Religione - Biografie ordinate per nome - pagina 2
Sacerdote e santo cattolico italiano
α 16 agosto 1815
ω 31 gennaio 1888
Amore e coraggio Straordinario educatore e indimenticabile parroco, Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 in una famiglia contadina poverissima a Becchi Castelnuovo d'Asti (oggi rinominata Castelnuovo Don...
Sacerdote cattolico italiano, beato
Anima ardente, traboccante di carità Carlo Gnocchi, terzogenito di Enrico Gnocchi, marmista, e Clementina Pasta, sarta, nasce a San Colombano al Lambro, vicino Lodi, il 25 ottobre 1902. Rimasto orfano del...
Santa cattolica, filosofa, monaca, vittima dell'Olocausto
α 12 ottobre 1891
ω 9 agosto 1942
Il 9 agosto si celebra la Festa di Santa Teresa Benedetta della Croce. Il suo nome è Edith Stein. Fu proclamata “Patrona d’Europa” il 1° ottobre 1999 da Papa Giovanni Paolo II. Edith Stein è la prima martire...
Teologo olandese
α 27 ottobre 1469
ω 12 luglio 1536
L'umanista e teologo olandese Erasmo da Rotterdam (nome latinizzato di Geert Geertsz) nasce a Rotterdam il 27 ottobre 1469. L'anno di nascita potrebbe anche essere il 1466, e la città natale è più probabilmente...
Filosofo, filologo e scrittore francese
α 28 febbraio 1823
ω 2 ottobre 1892
Analisi religiose Joseph Ernest Renan nasce a Tréguier (Francia), nella regione della Bretagna, il 28 febbraio 1823.
Si forma nel seminario di Saint-Sulpice a Parigi ma lo abbandona nel 1845 in seguito a...
Cardinale cattolico e politico italiano
Condottiero della Chiesa Fabrizio Ruffo dei duchi di Baranello e Bagnara, discendente dai principi Ruffo di Calabria e, per madre, dall'altrettanto nobile famiglia Colonna, nasce a San Lucido, in quel di...
Cardinale e arcivescovo cattolico nigeriano
Il cardinale e arcivescovo cattolico nigeriano Francis Arinze nasce il 1° novembre del 1932 a Eziowelle, in Nigeria, da una famiglia animista appartenente alla tribù Ibo. Convertitosi al cattolicesimo a soli nove...
Storico e giornalista francese
α 23 aprile 1813
ω 8 settembre 1853
In aiuto dei più deboli Frédéric Antoine Ozanam nasce il 23 aprile 1813 a Milano, quinto di ben quattordici figlio di Antoine, ex militare dell'esercito napoleonico e, dopo la caduta della Repubblica,...
Teologo e filosofo tedesco
Fede e pensiero Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher nasce il 21 novembre 1768 a Breslavia, città tedesca della Bassa Slesia passata, nel 1945, alla Polonia col nome di Wroclaw. Di famiglia protestante,...
Scienziato italiano
α 15 febbraio 1564
ω 8 gennaio 1642
Eppur si muove! Padre della scienza moderna, Galileo Galilei è il gigantesco pensatore grazie al quale si diffuse un nuovo modo di fare scienza, fondato su un metodo solido non più basato sull'osservazione...
Filosofo e teologo irlandese
α 12 marzo 1685
ω 14 gennaio 1753
Percezione e Materia George Berkeley nasce a Kilkenny, in Irlanda, il 12 marzo 1685. Compiuti gli studi universitari in matematica, logica, letteratura classica, teologia e filosofia presso il Trinity...
Profeta
α 25 dicembre 1 A.C.
ω 7 aprile 30
Parole del cielo e della terra Gesù è la figura centrale del Cristianesimo che lo riconosce come il Messia, il Cristo, Dio che si fa uomo. Le principali fonti testuali che narrano della sua vita sono i...