Nati in Italia - Pagina 97
2.290 biografie in elenco
Persone famose nate in Italia
Sacerdote cattolico italiano, beato
Anima ardente, traboccante di carità Carlo Gnocchi, terzogenito di Enrico Gnocchi, marmista, e Clementina Pasta, sarta, nasce a San Colombano al Lambro, vicino Lodi, il 25 ottobre 1902. Rimasto orfano del...
Cantautore italiano
Teen pop ''Made in Italy'' Massimo Pezzali nasce a Pavia il 14 novembre 1967. Tra le aule e i corridoi del liceo scientifico, Max insieme all'amico Mauro Repetto dà vita al progetto "883". La musica è la...
Cantante italiana
Le esperienze musicali e i loro confini Il nome di Antonella Ruggiero, una delle voci più versatili del panorama italiano, ha raccontato e seguito in parallelo l'evoluzione e la traiettoria dei costumi e del...
Presentatrice TV e attrice italiana
La simptatia ha le gambe lunghe Alessia Marcuzzi, prima soubrette, poi presentatrice tv e attrice, nasce a Roma il giorno 11 novembre 1972.
Si diploma presso il liceo linguistico "Suore di Neveers di Roma",...
Cantautore italiano
L'istinto e l'ispirazione Biagio Antonacci nasce a Milano il 9 novembre 1963. Cresce a Rozzano, alla periferia milanese, nelle strade del suo quartiere e non trascorre molto tempo prima che inizi la sua...
Scrittore italiano
Proliferazione della letteratura italiana Alberto Pincherle nasce a Roma il 28 novembre 1907, in Via Sgambati, nei pressi di via Pinciana. Il cognome Moravia con il quale sarà conosciuto è il cognome della...
Cantante italiana
Rappresentare le emozioni Cristina Zavalloni nasce a Bologna il 21 novembre 1973. Al termine degli studi liceali decide di dedicarsi professionalmente alla musica, allo studio del canto e della composizione...
Attrice italiana
α 3 novembre 1931
ω 2 febbraio 2022
Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti, nasce a Roma il 3 novembre 1931. Nel 1953 si diploma all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'amico e da qui inizia la sua carriera sul palcoscenico interpretando...
Attore italiano
α 2 novembre 1940
ω 2 novembre 2020
Con la classe dell'eclettico La sua comicità, i suoi spettacoli-fiume, i suoi personaggi, le sue macchiette "petroliniane"; e ancora gli scioglilingua, le canzoni, le irriverenti risate, le parodie, le...
Pilota F1 italiano
α 23 dicembre 1956
ω 25 aprile 2001
Campione e gentiluomo Tutto cominciò nel 1976, sulla pista Junior di Monza. Pochi soldi, tanta passione, talento da vendere. Gli amici della scuderia Salvati seppero subito vedere in Michele Alboreto un...
Scrittore e conduttore tv italiano
Giallo, noir e blu notte Nato il 26 ottobre 1960 a Parma, lo scrittore "noir" ormai di culto del patrio panorama letterario (a giudizio di molti assai stantìo), attualmente vive tra Mordano, in provincia di...
Magistrato italiano, vittima di mafia
α 19 gennaio 1940
ω 19 luglio 1992
Il coraggio e la giustizia Le caratteristiche della caparbietà, dell'allegria e della passione per il suo lavoro fanno di Paolo Borsellino una persona speciale, un esempio, capace di trasmettere dei valori...
Pilota e atleta italiano
Con la voglia di vivere, con la voglia di vincere A 100 chilometri da Berlino e a 60 da Dresda è stato costruito, adiacente la nuovissima pista del Lausitzring (tristemente famosa per il terribile incidente...
Medico italiano
α 19 ottobre 1956
ω 29 marzo 2003
Le frontiere dell'aiuto umanitario Carlo Urbani nasce a Castelplanio, in provincia di Ancona, il 19 Ottobre 1956. Già da giovane si dedica ai più bisognosi ed è una presenza costante nell'ambito...
Cantautore italiano
Con la classe della semplicità Tutti lo credono genovese, e in un certo senso lo è, Gino Paoli, il cantautore che ha scritto alcune tra le più belle pagine della musica italiana di questo secolo. Ma, di...
Cantante italiana
Il 22 settembre 1934 era un sabato: il sole era sorto alle 6.16. Qualche ora dopo a Milano nella famiglia Vanoni vide la luce (col forcipe) una bimba. Tre chili, scura di capelli. Pianse e la grande boccuccia le...