Ultimi commenti alle biografie - pagina 980

Martedì 15 giugno 2021 01:15:30 Per: Maurizio Landini

Sono Giannoccaro Vito, docente precario da ormai 12 anni. Ho sostenuto la prova del concorso straordinario docenti 2020, vedendola come ormai l'ultima possibilità per la tanto agognata stabilizzazione.

Proprio oggi consultando le graduatorie definitive di merito ho appreso che il mio nome non figura, quindi non ho superato il concorso.

Non riesco ad esprimere l'amarezza e lo sgomento per aver visto svanire l'ultima possibilità! e si l'ultima perché sa a 55 anni la prospettiva di rimanere senza un lavoro o di continuare a doversi accontentare di uno spezzone di orario, toglie ogni dignità !

Per dodici anni ho servito lo stato assicurando un servizio fondamentale e adesso? non son più buono ad insegnare?

La stessa Corte suprema d'Europa sancì il diritto dei precari ad essere stabilizzati ma a voi sembra non importare nulla!

Ciò che é stato fatto a tutti i precari storici esclusi è a dir poco un'ingiustizia che toglie ogni speranza! che bisogno ci stava di fare un concorso, sarebbe stato molto più equo stabilizzare i precari e poi fare tutti i concorsi per i neolaureati.
Mi chiedo: che cosa ha fatto il sindacato per evitare una simile ingiustizia?
Un sindacato che consente tutto ciò non difende i diritti dei lavoratori!

Esprimo il mio più profondo sdegno per tutto ciò! non si gioca con la vita della gente!

Da: Vito Giannoccaro

Martedì 15 giugno 2021 00:00:56 Per: Enrico Letta

PER IL SIG. GIOVANNI
mi scusi ma non ho capito il senso del suo messaggio se non il fatto che ha confermato quello che ho detto io.

Da: Liliana

Lunedì 14 giugno 2021 23:59:24 Per: Alba Parietti

[Sua intervista]

Buonasera Alba Parietti, ci tenevo a farle sapere, che nonostante, e sono sincera, non mi ha mai fatto impazzire per quell'atteggiamento d"impatto piuttosto "aggressivo". Ma quella sera per come ha accolto quel giornalista Maisano a casa sua facendo vedere le varie stanze e nello stesso tempo raccontando la sua vita... mi e' piaciuto un sacco! Ha parlato poi della sua mamma e li non ricordo un altra intervista che parla del libro che ha scritto per lei...

Da: Donatella Vecchi

Lunedì 14 giugno 2021 23:47:55 Per: Vittorio Brumotti

[Assembramenti non autorizzati, spaccio e uso di droghe leggere]

Bari mala movida.
Assembramenti non autorizzati.
Vendita e usi di alcool anche da parte di minori.
Usi e spaccio di droghe leggere
Impossibilità di uscire di casa per i residenti

htt ps: //w ww. f acebook. com/gro ups/535 811576 756495/perm alink/1536 475593356 750/

Da: Marco

Lunedì 14 giugno 2021 22:36:26 Per: Enrico Letta

[Sondaggi e migranti]

Gent. le sig. ra Liliana, sulla questione migranti irregolari ritengo che prima di consentire ulteriori sbarchi sulle italiche coste, andrebbe valutata seriamente la possibilità di offrire a quelli già sbarcati un'accoglienza vera e non finalizzata solo a sostenere gli interessi di chi ne trae vantaggio economico. Il dr. Letta che è il principale sponsor dell'"accogliamoli tutti" dovrebbe quanto meno informare le ONG che oltre alle coste italiane esistono quelle francesi, greche, spagnole etc. ma forse non ne è al corrente... Sul sondaggio IPSOS che vede il PD primo partito.. contento per Letta, si voti dunque ! e prima del semestre bianco ! (p. s. è a tutti nota la simpatia, legittima per carità, di IPSOS verso il PD)

Da: Giovanni

Lunedì 14 giugno 2021 22:16:09 Per: Carlo Calenda

[Nipotino senza casa per colpa del governo]

Ho una casa Vuota abbandonata da inquilini morosi a Marzo 2020, spariti con le chiavi, morosi da Luglio 2019, iscrizione causa in tribunale novembre 2019, sentenza luglio 2020. Viene fatta una legge in maniera così superficiale che non prevede di escludere case vuote, inquilini morosi titolari di ottima pensione e poi viene fatto un decreto che fa aprire tra poco solo per date di sentenze prima del covid e non iscrizioni delle cause? Mi nasce un nipotino tra meno di un mese ormai, non posso dargli casa perché Tutto il Parlamento a cui ho scritto se ne frega, non risponde e non fa niente. Sapevo ci fosse ferma in commissione la modifica cui accennavo sopra di step aperture per data iscrizioni e non per data sentenze, ma niente cambia. Molte persone che conosco la descrivono come una persona coerente onesta e attiva. Spero abbiano ragione

Da: Annalisa Frediani

Lunedì 14 giugno 2021 22:08:27 Per: Giuseppe Conte

[Azione 5stelle]

