Nati in Italia - Pagina 94

2.290 biografie in elenco

Persone famose nate in Italia

Giorgio De Stefani

Tennista italiano

Il valore atletico e lo spirito olimpico Giorgio De Stefani nasce a Verona il 24 febbraio 1904. Laureato in giurisprudenza, pratica il tennis fin da ragazzo, affermandosi come uno dei migliori giocatori...
Pino Daniele

Cantautore italiano

Contaminazioni napoletane nel mondo Pino Daniele, uno dei simboli della musica partenopea e italiana, nasce a Napoli il 19 marzo 1955. Primo di cinque fratelli, si avvicina al mondo della musica molto...
Camillo Pellizzi

Scrittore e giornalista italiano

Tra sociologia e politica Camillo Pellizzi nasce a Collegno (Torino) da genitori emiliani il 24 agosto 1896. Compie gli studi medi ed universitari a Pisa, dove il padre è professore di psichiatria e, per un...
Lucia Valerio

Tennista italiana

Il cuore pioniere e la passione senza età Lucia Valerio, considerata la più grande tennista italiana del passato, nasce a Milano il 28 febbraio 1905. Nel 1926, appena ventunenne, vince i Campionati assoluti...
Alberto Sughi

Pittore italiano

Solitudine e ideologia Alberto Sughi nasce a Cesena il 5 ottobre 1928. Proviene da studi classici; artisticamente ha una formazione autodidatta: riceve i primi rudimenti dallo zio pittore e disegna con...
Adriano Celentano

Cantante e artista italiano

Precursore dei media, ben sopra ogni media Adriano Celentano nasce a Milano al numero 14 della mitica "via Gluck" il 6 gennaio 1938, da genitori pugliesi trasferitisi al nord per lavoro; a Milano Adriano...
Anna Magnani

Attrice italiana

Trionfo neorealista Antidiva per eccellenza, Anna Magnani è stata una figura chiave del neorealismo italiano, interpretando con stile inimitabile il personaggio della popolana focosa e sboccata, ma allo...
Alessandro Petacchi

Atleta italiano, ciclismo

Velocista e gentiluomo Alessandro Petacchi nasce a La Spezia il 3 gennaio 1974, da papà Lucio, capocantiere in un'industria navale, e da mamma Gaudilla. Fin da bambino pratica molti sport ottenendo sempre...
Rodolfo Valentino

Attore italiano

Il modello del fascino Quando si parla di Rodolfo Valentino ci si riferisce a uno dei più grandi "sex-symbol" maschili che Hollywood abbia mai conosciuto, tanto che il suo nome costituisce un sinonimo del...
Edda Ciano Mussolini

Figlia del Duce

Il significato di un'eredità Figlia del duce, Edda nasce il giorno 1 settembre 1910, da Benito Mussolini e da Rachele Guidi; la coppia non è sposata, e Edda è un'illegittima registrata all'anagrafe solo dal...
Eleonora Duse

Attrice teatrale italiana

Più grande di tutte Definita meritatamente la più grande attrice teatrale di tutti i tempi, Eleonora Duse è stata un "mito" del teatro italiano: a cavallo tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento,...
Sandro Pertini

7° Presidente della Repubblica Italiana

Una vita spesa per la patria Con la più larga maggioranza mai registrata in una votazione (832 voti su 995), Sandro Pertini diviene presidente della Repubblica Italiana il 9 luglio 1978 e rimane capo dello...
Mogol

Autore italiano

Far nascere le parole Giulio Rapetti, in arte Mogol, nasce il 17 agosto 1936 a Milano. Il suo nome rimarrà per sempre legato a quello di Lucio Battisti, molte delle cui canzoni sono considerate eterne...
Marco Bellocchio

Regista italiano

Religione, politica e psichiatria La vita e la carriera di Marco Bellocchio sono caratterizzati dalla riflessione sui due poli che hanno contraddistinto la vita italiana dal secondo dopoguerra, cattolicesimo...
Marco Biagi

Economista italiano

La riforma e il martirio Marco Biagi nasce a Bologna il 24 novembre 1950. Si laurea in Giurisprudenza a ventidue anni, con il massimo dei voti e la lode, e comincia la sua carriera accademica nel 1974...
Antonio Meucci

Inventore italiano del telefono

Il merito e il suo riconoscimento Il grande scienziato italiano Antonio Meucci nasce a San Frediano, il quartiere popolare della città di Firenze, il 13 aprile 1808. La sua è una famiglia povera: non può...
Francesco Cossiga

8° Presidente della Repubblica Italiana

Segreti e picconi Francesco Cossiga nasce il 26 luglio 1928 a Sassari. È senza dubbio uno dei politici italiani più longevi e più prestigiosi. La sua è una carriera che sembra non chiudersi mai. Enfant...
Antonio Tabucchi

Scrittore italiano

La passione portoghese Nato a Pisa il 24 settembre 1943, Antonio Tabucchi è stato considerato per tutta la sua lunga carriera come uno dei più profondi conoscitori della lingua e della cultura del...
Daniele Luttazzi

Comico italiano

La bocca (chiusa) della verità Attore comico e satirico, nonché scrittore e cantante, Daniele Luttazzi ha al suo attivo una lunga carriera di artista in grado di coniugare con sapienza i media (tv e carta...
Gaetano Scirea

Calciatore italiano

Classe esemplare Due cose ci fanno ricordare questo grande calciatore morto alla giovane età di 36 anni: la sua capacità di dare una definizione originale e totalmente inedita del ruolo di libero e il suo...