Ultimi commenti alle biografie - pagina 1013

Domenica 6 giugno 2021 15:29:30 Per: Lucia Annunziata

[Intervista a Salvini]

Carissima Lucia (era il nome di mia mamma), la vedo sempre un po' più cedevole verso Salvini, che con la sua persona eccelle in educazione e rispetto. Almeno sulla questione delle tasse, nelle quali il motto di destra è 'meno tasse per tutti', sarebbe giornalistica ente necessario sottolineare come l'Italia è uno dei paesi occidentali meno sviluppato, pur avendo una popolazione tra le più ricche e risparmuatrici del mondo. Quindi, ben venga la 'patrimoniale', in contrasto con il parere positivo di Salvini sulla tassazione dei patrimoni all'estero, come se ci fossero ricchi di serie A e ricchi di serie B

Da: Alessandro Ferrara

Domenica 6 giugno 2021 15:20:20 Per: Lucia Annunziata

[Spottone- Salvini...]

Quanta capacita' di sopportazione ha, dr. ssa Annunziata. Ho seguito il dibattito (?.. .) con Salvini. Penso che abbia assolutamente e banalmente dilagato, con un succedersi ininterrotto dei suoi slogan. Secondo me Voi giornalisti dovreste sforzarvi di poter intervenire con piu' spazio. ., per Voi.. perche' ottenete sempre TROPPE RISPOSTE - slogan. E molto raramente riuscite a contrapporre dati " di realta', per aiutare gli ascoltatiri a non " bere" acriticamente quel che viene troppo facilmente loro propinato, con effetto di uno SPOT di propaganda assoluta... Non risulta un vero DIBATTITO e non aiuta una vera, utile informazione.

Da: Grazia Sbrana

Domenica 6 giugno 2021 15:15:34 Per: Aldo Cazzullo

[A riveder le stelle]

Egregio Dottor Cazzullo, mi sono letta (anzi mi sono Divorata) il suo ultimo libro: A riveder le stelle. Le faccio i Migliori complimenti, è una storia BELLISSIMA e descritta con una dialettica, proprietà di raccontere i fatti successi nel poema di Dante … praticamente è Molto meglio leggere i suoi scritti che quelli del “ Divin Poeta”! ! COMPLIMENTI, COMPLIMENTI Kika Santaroni. Sarei molto felice di poterLa incontrare in qualche libreria a Roma 🙏🙏🤩

Da: Silvia Santaroni

Domenica 6 giugno 2021 15:07:07 Per: Marco Travaglio

Caro Dott. Travaglio ma come mai non trovo più i suoi articoli (e neanche quelli del Dott. Padellaro) su Infosannio editoriali? ? Gli unici che riuscivo a leggere poi!!! Mi può spiegare? ?
Grazie
Daniela Provenzano

Da: Daniela Provenzano

Domenica 6 giugno 2021 14:31:03 Per: Mara Venier

[Vaccinazioni in Umbria]

Mi scusi se la disturbo ma sentire che stanno vaccinando anche i ragazzi e in Umbria siamo ancora ai sessantenni mi inquieta un po'" anche perche' da lunedì siamo zona bianca le sembra una cosa corretta? Ma il nostro governatore cosa fa schiaccia un pisolino! Grazie per il tempo che mi dedichera'

Da: Gilda

Domenica 6 giugno 2021 14:28:23 Per: Mara Venier

[Visita ricoverati]

Potete chiedere a Sileri se ora si puo' tornare a fare visita o assistere i ricoverati in tutti i reparti degli ospedali?

[Visita ricoverati]

Vi prego chiedete al dott. Sileri o al dott. Vaia se oltre a tutte le altre riaperture, e' possibile ora fare avisita o assistere i malati ricoverati in tutti i reparti degli ospedali.

