Mary Blair nasce il 21 ottobre 1911 a McAlester (Oklahoma, Usa) come Mary Browne Robinson. Artista statunitense, è ricordata soprattutto per il suo lavoro svolto per la società di animazione cinematografica Walt Disney.
Le produzioni di Mary Blair hanno messo a segno colpi di successo importanti: ricordiamo ad esempio i concept per i film di "Alice nel paese delle meraviglie", "Peter Pan" e "Cenerentola".
Il suo stile vive ancora attraverso il design immortale dei personaggi Disney. Le sue realizzazioni artistiche trovano spazio in diverse opere architettoniche presenti nel mondo (Disney) e che hanno a che fare con i personaggi e le storie tanto amate dai bambini, come l'enorme mosaico all'interno del Contemporary Resort Disney presente all'interno del Walt Disney World, in Florida.
Molte delle sue illustrazioni, incluse nei libri per bambini sin dal 1950, non sono mai andate fuori stampa. Mary Blair è stata premiata come una "leggenda del mondo Disney" nel 1991, una delle prime donne a ricevere questa onorificenza.
Mary Blair è morta a causa di una emorragia cerebrale il 26 luglio 1978, all'età di 66 anni.
Il suo stile nell'uso del colore ancora oggi è fonte di ispirazione per molti designer contemporanei ed artisti nel campo dell'animazione.
Stimato dott. AUGIAS
OGGETTO: Suggerimento per “ LA TORRE DI BABELE ”.
Seguo con molto interesse e ammirazione la Sua trasmissione poiché, in un mondo... Leggi di più
Ciao Elettra mi chiamo Miki Melito ti scrivo dalla città di Praia A Mare siccome sono un tuo grande fan mi farebbe molto piacere ricevere un tuo... Leggi di più
Dopo la caduta del nazifascismo nacquero il Patto Atlantico e la Nato
per cui ogni paese firmatario venne sempre difeso e salvaguardato.
Negli anni... Leggi di più
Buonasera Giulio, l' ho appena sentita in un' intervista che ha tenuto per la mia azienda l, Credit Agricole. Stava dicendo le 2 parole che sua madre le ha... Leggi di più
Presidente buongiorno. Mi permetto questa osservazione perché sono molto molto rammaricato per il fatto che il dialogo, anche a volte aspro, che ha segnato... Leggi di più
In Cina ha inizio la protesta di piazza Tienanmen. Simbolo della serie di dimostrazioni - guidate da studenti, intellettuali e operai - è considerato il "Rivoltoso Sconosciuto", uno studente che, da solo e completamente disarmato, tentò di fermare una colonna di carri armati: le foto e i video dell'evento sono storicamente considerate un simbolo di lotta contro la tirannia.
A Boston avviene un tragico attentato terroristico alla fine della maratona: due bombe esplodono nei pressi del traguardo. Il bilancio di è di 3 morti e centinaia di feriti.
L'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull, in Islanda, che provoca una nube di ceneri che copre buona parte della superficie europea, provocando per 4 giorni la chiusura di tutti gli aeroporti di molti paesi europei, fino all'Italia settentrionale.
Nel contesto della Guerra dei Cent'anni, avviene la Battaglia di Formigny: i francesi attaccano e sconfiggono le forze inglesi ponendo di fatto termine alla dominazione inglese in Francia.