Religione - Biografie ordinate per nome - pagina 5
Filosofo austriaco
α 8 febbraio 1878
ω 13 giugno 1965
Convivenze possibili Martin Buber nasce a Vienna l'8 febbraio 1878. Dopo la separazione dei genitori viene affidato ai nonni che si trovano a Lemberg, in Galizia, dove subisce il forte influsso del nonno...
Predicatore tedesco
Sola fede, sola grazia, sola Scrittura Martin Lutero (Martin Luther), il grande riformatore tedesco, nacque il 10 novembre 1483 ad Eisleben, una cittadina nella Turingia, regione centro-orientale della...
Santo e vescovo cristiano originario della Pannonia
α Anno di nascita: 316
ω 8 novembre 397
Martino di Tours nasce in Sabaria nell'anno 316 circa. La zona geografica, allora provincia dell'Impero Romano, corrisponde all'odierna Szombathely, la città più antica dell'Ungheria.
È tra i fondatori del...
Prete e teologo cattolico svizzero
α 21 gennaio 1897
ω 10 agosto 1975
Maurice Zundel, nasce il 21 gennaio 1897 a Neuchâtel (Svizzera). È stato un prete e teologo cattolico svizzero. Per definire il suo pensiero e le sue posizioni, si è detto che Zundel si trova al crocevia delle...
Cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano
Odilo Pedro Scherer è un cardinale ed arcivescovo cattolico brasiliano. Nasce il 21 settembre del 1949 in Brasile a Cerro Largo, nella regione di Rio Grande do Sul, da Francisca Steffens e Edwino Scherer (lontano...
Mistico e maestro spirituale indiano
Osho Rajneesh nasce l'11 dicembre del 1931 in India, in un piccolo villaggio del Distretto di Raisen, Kuchwada, nel Madhya Pradesh, da una famiglia giainista. Cresciuto con i nonni fino all'età di sette anni, sin...
Santo e frate cattolico italiano
Segnato dalla santità San Pio da Pietrelcina, noto anche come Padre Pio, al secolo Francesco Forgione, nasce il 25 maggio 1887 a Pietrelcina, piccolo comune campano vicino Benevento, da Grazio Forgione e...
Pontefice della Chiesa cattolica italiano
Papa Benedetto XV nasce come Giacomo Paolo Giovanni Battista della Chiesa il 21 novembre del 1854 a Pegli di Genova, terzo di quattro figli di Giovanna e Giuseppe, esponenti della famiglia dei marchesi Migliorati....
Pontefice della Chiesa cattolica tedesco
α 16 aprile 1927
ω 31 dicembre 2022
La continuità della Chiesa nel terzo millennio Nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Germania, Joseph Aloisius Ratzinger discende da un'antica famiglia di agricoltori della Bassa Baviera. I suoi...
Pontefice della chiesa cattolica italiano
α Anno di nascita: 1230
ω 11 ottobre 1303
Ricordato dalla storia come Papa Bonifacio VIII, Benedetto Caetani nasce tra il 1230 e il 1235 ad Anagni, discendente della famiglia longobarda pisana Caetani, figlio di Roffredo ed Emilia Patrasso di Guarcino. Nel...
Pontefice della chiesa cattolica italiano
Pietro Angelerio (Angeleri secondo alcuni), noto alla storia come Papa Celestino V, nasce tra il 1209 e il 1215 in Molise, probabilmente a Isernia o a Sant'Angelo Limosano. Penultimo di dodici figli di una famiglia...
Pontefice della Chiesa cattolica italiano
Preoccupazioni storiche Giulio de' Medici, che diventerà poi Papa Clemente VII, nasce a Firenze il 26 maggio 1478. È figlio di Giuliano de' Medici, fratello di Lorenzo il Magnifico e vittima della congiura...
Pontefice della chiesa cattolica argentino
Nel nome dell'umiltà Papa Francesco, all'anagrafe Jorge Mario Bergoglio, nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936 all'interno di una famiglia le cui origini sono italiane, nello specifico piemontesi. Prima...
Pontefice della Chiesa cattolica italiano
Giuliano della Rovere, passato alla storia come Papa Giulio II, nasce il 5 dicembre 1443 ad Albisola. Educato tra i Francescani sotto la protezione dello zio paterno (che diventerà papa Sisto IV), si dedica allo...
Pontefice della chiesa cattolica italiano
α Anno di nascita: 390
ω 10 novembre 461
Papa Leone I (indicato anche come Leone Magno), santo e dottore della Chiesa, nasce in Toscana, forse a Volterra, nel 390 circa e muore a Roma il 10 novembre 461. Entra nella carriera ecclesiastica a Roma ai tempi...