Ultimi commenti alle biografie - pagina 808

Sabato 11 settembre 2021 17:11:09 Per: Luciana Lamorgese

BUONDI LUCIANA, qui in ITALIA, hai miei tempi c'erano delle regole per entrare nel paese, cosè cambiato in questi 20 anni? HO 58 anni e sono francese, ho acquisito la nazionalità italiana tramite lavoro, immigrata da mio padre a TORINO, 1967, mi chiedo cosa è andato stroto a qusti immigrati anche troppi... non è razzismo ma sopravvivenza, grazie cordiali saluti PAOLA

Da: Paola

Sabato 11 settembre 2021 16:50:43 Per: Maurizio Costanzo

Sono una donna incinta... Coasi pronta per parto.. mi trovo in difficolta enorme.. senza un tetto.. senza soldi.. marito bloccato a l'estero colpa di covid... Mi potete contattare? Per aiutarmi in qualche modo? Non capisco piu dove cercare aiuto. Perfavore.

Da: Mita

Sabato 11 settembre 2021 15:40:28 Per: Alessandra Amoroso

Ciao Ale, sono Giorgia dalla provincia di Bergamo e sono una tua grandissima fan da quando sei entrata nella scuola di amici. Mi piacerebbe incontrarti dal vivo, perché’ oltre ad essere una persona fantastica, sei una cantante stupenda! !

Da: Giorgia

Sabato 11 settembre 2021 15:27:47 Per: Roberto Speranza

Buongiorno ministro, potrebbe rendere obbligatoria la Vaccinazione e' l'unico modo.

Da: Andrea

Sabato 11 settembre 2021 14:02:38 Per: Bianca Berlinguer

[Vaccinazione Covid - 1 dose - anticorpi > 80000. 0 (CMIA)]

Richiesta di aiuto - Io e mio marito siamo stati contagiati dal Covid a marzo 2020, prima pandemia. Mio marito 72 anni è stato ricoverato per 18 giorni all'Ospedale,
è un malato oncologico con insufficienza renale e problemi cardiaci. Io invece sono stata a casa con sintomi più leggeri ma comunque con febbre, diarrea, mancanza di respiro... e tanta preoccupazione. Ai tempi era impossibile fare un tampone o u n test sierologico. infatti non ho una certificazione attestante la mia malattia.
l'1 agosto 2021 ci siamo sottoposti alla prima dose di vaccino (Moderna), il 10 settembre avremmo dovuto fare la seconda dose. Abbiamo quindi fatto il test sierologico degli anticorpi neutralizzanti e ad entrambi sono risultati molto alti ]80000. 0.
Nonostante l'intervento del medico di famiglia e del pneumologo post Covid che segue mio marito, che con messaggio Whatsapp diceva che non vedeva assolutamente la necessità di una seconda dose e che le regole Aifa suggerivano una sola dose, purtroppo il medico vaccinatore è stato irremovibile e non ci ha fatto l'esenzione per la seconda dose. A noi il green pass serve soprattutto per accedere liberamente all'Ospedale in vista anche di un prossimo intervento renale.
Spero che Lei riesca ad aiutarci sensibilizzando coloro che stabiliscono i protocolli che, per i guariti di Covid, può bastare una sola dose indipendentemente dal tempo trascorso, secondo anche uno studio italiano coordinato dal Prof. Zeno Bisoffi dell'Irccs Sacro Cuore di Valpolicella.
Anche il Prof. Galli sostiene che le persone guarite da Covid "non andrebbero vaccinate". e non sono frequenti reazioni avverse alla seconda dose a chi ha già contratto il virus. Noi le reazioni avverse le abbiamo già avute con la prima dose. e poi gli anticorpi neutralizzanti sono veramente tanti.
La ringrazio molto per l'attenzione e spero tanto che potrà aiutarci a risolvere quanto prima questa situazione che ci fa stare in ansia.

Da: Fernanda Ratti

Sabato 11 settembre 2021 12:28:39 Per: Marco Travaglio

[Precisazioni al vostro articolo Dai prof. di sostegno “Specializzarsi all’estero è facile: così fregano i posti”]