Buongiorno Presidente,
le esprimo un'opinione e idea di riforma per le azioni anticrimine e per la prevenzione del crimine. Come e' possibile che le associazioni criminali -mafiose e non-, abbiano potuto spadroneggiare -non solo al sud Italia-, sin dagli anni 70' se non prima, e nonostante la presenza della polizia e del progresso teconologico non siano state ad oggi completamente sbaragliate? E' evidente, mi pare, che il difetto risieda proprio nel corpo armato della polizia... che evidentemente non e' in grado di formare-addestrare-motivare adeguatamente le azioni necessarie... Tra l'altro la polizia ha una pessima reputazione tra la popolazione -come quella ahime' dei carabinieri-, perche' in essa ci finiscono e ci sono finiti non pochi individui che sono dei criminali con la divisa quanto a ideali e a modi di procedere... -gli ispettori accolgono in modo pessimo il piu' delle volte la gente che si reca neicommissariati per denunciare alche' e non poche volte scoraggiano a denunciare o espongono male le denunce quando riportano i fatti-... Idea di cambiamento: sopprimere il corpo della polizia e dei carabinieri e sostituirli con un Corpo Militare Anticrimine, dove il personale sia estratto dall'esercito e resti in in tale servizio per un anno a turno... Organigramma del Corpo Militare Anticrimine: capitani di distretto e agenti -tutti con divise e recluatati per un anno a turno dall'Esercito-.
Grazie per l'attenzione e il suo operato nel movimento 5stelle. Elettore 5stelle.

Da: Edric B.

Lunedì 14 giugno 2021 21:40:57 Per: Mario Draghi

[Pensionato al minimo]

Mio caro Primo Ministro. Sono molto contento che sia alla GUIDA. Grazie di avere accettato questa grande responsabilità. Le vorrei chiedere se possiamo avere una speranza di giustizia. sono stato truffato insieme a tanti altri risparmiatori con le azioni del M P S. Ho incominciato con una piccola somma, che poi è aumentata con gli aumenti di capitale, ci dicevano che con gli aumenti di capitale sarebbe andato tutto a posto. Alla fine dei miei soldi 13 500 euro mi sono ritrovato con
31 euro. Non ci dormo la notte. E mai possibile non avere risaputo nulla? la prego di una risposta. La saluto e un abbraccio le è UNA GRANDE SPERANZA PER TUTTI Renzo Pini

Da: Renzo Pini

Lunedì 14 giugno 2021 21:22:57 Per: Flavio Insinna

Liberiii!!! Ce lo siamo levati da mezzo!!!

Da: Antonella

Lunedì 14 giugno 2021 21:04:17 Per: Maurizio Landini

[Lettera]

Buonasera Dr. Landini.
La volevo informare della lettera inviata al Presidente della Repubblica Italiana e relativa risposta (che non immaginavo) dal Segretariato Generale Della Presidenza della Repubblica, con procollo SGRP Del 26. 02. 2021 001813P, che ha rimesso il mio scritto all'attenzione e alle valutazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Gradirei che si faccia spunto di un Suo proficuo interessamento con i legislatori, per migliaia di lavoratori che si trovano nella mia situazione e che se ne aggiungeranno in seguito, specialmente dopo questa pandemia. GRAZIE.

LETTERA ALL’ONOREVOLE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. -raccomandata a. r. n. 15001861729-2 del 16. 02. 2021
Gent. mo Onorevole Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, Salute.
Chi Le scrive è un padre di famiglia che con 40 anni di contributi - 60 anni di eta’ – disoccupato-monoreddito – senza nessun sussidio-vorrebbe andare in pensione.
Ho inviato tante e-mail a istituzioni sia politiche che sindacali spiegando la mia situazione, sicuramente simile, se non la stessa di tanti lavoratori ex dipendenti privati, ai quali a causa di fallimenti aziendali ci troviamo in queste situazione.
Mio malgrado, tuttora non ho ricevuto nessun cenno di riscontro o solidarieta’.
Mi appello a Lei Egregio Presidente:, il legislatore che ha fatto la legge forse non ha pensato ? Per chi ha 38 anni di contributi e 62 anni puo’andare in pensione (quota 100) mentre noi che ne abbiamo 60 anni di eta’ - 40 anni di contributi – disoccupati – monoredditi – senza sussidio, non possiamo andare in pensione perche’ non abbiamo l’eta’.
E’ paradossale.
Si pensava che con la nuova riforma pensionistica ci avessero pensato.
Avrei preferito avere ancora il posto di lavoro, avere uno stipendio, facendo una vita dignitosa, e andare in pensione a tempo dovuto.
Ci vogliono portare alla poverta’ dopo 40 anni di contributi (comprensivi figurativi NASPI) a 60 anni di eta’?
La prego, intervenga Lei, e i legislatori che hanno competenza.
Certo di un Suo interessamento, La ringrazio anticipatamente e con l’occasione Le porgo distinti saluti.
Il buon Dio la protegga sempre.
POLITO FRANCESCO – CATANZARO – TEL. 339 -------
Catanzaro, 16. 02. 2021

Da: Francesco