Ultimi commenti alle biografie - pagina 976

Mercoledì 16 giugno 2021 11:44:30 Per: Mario Draghi

Buongiorno Presidente

vorrei porle la questione che si sta ponendo in questi giorni e cioè se prorogare o meno lo stato di emergenza. A mio parere secondo me e secondo altre persone per sentito dire vorremmo che lo stato di emergenza fossè prorogato per altri mesi data la situazione della variante delta che si sta diffondendo anche tra persone vaccinate e soprattutto perchè dopo quello che sta accadendo con i vaccini c'è un grosso rallentamento nelle vaccinazioni primo perchè i vaccini da prenotare non ci sono e secondo perchè ora bisogna dare più tempo alle persone per vaccinarsi visto che molti dovranno fare la seconda dose con pfizer dopo aver fatto Astrazeneca e per questo motivo le chiedo di non far chiudere gli hub vaccinali nel lazio come si è ipotizzato nei giorni scorsi perchè in questo momento stiamo in una situazione difficile. Le farmacie non sono attrezzate per altri vaccini, molti medici di famiglia non li fanno e ci sono ancora tante persone che devono ricevere la prima dose come me e che non riescono a prenotarsi perchè i vaccini non ci sono. Poi non sappiamo dopo l'estate cosa accadrà se si allargherà questa variante e quindi non sappiamo a cosa andiamo incontro e quindi penso che sia doveroso non chiudere proprio adesso perchè sarebbe un disastro con il rischio di trovarsi a Ottobre in un mare di guai. Sicuramente gli altri partiti le diranno che non ritengono opportuno prorogare lo stato di emergenza ma le chiedo di non ascoltare tutte queste reclami di partiti che pensano solo a essere liberi perchè devono pensare ai loro interessi. Fino ad ora Lei a saputo prendere le decisioni giuste e spero che non si faccia influenzare dal parere opposto di altri perchè qui con la salute non si scherza e se veramente la variante delta sui vaccini non attacca molto siamo in un mare di problemi e poi le chiedo di poter fare accellerare l'arrivo del vaccino CUREVAC che sarebbe veramente una svolta e un aiuto in più. Mi auguro che prenda in considerazione il mio messaggio e che possa farla riflettere. Buon lavoro

Da: Erika De Simone

Mercoledì 16 giugno 2021 11:38:36 Per: Silvio Berlusconi

[Curriculum vitae ddell'ing. Giusrppe Imbrociano]

Egregio Dott. Silvio Berlusconi, mio figlio, classe 1987, lavora a Stabio come ingegnere elettronico, io sono ammalato e vivo a Palermo, vorremmo riavvicinarci. La prego di dare a Lui la possibilità di essere contattato da Gruppi imprenditoriali o Amministrazioni pubbliche del Sud per essere esaminato da loro per una eventuale assunzione. La email di mio figlio è: -------
Grazie e auguri per la sua salute.

Da: Gaetano

Mercoledì 16 giugno 2021 10:55:14 Per: Giampiero Mughini

E tu, Cielo, dall’alto dei mondi sereni, infinito, immortale, oh! d’un pianto di stelle lo inondi quest’atomo opaco del Male!
Caro Giampiero, ho letto il tuo commento sulla strage di Ardea e penso che, come me, come tanti, non riesci a capacitarti del dolore iniquo inferto ad una famiglia. Leggere oggi sui giornali che il fratellino più grande è tornato indietro per assistere quello più piccolo, già colpito, fa così male, che non rende possibile metabolizzare la cosa, come se fossimo tutti coinvolti, come se il genere umano nella sua interezza fosse stato colpito in modo irreparabile da tanto male. Sono genitore e il mio pensiero non riesce a staccarsi dai genitori dei due piccoli angeli. Che ne sarà?

Da: Anonimo

Mercoledì 16 giugno 2021 10:09:47 Per: Roberto Baggio

Ciao Roby.
Ho 61 anni e, per problemi personali abbastanza pesanti, sto pensando di avvicinarmi alla Soka Gakkai ma ho letto innumerervoli contraddizioni.
Vorrei tanto poterne discutere con te, farti alcune domande.
Non sono nessuno ma spero veramente di potermi mettere in contatto con te.
Ti prego, aiutami.
Grazie.

Da: Mirna

Mercoledì 16 giugno 2021 09:51:06 Per: Maria Latella

Il suo intervento a uno mattino sul caso della ragazza pachistana non è stato di mio gradimento.. Da uomo del sud mi sono sentito offeso e diffamato da quanto lei ha detto: Non mi risulta che genitori del sud, per questioni di onore abbiano ammazzato i loro figli ne trenta o quaranta anni fa. Forse lei voleva intendere al delitto d'onore ma questo avveniva sia a nord quanto a sud. Le suo parole sono ancora più grave perchè dette da un persona nata nel profondo sud-

Da: Fabrizio

Mercoledì 16 giugno 2021 09:36:15 Per: Giuseppe Conte

Gentile Presidente,
La presente per rappresertarLe, che il legislatore nel cercare di agevolare i proprietari della 2^ casa data in cessione gratuita ai figlio o comunque a parenti in linea diretta, ha legiferato che l’abitazione si trovasse nello stesso comune, trascurando, a mio avviso i comuni di confine e quelli della stessa provincia.