Da: Sonia

Domenica 6 giugno 2021 14:24:41 Per: Mara Venier

[Messaggio Dott. Sileri]

Buongiorno vorrei sapere cosa devo fare per mia madre 80nne per chiedere certificato vaccinale di mia madre già fatto tutte e due i vaccini. Non riesco ad uscirne fuori la sua Dottssa non lo rilascia dove l ha fatto neanche secondo tutti devo chiedere lo spid per mia madre.

Da: Maura Salvatori

Domenica 6 giugno 2021 12:49:38 Per: Corrado Augias

Caro Augias, non so se è ancora attiva la Sua Rubrica di corrispondenze su Repubblica, ma - nel dubbio - spero che questo messaggio Le pervenga.
Qualche volta Le ho scritto e una volta mi ha anche risposto, pubblicando la mia lettera che - in tempo di pandemia - incitava alla resistenza citando la canzone di F. De Gregori ''Viva l'Italia! ''. Anche ora Le scrivo permettendomi di consigliarLe la lettura del libro "Questa vita" di Vito Mancuso Ed. Garzanti, ma in particolare l'ultimo paragrafo: ''Virtute e canoscenza'' che sarebbe di grande interesse per i lettori, e in special modo per le persone sensibili alla problematica ecologica. E' un tema attuale e proprio in questi giorni se ne sta discutendo a livello governativo, con Convegni e Riunioni programmatiche. Il contenuto del paragrafo 24, in assoluta coerenza con le attuali convinzioni scientifiche ma - ovviamente - anche con la visione spiritualistica mancusiana, presenta aspetti di una realtà attuale di grande interesse per tutte le generazioni che si trovano a vivere nel presente e in particolar modo, per quelle più giovani. La saluto e Le auguro Salute, Pace e Bene.

Da: Bruno Sacchi

Domenica 6 giugno 2021 12:08:32 Per: Paolo Crepet

Caro dott. Crepet, vorrei sapere cosa pensa del ddl zan a proposito dell'articolo 7 dove si dice che, per combattere omofobia, transfobia ecc, verranno attuate iniziative nelle scuole. Come insegnante di scuola media in pensione da sette anni (ho 69 anni) mi pare che siano argomenti adatti alle scuole superiori e non certo a quelle dei piccoli. Gradirei avere il parere di una persona come lei che ho sempre ammirato per la sua lucidità e fermezza. Grazie Silvia Arioli

Da: Silvia Arioli

Domenica 6 giugno 2021 10:53:53 Per: Giuseppe Conte

Egregio Sig. Conte, non so se nei suoi programmi ha inserito l'argomento fumo,

Se mi permette e' un argomento che potrebbe essere incluso (come dicono gli Architetti della Biennale di Venezia: " How wiil we live together. "... all'interno delle Famiglie).

Ho conosciute molte Persone che sono MORTE a causa delle Sigarette, Parenti, Amici, Amiche e personalmente da diversi anni sto ancora pagando le conseguenze per aver Fumato.. iniziando (come hanno sempre spinto l'industria del Tabacco e gli Stati avidi di profitti e di tasse su veleni)
da ragazzino invogliato da quelle forme insidiose che esistono ma non si vedono.

Una Notizia mi ha spinto a scrivere queste Parole, proviene da lontano (non da altre Pianete) e potrebbe anche diventare un Argomento Serio in Italia da iniziare a mettere nelle Agende di chi desidera fare qualcosa per le FAMIGLIE.

SALUTI CORDIALI Gaetano, f.
Allegato Fonte Ansa:

Nuova Zelanda libera dal vizio del fumo entro il 2025: è l'ambizioso obiettivo del governo progressista di Jacinda Ardern, che ha annunciato una serie di proposte volte a vietare le sigarette alla generazione dei nati dopo il 2004. "Abbiamo bisogno di un nuovo approccio", ha sottolineato il ministro associato della salute, Ayesha Verrall. "Circa 4. 500 neozelandesi muoiono ogni anno a causa del tabacco e dobbiamo accelerare per essere in grado di raggiungere l'obiettivo di diventare smoke-free nel 2025", ha spiegato, come riporta il Guardian.

Da: Gaetano Failla