Ultimi commenti alle biografie - pagina 813

Venerdì 10 settembre 2021 22:39:42 Per: Silvia Toffanin

Vedova D'auria

Mio telefono è 347-------
Mio marito morto per lo Stato era nei servizi segreti D: auria
Sono venuta da voi in trasmissione nel Marzo 2012.
Vi scrivo perché adesso lo Stato vuole portarmi via miei figli e voglio denunciare questo schifo
Assistenti sociali, curatori ect non fanno gli interessi dei minori ma i loro interessi perché girano troppi soldi intorno a queste situazioni

Da: Francesca Soraci

Venerdì 10 settembre 2021 21:36:54 Per: Alberto Matano

Carissimo sig Matano buonasera, io sono il coordinatore del premio nazionale Ausonia che si svolge a Corigliano Rossano ogni anno nell'ultima settimana di Agosto, vi contatto perché vorremmo avere un incontro per parlare di una eventuale collaborazione, vi lascio il mio numero di cellulare 331------- oppure 0983/ -------. Aspetto un vostro riscontro, intanto gradite un caro saluto, Nicola D'Amico

Da: Nicola D'Amico

Venerdì 10 settembre 2021 21:01:26 Per: Enrico Mentana

Egregio Direttore la seguo sempre con interesse, questa sera Lei ha informato che Salvini sarebbe "caduto" in una grave imprecisione circa la "nascita" di nuove varianti Covid, per quanto da me letto su diversi testi, l'affermazione è esatta perché il virus, una volta entrato nell'organismo ospite si moltiplica ma può accadere che nell'autoreplicazione si verifichi un errore nel genoma che darebbe origine ad una variante. Per quanto mi riguarda il mio medico di famiglia che mi cura ormai da 25anni, mi ha vivamente consigliato di non sottopormi a vaccinazione io non sono no vax ma non ho, visto le mie patologie vascolari, di far parte della seppur esigua percentuale dei deceduti. Continuero' pertanto ad adottare tutte le misure di prevenzione che ho seguito dall'inizio della pandemia. La ringrazio per l'attenzione. Piergiorgio.

Da: Piergiorgio

Venerdì 10 settembre 2021 20:58:43 Per: Paolo Mieli

Dal nostro dialogo, caro Luciano,
anche se io sono con le idee di centro destra e mi è piaciuto il primo tempo di Benito dove ha cercato di sanare l'Italia dopo il fallimento dei Savoia e oltre a questo ha fatto delle innovazioni che tuttora nessuno. ha mai fatto
Fino a quando Mussolini è diventato matto dopo che si è alleato a Hitler, alleati invasi.
e...
No Hitler, no, grande stratega e geniale, intellettuale occupando tutta l'Europa, ma delinguente unico assieme a Lenin e Stalin.
Si sa che Lei Dottor Mieli è un grande giornalista e presentatore della TV di programmi di storia e politica e della guerra del tempo fascista
La sua tendenza politica è
di sinistra estrema.
Dottor Mieli però dovrebbe essere obiettivo. per noi italiani ascoltari e quindi parlare di quanto fatto alla fine della guerra, prima e dopo dal Partito Comunista
Come scritto Dottor Paolo, farà male ma per correttezza obiettiva visto che Lei lavora soprattutto con TV di Stato.

Da: Luigi Lluigini

Venerdì 10 settembre 2021 20:38:19 Per: Massimo Gramellini

Sul suo articolo del 10 settembre

Gentile sig. Gramellini
oggi ho letto il suo articolo in cui criticava Cacciari e altri che secondo non capiscono l'urgenza della pandemia. Ebbene, al di là di ogni altra considerazione, volevo farle notare che il pezzo contiene un dato falso che considero una grave esempio di disinformazione. Mi riferisco al passaggio in cui dice che sostanzialmente i vaccini si stanno rilevando privi di effetti collaterali gravi. Non è affatto vero: si sono registrati in Italia e nel mondo molti casi di effetti avversi gravi o molto gravi, fino alla morte. Si sta ancora studiando la correlazione tra vaccinazione e grave forma di trombosi, miocardite e altro, ma è fuori discussione che dei danni gravi ci siano stati. Si tratta di capire quanti. Prima di scrivere certe cose dovrebbe leggere il bollettino dell'Aifa, secondo cui ogni 100. 000 dosi ci sono state 13 effetti gravi. Gravi, non un semplice mal di testa! Poi si può pensare che comunque i benefici superino i danni, ma negare i danni è non solo una bugia, ma anche un'offesa a chi i danni li ha subiti. Saluti.
Alessandro Montrasio

Da: Alessandro Montrasio

Venerdì 10 settembre 2021 19:27:04 Per: Gerry Scotti

[Saluti per nonna Peppa]

