa pressochè ignorata nella trasmissione concorrente, devo confessarle che non se ne può più di sentire virologi, politici etc. invocare l’obbligatorietà dei vaccini anti-covid per chiunque, pur riconoscendo che può indurre anticorpi utili ad evitare la malattia grave e che per alcune categorie di lavoratori ha senso. E’ ormai acclarato che su questo straordinariamente “camaleontico” virus, non ci sono ancora certezze, al proposito dovrebbero decidersi a dire qualcosa quei signori di Pechino. Che dire poi di commentatori e politici di sinistra che fingono di ignorare che l’obbligatorietà, nell’EU sempre difesa senza se e senza ma, non l’ha imposta ancora nessuno, così come nessuno accoglie le migliaia di immigrati che sbarcano in Italia ? ! Ai su citati ospiti interessa solo criticare Orban e attaccare Salvini o Meloni, infastidi che la destra raccolga la maggioranza dei consensi e di conseguenza sentirsi ostacolati nel rendere l’Italia l’unico paese comunista dell’Unione. Grazie e buon lavoro.
Da: Un Telespettatore
Sabato 11 settembre 2021 19:10:26
Per: Carlo Calenda
Caro Dr. Calenda le votazioni comunali si avvicinano rapidamente e al Comune di Roma si affrettano a sistemare alcune strade, a cambiare cassonetti ecc., ad annunciare fantomatiche iniziative nel tentativo di recuperare la benevola attenzione della cittadinanza, delusa da questa amministrazione.
Noi residenti della vasta zona Aurelia-Boccea preferiamo invece rivolgerci a lei, che sta conquistando popolarità con il suo programma, innovativo e positivo. Proponiamo alla sua attenzione una situazione molto sofferta per la viabilità, che, se risolta o portata a soluzione, le porterebbe riconoscenza e simpatia da parte
della popolazione numerosa (circa 400. 000 residenti) del Quadrante Ovest Aurelia-Boccea.
Molto sinteticamente: si tratta della " bretella di congiunzione Aurelia-Boccea" progettata dal Piano Regolatore il 31 maggi 2005 e affidata per "Convenzione attuativa" alla Società di costruzioni TANARO, che simultaneamente alla edificazione di un grosso gruppo di palazzine "Il Papillo" si impegnava a realizzare le opere di urbanizzazione e la arteria di congiunzione tra la consolare Aurelia e la Via Boccea, per deviare la intensa mole di traffico, evitando di intasare la già pesante situazione veicolare di Piazza Irnerio-Piazza Carpegna.
La Soc. TANARO costruì abbastanza rapidamente le sue palazzine e poi lentamente, negli anni, e dietro varie sollecitazioni, il Viale Gregorio XI, via di collegamento progettata. Nel 2012 (!) aprì lo svincolo in uscita sulla Via Aurelia, in direzione fuori Roma. Dopo lunghe pause fu praticato un sottopasso sotto la Via Aurelia per completare la viabilità in entrata verso Boccea (2015) però da allora abbandonati i lavori, è rimasto al rustico e quindi inutilizzabile, ora invaso de vegetazione e usato spesso come discarica abusiva. Le numerose sollecitazioni di intervento alla Presidente del XIII° municipio Dr. ssa Giuseppina Castagnetta, Assessori alla Viabilità, alla Sindaca di Roma, alla Dr. ssa Linda Meleo Assessore alle infrastrutture, non hanno ricevuto altro che assicurazioni generiche. L'unico che si é occupato realmente del problema é stato il Prof. Luca Montuori Assessore alla Urbanistica del Comune, che rispondendo puntualmente al nostro appello, nella sua ultima comunicazione del 20/04/2020 riporta testualmente: " Per la questione del sottopasso si é fatta escussione della polizza fidejussoria e i fondi della polizza sono stati destinati al Dipartimento Infrastrutture che a sua volta sta procedendo". Quindi attualmente la pratica é dormiente presso la Centrale Unica Lavori Pubblici per i Municipi XII e XIII in Via Luigi Petroselli. Dato che la somma necessaria é disponibile e il lavoro da completare richiede, a detta dei tecnici, non più di 2-3 mesi non é facile capire quale impedimento ritardi l'inizio dei lavori e quale funzionario ne sia responsabile.
Durante questi quindici anni l'intenso traffico veicolare in entrata é stato convogliato in una strettissima Via Nicola Coviello, imbuto nel quale transitano giorno e notte circa 2. 500 veicoli di ogni misura, a gran velocità, inquinando e mettendo a rischio la incolumità dei numerosi anziani e bambini ivi residenti.
Il "Comitato residenti per la viabilità " che rappresento la ringrazia per quanto potrà fare per risolvere questo annoso problema.
Da: Francesco Putti
Sabato 11 settembre 2021 17:11:09
Per: Luciana Lamorgese
BUONDI LUCIANA, qui in ITALIA, hai miei tempi c'erano delle regole per entrare nel paese, cosè cambiato in questi 20 anni? HO 58 anni e sono francese, ho acquisito la nazionalità italiana tramite lavoro, immigrata da mio padre a TORINO, 1967, mi chiedo cosa è andato stroto a qusti immigrati anche troppi... non è razzismo ma sopravvivenza, grazie cordiali saluti PAOLA
Da: Paola
Sabato 11 settembre 2021 16:50:43
Per: Maurizio Costanzo
Sono una donna incinta... Coasi pronta per parto.. mi trovo in difficolta enorme.. senza un tetto.. senza soldi.. marito bloccato a l'estero colpa di covid... Mi potete contattare? Per aiutarmi in qualche modo? Non capisco piu dove cercare aiuto. Perfavore.
Da: Mita
Sabato 11 settembre 2021 15:40:28
Per: Alessandra Amoroso
Ciao Ale, sono Giorgia dalla provincia di Bergamo e sono una tua grandissima fan da quando sei entrata nella scuola di amici. Mi piacerebbe incontrarti dal vivo, perché’ oltre ad essere una persona fantastica, sei una cantante stupenda! !
Da: Giorgia
Veronica Gentili
Attrice, giornalista e conduttrice tv...
Da: Virzi