Gentile redazione del Il Fatto Quotidiano, la presente mail per puntualizzare quanto scritto in un vostro articolo dal titolo "Specializzarsi all’estero è facile: così fregano i posti". Ebbene io sono uno di questi docenti, che a dire di questo articolo ruberei il posto ad altri docenti. Quindi ne deduco che dovrei confessare la mia colpa, per espiare un peccato che infrange il V comandamento, oppure dovrei essere perseguitato dalla legge per aver rubato un posto di lavoro. Apparte il sarcasmo, questo articolo, che sicuramente non è stato verificato nella sua veridicità dalla vostra redazione prima di essere pubblicato (ma si sa si vive nel mondo delle fake news e tutto è concesso), mi fa rendere conto come la scuola sia diventato territorio di scontro, una guerra tra i poveri dove non si guarda più allo scopo principale, che è formare i ragazzi di oggi per l'uomo e la donna di domani, ma si cerca di "tiracchiare" l'acqua del proprio mulino per riempire la propria tasca. Mi preme dire innanzitutto, che nell'articolo viene messa in discussione la preparazione dei corsi esteri, che vengono definiti come corsi comprati, senza nessuna fatica. Non conosco le realtà di altri corsi esteri, conosco la realtà del corso che ho seguito io, dove ho dovuto faticare non poco per giungere al titolo con un voto discreto, poiché il corso teorico prevedeva ben 20 moduli con 71 argomenti ogni argomento con una media di 10 pagine da studiare a volte con traduzioni dallo spagnolo a dir poco penose e altrettanti 20 moduli di pratica con 20 argomenti da trattare spiegare e schematizzare, il tutto con una tesina finale di almeno 25 pagine. E' assolutamente falso che il tirocinio si svolga comodamente a casa, ma deve essere svolto in Spagna, per le ore complessive previste. Solo quest'anno, come in tutti gli atenei di Italia, causa covid è stato svolto on line. Tutto quello che scrivo è documentabile e può essere sottoposto alla visione di chiunque ne faccia richiesta. La seconda cosa che voglio puntualizzare e fa molto, ma molto arrabbiare, è che oggi si parli solo per sentito dire, si viene attaccati con una specie di bullismo mediatico, senza che la controparte possa esprimere il proprio pensiero e senza che una notizia venga verificata in modo appropriato. Ho letto questa lettera prima che voi la pubblicaste e mi ha fatto molto sorridere, per il fatto di come era stata scritta di getto, con una primitiva ortografia, quasi da non sembrare scritto da un docente. Questa redazione l'ha pubblicata così come è pervenuta, il che mi fa pensare che nessuno della redazione l'abbia letta e corretta, ma l'abbia pubblicata solo per fare contento qualcuno. Ritengo doveroso per onor di cronaca di voler pubblicare anche il punto di vista della controparte, senza che questa venga messa alla gogna mediatica (del web in questo caso) e stereotipato come un ladro di posti di sostegno. Avrei ancora molto da scrivere su questo articolo, ma il tempo già a mia disposizione è scaduto avrei voluto impiegarlo per fare altro. Sarei grato se la vostra redazione possa accostare a questo articolo anche il punto di vista della controparte. Almeno questo mio tempo non sarebbe sprecato.
Saluti

Da: Giulio Mastrosimone

Sabato 11 settembre 2021 11:11:52 Per: Giuseppe Conte

Pardon, Esimio Signor Conte... una rettifica di ortografia... "Si crogiola nel suo ego"una g scorretta iniziale ma il significato della frase non cambia. Mi auguro però un cambiamento nelle sue intenzioni e strategia. Auguri.

Da: Mary

Sabato 11 settembre 2021 09:21:31 Per: Corrado Augias

Egr. Dr. Augias, ho letto tutti i suoi libri sui Vangeli oltre alle sue interviste sul tema. Orbene, mi permetto di chiederle come sono da interpretare i segni misteriosi, chiamati miracoli, di cui esistono testimonianze concrete, specialmente di Lourdes (vedi anche quella del Dr. Alexis Carrell), Aggiungo i personaggi come P. Pio da Pietralcina. Non posso tralasciare il misterioso lenzuolo della Sindone. Infine, viviamo in un mondo tutto da scoprire quindi credo doveroso ringraziare tutte le persone, Lei incluso, che continuamente scrutano tutti i meandri dell'universo per scoprire chi realmente siamo ed anche, forse, vivere meglio. Si abbia i sensi della mia stima assieme agli auguri per una sua salute personale e per il suo continuo apporto culturale. Cordialmente.

Da: Renzo Buia

Sabato 11 settembre 2021 09:20:26 Per: Giuseppe Conte

Avvocato Conte ha detto di essere stanco, di non vedersi in prospettiva futura alla guida del M5... cosa aspetta a fare le valigie e dare spazio a persone più coraggiose e capaci di LEI? Sono bastate i violenti insulti in Brianza a provocare un disagio così profondo? Essere un leader significa purtroppo anche questo. Non le pare di peccare di codardia? Lei si sopravvaluta troppo e mal sopporta critiche ed opinioni diverse ma la politica è anche questo. Ci vuole umiltá una qualità che non le appartiene... troppa arroganza e si grogiola nel suo ego... così non va bene.. Auguri comunque per qualsiasi decisione futura.

Da: Mary

Sabato 11 settembre 2021 08:55:36 Per: Bill Gates

Sono una mamma di due bambini e io e mio marito abbiamo perso il lavoro e siamo senza genitori. Siamo una famiglia toscana amante degli animali in particolare i cavalli di cui mio mio padre ci lavorava... Un caro saluto.

Da: Bellucci Tiziana