Gentilissimo Gerry Scotti, avrei un favore da chiederti: la mia mamma di nome Giuseppina, per tutti nonna Peppa che ha 93 anni, adesso un po' con la testa non è tanto in regola però da sempre è una tua fan. Circa 15 anni fa ho scritto a C'è posta per te per organizzare in modo che lei potesse incontrarti perché aveva piacere di fare un ballo con te. Purtroppo non è andata a buon fine. Noi figli che viviamo un po' distribuiti per l'Italia, siamo in cinque, abbiamo organizzato un pranzo a casa sua in modo da trovarci tutti. Lei ha detto che è felice di averci tutti però sarebbe ancora più felice se ci fosse anche Gerry Scotti. Il favore che ti chiedo è se è possibile mandare una mail a questo indirizzo con dei saluti tutti per lei. Ringrazio chi gentilmente Sottoporrà alla tua lettura questa mia lettera e ti saluto cordialmente. Tommasina Acampora

Da: Tommasina

Venerdì 10 settembre 2021 19:13:17 Per: Enrico Papi

Auguri in ritardo

Il mio compagno è nato lo stesso giorno lo stesso mese e lo stesso anno...

Da: Consuelo Zanini

Venerdì 10 settembre 2021 17:33:10 Per: Marco Travaglio

Sono un freguentatore del vs canale YouTube, da qualche settimana ho notato l'arrivo di utenti che non permettono più un normale scambio di idee!!! Mimì Metallurgico 1 2 3 Nik Lang Roberto Morresi Davide faccinetto Eugenio gentili, continuano a offendere e diffamare altri utenti e pure il vs giornale e i vs giornalisti! ! vista la vs serietà la cosa non mi sembra corretta, visto anche i pesanti e continui epiteti contro donne che anche se scritte al contrario passano tra l'indifferenza dei vs moderatori!!! Per cortesia intervenite se potete, la situazione è degenerata!!! Grazie buon lavoro!

Da: Roberto Rossi

Venerdì 10 settembre 2021 17:20:40 Per: Folco Quilici

8credo di averlo conosciuto a Pantelleria negli anni tra il 1964/1967-abbiamo fatto delle immersioni insieme. sono un pò rincoglionito io sono nato nel 1938 e 11 anni
fà ho avuto un gravissimo incidente. desidero sapere se Folco è mai stato a Pantelleria in quel periodo grazie franco corsi

Da: Franco Corsi

Venerdì 10 settembre 2021 17:11:09 Per: Massimo Gramellini

[Test medicina]

Voglio pronunciarmi su le polemiche del recente test per la facoltà di medicina. Sono un infermiera di lungo corso anzi quasi pensionanda orgogliosamente professionista sanitaria come medici e altre figure che in questi ultimi due anni hanno ricevuto encomi da tutti, come se avessimo cominciato a lavorare solo dal 2019. Noi tutti abbiamo sempre lavorato covid o non ed è per questo che dopo aver letto le domande del quiz di ammissione a medicina.. rimango basita x i contenuti… zapoteca o no…vi paiono quelli i quesiti da porre a un futuro giovane studente in medicina? Quale di queste risposte gli sarà utile sul campo.. un medico come qualsiasi altro professionista sanitario ce lo deve avere nel sangue la voglia di aiutare, di guarire, di lenire, di sottoporsi a turni massacranti a scapito anche della propria vita privata. In un momento in cui i medici sono carenti ovunque ha importanza sapere di una guardia Svizzera o delle scatole di scarpe… piuttosto che quesiti sull ‘etica sul consenso, sulla donazione, sui trapianti, sull’accanimento terapeutico, sulla coscienza professionale… questi e molto altro i quesiti da porre… ma in che paese viviamo … ? dove pur avendo bisogno di medici impalchiamo una selezione ridicola di questo tipo… pensate che un modesto medico di campagna che Sa Suturare e molto altro, o un chirurgo che sul campo operatorio debba scegliere se togliere un linfonodo o tutto l’organo, trovi tesoro nei quesiti che sono posti…? queste selezioni con simili domande.. sembra composte da un medico stesso, ridicolizzano un ruolo così importante. ., non tutti sapranno fare il buon medico ma basterebbe che quelli che questo dono ce l’hanno nel sangue non rimanessero al palo x non aver saputo che gli zapitechi erano una popolazione precolombiana… scusate lo sfogo… ma x quel che vale credo ancora nella sanità.. in quella pubblica … condotta da operatori coscienti e appassionati. ., che hanno la consapevolezza di avere sotto mano un umano e non una sella della Piaggio… con tutto rispetto dell’industria pontaderese…
Buona giornata
Susanna

Da: Susanna Giovannini