Religione - Biografie ordinate per nome - pagina 4

Joaquin Navarro Valls

Giornalista e medico spagnolo

I legami con la Santa Sede Joaquín Navarro Valls nasce a Cartagena (Spagna) il 16 novembre 1936 da Joaquin Navarro, avvocato di successo, e da Conchita Valls, madre di altri quattro figli. Compie gli studi...
Karl Barth

Teologo svizzero

Tra uomo e Dio Karl Barth nasce a Basilea (Svizzera) il 10 maggio 1886. Teologo e pastore calvinista, ha fatto irruzione sulla scena teologica e filosofica europea all'inizio degli anni '20 del Novecento con...
Kornél Fábry

Vescovo cattolico ungherese

Monsignor Kornél Fábry è un vescovo cattolico ungherese. Nasce a Budapest il 22 ottobre 1972. Quarto di cinque figli, suo nonno è un agronomo, fondatore di un'azienda produttrice di riso ungherese, e suo zio...
Krishna

Divinità della tradizione religiosa induista

Krishna nacque il 20 luglio del 3227 avanti Cristo, ottavo figlio di Vasudeva e Devaki. Kamsa, cugino di Devaki e sovrano di Mathura, aveva ricevuto la predizione che sarebbe stato ucciso da un figlio della cugina:...
Kriyananda

Maestro spirituale

La meditazione e la ricerca della pace Swami Kriyananda nasce il 19 maggio del 1926 con il nome di James Donald Walters a Teleajen, in Romania, figlio di genitori statunitensi: il padre, Ray, è un geologo...
Lacordaire

Religioso, giornalista e politico francese

Jean Baptiste Henri Lacordaire nasce il 12 maggio 1802 a Recey-sur-Ource, figlio di un dottore della marina francese. Cresciuto a Digione ed educato al cattolicesimo, si allontana dalla religione durante gli anni...
Luigi Maria Verzé

Sacerdote e professore italiano

Guarite gli infermi Il sacerdote professore Luigi Maria Verzé nasce ad Illasi, in provincia di Verona, il 14 marzo 1920. Consegue a Verona il diploma di maturità classica nel 1938 e la Laurea in Lettere e...
Luigi Ciotti

Sacerdote italiano, fondatore di Libera

Con gli ultimi, contro ogni male Don Ciotti (Luigi Ciotti) nasce il 10 settembre del 1945 a Pieve di Cadore, in provincia di Belluno. Trasferitosi con la famiglia a Torino cinque anni più tardi, nel 1965 dà...
Luigi Giussani

Sacerdote e teologo italiano, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione

Missione di aggregazione Luigi Giovanni Giussani nasce il 15 ottobre del 1922 a Desio, un piccolo comune a nord della Brianza, in provincia di Milano. Teologo insigne, intellettuale, sacerdote, è noto per...
Luigi Gonzaga

Santo cattolico italiano

α     ω  
Luigi Gonzaga nasce a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, il 9 marzo del 1568 dal marchese Ferrante Gonzaga e da Marta Tana di Chieri. L'infanzia di Luigi Gonzaga: dal castello di famiglia alla...
Luigi Sturzo

Sacerdote cattolico e politico italiano

Il rinnovamento del secolo Luigi Sturzo nasce a Caltagirone, in provincia di Catania, il 26 novembre 1871. La famiglia fa parte dell'aristocrazia agraria. Luigig frequenta i seminari prima di Acireale, poi...
Luis Antonio Gokim Tagle

Cardinale e arcivescovo cattolico filippino

Il cardinale e arcivescovo Luis Antonio Gokim Tagle è una delle figure religiose cattoliche più importanti del continente asiatico. Nasce il 21 giugno 1957 a Manila, capitale delle Filippine, da Milagros Gokim e...
Madre Teresa di Calcutta

Missionaria albanese, beata cattolica, premio Nobel

Dono totale Gonxha (Agnese) Bojaxhiu, la futura Madre Teresa, è nata il 26 agosto 1910 a Skopje (ex Jugoslavia). Fin da piccola riceve un'educazione fortemente cattolica dato che la sua famiglia, di...
Mahatma Gandhi

Politico e filosofo indiano

La Grande Anima Mohandas Karamchard Gandhi, detto il Mahatma (in sanscrito significa Grande Anima, soprannome datogli dal poeta indiano R. Tagore), è il fondatore della nonviolenza e il padre...
Maometto

Fondatore e profeta arabo dell'Islam

α Anno di nascita:   ω  
Rivelazioni dello spirito Maometto nasce a Mecca in un giorno imprecisato (secondo diverse fonti tradizionali il giorno dovrebbe essere il 20 aprile o il 26 aprile) dell'anno 570 (anche in questo caso l'anno...
Marc Ouellet

Cardinale e arcivescovo cattolico canadese

Il cardinale e arcivescovo Marc Ouellet è una delle figure religiose cattoliche più importanti del Canada. Nasce l'8 giugno 1944 a La Motte, un piccolo paese non lontano da Amos, nel Quebec. Dopo aver frequentato...
Maria Goretti

Santa cattolica italiana

Santa Maria Goretti fu vittima di omicidio da parte di un vicino di casa, a seguito di un tentativo di stupro. Venne canonizzata da papa Pio XII nell'anno 1950. Maria Goretti, battezzata col nome di Maria Teresa,...
Marino Grimani

Cardinale cattolico e patriarca italiano

α Anno di nascita:   ω  
Marino Grimani nasce a Venezia intorno agli anni 1488 o 1489. La storia lo ricorda come cardinale cattolico italiano. Fu patriarca di Aquileia in due periodi: dal 19 gennaio 1517 al 1529; dal 1533 al...
Mario Delpini

Vescovo cattolico italiano

Mario Enrico Delpini nasce a Gallarate il 29 luglio 1951 da Antonio e Rosa Delpini, terzogenito di sei figli. È arcivescovo di Milano, ordinato da papa Francesco nel 2017, in sostituzione del cardinale Angelo...
Mario Pincherle

Ingegnere, ricercatore e scrittore italiano

Antichi misteri e moderne evidenze Mario Pincherle nasce a Bologna il 9 luglio 1919 da una famiglia di origini ebree. Il padre, Maurizio, ordinario di clinica pediatrica all'Università di Bologna, subisce i...