Letteratura - pagina 20
Poeta francese
							α 4 aprile 1846
								
									   
									ω 24 novembre 1870
				        		
				
						
						Isidore Lucien Ducasse (vero nome del Conte di Lautréamont) nasce il 4 aprile 1846 a Montevideo, figlio di un funzionario dell'ambasciata francese nella città uruguaiana.
Nel 1859, a tredici anni, viene spedito...
					Archeologo tedesco
							α 6 gennaio 1822
								
									   
									ω 26 dicembre 1890
				        		
				
						
						Heinrich Schliemann nasce il 6 gennaio 1822 a Neubukow, nella regione del Meclemburgo - Pomerania (in Germania), figlio di Ernst Schliemann, pastore protestante, e di Luise, figlia del borgomastro di Sternberg....
					Giornalista, scrittore, partigiano e politico italiano
Giornalista, scrittore, partigiano e politico, Luciano Barca nasce a Roma il 21 novembre 1920.
Ufficiale di Marina, decorato per azioni con i mezzi d'assalto, nel 1944 si avvicina al Partito Comunista Italiano e...
					Scrittore statunitense
Attraverso le difficoltà della vita agiata Francis Scott Key Fitzgerald nasce il 24 settembre 1896 a Saint Paul (Minnesota, USA). La sua infanzia è dominata dai principi e dagli ideali dell'aristocrazia del...
					Sociologo e filosofo austriaco
Cultura senza confini Ivan Illich nasce il 4 settembre del 1926 a Vienna, figlio di madre ebrea sefardita e di padre croato. Rivelatosi particolarmente intelligente sin da bambino, impara la lingua tedesca,...
					Testimone dell'Olocoausto e scrittore italiano di origine ebraica
							α 29 dicembre 1923
								
									   
									ω 1 ottobre 2012
				        		
				
						
						Testimone del tempo oscuro degli uomini Shlomo Venezia nasce a Salonicco (Grecia) il 29 dicembre 1923. Cittadino italiano di origine ebraica, è un testimone deportato ad Auschwitz dai nazisti. È uno dei...
					Ingegnere, ricercatore e scrittore italiano
							α 9 luglio 1919
								
									   
									ω 23 settembre 2012
				        		
				
						
						Antichi misteri e moderne evidenze Mario Pincherle nasce a Bologna il 9 luglio 1919 da una famiglia di origini ebree. Il padre, Maurizio, ordinario di clinica pediatrica all'Università di Bologna, subisce i...
					Giornalista e scrittore italiano
L'arte di far discutere Marco Travaglio nasce a Torino il giorno 13 ottobre 1964. Consegue la maturità classica al Liceo Salesiano Valsalice di Torino, è la laurea in Lettere Moderne e in Storia...
					Filosofo, medico, giurista e matematico arabo
							α Anno di nascita: 1126
								
									   
									ω 10 dicembre 1198
				        		
				
						
						Il sapere diffuso Averroè nasce a Cordova nel 1126, con il nome arabo di Abu I-Walid Muhammad Ibn Ahmad Muhammad Ibn Rush (che nel Medio Evo diventerà dapprima Aven Roshd e poi Averroes), in una famiglia di...
					Filosofo, politico, diplomatico, scrittore e giurista italiano
							α 1 aprile 1753
								
									   
									ω 26 febbraio 1821
				        		
				
						
						Passione per la diplomazia Joseph de Maistre nasce il giorno 1 aprile del 1753 a Chambery (Francia). La sua città natale fa parte del regno dei Savoia e il padre stesso è un membro del senato savoiardo....
					Poeta francese
							α 18 marzo 1842
								
									   
									ω 9 settembre 1898
				        		
				
						
						Il sogno del libro assoluto Il Positivismo che pervade l'Europa nella seconda metà dell'Ottocento incontra presto correnti di pensiero ostili al suo razionalismo scientistico e tendenti, invece, allo...
					Scrittore e drammaturgo austriaco
							α 1 febbraio 1874
								
									   
									ω 15 luglio 1929
				        		
				
						
						I percorsi della coscienza Hugo von Hofmannsthal nasce a Vienna il giorno 1 febbraio del 1874. Il padre è un bancario che ha visto decadere la fortuna di famiglia e finisce con il riporre tute le sue...
					Drammaturgo e poeta tedesco
Inquietudine profonda Bernd Heinrich Wilhelm von Kleist nasce a Francoforte sull'Oder, in Brandeburgo, il 18 ottobre 1777 da Joachim Fredrick, ufficiale dell'esercito prussiano, e Juliane Ulrike. Rimasto...
					Teologo e filosofo tedesco
Fede e pensiero Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher nasce il 21 novembre 1768 a Breslavia, città tedesca della Bassa Slesia passata, nel 1945, alla Polonia col nome di Wroclaw. Di famiglia protestante,...
					





















 
		                          	 
		                          	 
		                          	 
		                          	