Orbene, io e mia moglie siamo proprietari di una seconda casa in comune diverso, ma nella stessa provincia, e quindi tale norma vigente, non da diritto ad usufruire il versamento dell’I. M. U. al 50% come prescrive il dettato norma.
Presidente, come genitori, ci troviamo ad aiutare ns figlia con monoreddito, che senza il nostro aiuto, era costretta a trovare un’abitazione in affitto, con l’aggravio economico sul bilancio familiare, già gravante essendo in 5 come nucleo familiare.

Premesso quanto sopra evidenziato Presidente, Le chiedo di poter valutare la possibilità di apportare una modifica alla norma vigente in materia di I. M. U. per concessione a figli o genitori, ecc., con contratto in comodato d’uso gratuito, che comunque la stessa non produce un reddito, anzi aiuta i propri, (parenti in linea diretta).
Certo Presidente, sarebbe addirittura fantastico se, detta norma equivalesse anche per la seconda casa data in contratto a parenti in linea diretta venisse abolita come applicato alla prima casa di abitazione principale, poiché come detto, per la famiglia (genitori o figli) è solo un aggravio che pesa nel bilancio famigliare e soprattutto non produce alcun reddito, ma favorisce a vivere con un pizzico di dignità maggiore, se poi in una famiglia entra solo un salario, cui nucleo familiare è composto di 5 persone (genitori e tre figli).

Nel ringraziarLa per la Sua cortese attenzione, La saluto cordialmente e Le auguro buon lavoro Presidente

Nicola Senatore

Da: Nicola Senatore

Mercoledì 16 giugno 2021 09:32:10 Per: Alessandra Sardoni

Buongiorno, mi presento, sono Santambrogio Maurizio, Poeta.
Recentemente ho scritto un libro dal titolo " Fra sogni e realta' ", ricco di poesie, racconti, sonetti tutti in rima. Avrei piacere se lo leggesse e mi desse una opinione, e per questo vorrei mandargli il mio libro con relativo audiolibro. Avrei, pero', bisogno dell' indirizzo di recapito per poter mandare il materiale. La ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.

Da: Maurizio Santambrogio

Mercoledì 16 giugno 2021 08:35:55 Per: Maurizio Landini

Trovo semplicemente indecente l'atteggiamento della CGIL nei confronti della riforma pensionistica. Vi sottomettete continuamente ad un governo che da sempre massacra i lavoratori. Perchè non fate niente per portare un pò di equità? Oltre che per i licenziamenti lo sciopero dovrebbe essere fatto per stabilire una volta per tutte equilibrio nelle pensioni! Oppure tutti siete stati a scuola da Bonanni. La Camusso a suo tempo non mosse un dito contro Monti/Fornero e voi fate lo stesso. Al diavolo le varie quote, basta, o 60 anni per tutti o quota 41. Comincino a pagare quelli che non hanno mai fatto nulla, come molti di voi.

Da: Marco

Mercoledì 16 giugno 2021 08:14:19 Per: Bianca Berlinguer

Da quando è stato emarginato Mauro corona guardo pochissimo Carta Bianca. A volte mi addormento, a volte ne guardo un pezzo poi giro, anche a me da fastidio quando si parlano uno sull'altro alzando la voce come fossero depositari della verità assoluta (la Santanchè è la più maleducata di tutti). Dei virologi preferisco Massimo Galli per la saggezza del buon padre di famiglia mentre non digerisco l'arroganza di Matteo Bassetti, un altro che pensa di essere depositario della verità assoluta. Mauro Corona è una persona forgiata dalla vita, ha provato la miseria mendicando per mangiare, gioie e dolori, dipendenza da alcol ma alla è riuscito a tirare fuori il meglio di se come scrittore, scultore e alpinista. Lui è come pane e salame, sincero quando parla esponente di un mondo che non c'è più dove una stretta di mano valeva più di un rogito notarile. Dai Bianca solo tu puoi farlo tornare! saluti

Da: Granelli Gian Carlo

Mercoledì 16 giugno 2021 06:48:53 Per: Roberto Speranza

Variante delta... non gli sembra vero.
Già chiedono (secondo un giornale) pieni poteri fino a dicembre. Non è il virus che non finisce, sono loro che non scompaiono

Da: Roby 2