Ultimi commenti alle biografie - pagina 1456

Domenica 14 febbraio 2021 19:25:36 Per: Giuseppe Conte

Grazie per tutto ciò che ha fatto in questo periodo di caos. Grazie e non sparisca... si faccia portavoce di gente come me crede in lei... grazie infinite.

Da: Donato Frate

Domenica 14 febbraio 2021 19:15:02 Per: Alfonso Signorini

Fuori Zorzi e Orlando oltre che diventati noiosi, di stanno dimostrando anche sempre più opportunisti, arrivisti, e soprattutto troppo troppo esageratamente altezzosi e boriosi e anche con una buona dose di cattiveria. Non si sopportano più! Fuori!

Da: Cristina

Domenica 14 febbraio 2021 19:13:57 Per: Mario Draghi

Ci aspettiamo in intervento atto a suggerire ai politici delle forze impegnate nel sostegno al Governo di NON ESTERNARE VALUTAZIONI SU ALTRI COMPONENTI
Grazie
Roberto Busanelli

Da: Roberto Busanelli

Domenica 14 febbraio 2021 19:11:03 Per: Massimo Ranieri

Buonasera, mi chiamo Laura ed abito a Roma. Ho una meravigliosa mamma che si chiama Olga ed ho avuto una nonna che si chiamava Orsola, il mio angelo custode di origini partenopee. Il mio grande sogno è che mamma possa conoscerla con una stretta di mano, un abbraccio. L'ho vista ad un capodanno a Napoli diversi anni fa. Se dovesse venire a Roma la prego di informarmi per questo eventuale ed esemplare incontro. Con stima e gratitudine La ringrazio. Laura

Da: Laura Nardi

Domenica 14 febbraio 2021 19:01:55 Per: Alfonso Signorini

Buonasera cari amici che come me seguite le vicende del gfvip5 e come me analizzate le varie situazioni e i vari personaggi che girano in quella casa.
Ognuno di noi certo ha le proprie preferenze ma lo sconcerto che ha provocato in me l apprendere che la Sig. ra Dayane Mello (non tanto signora) già conosce l esito del risultato della votazione in corso x il prox candidato alla finale è VERAMENTE TROPPO.
Adesso capisco perché Dayane può fare il bello e il cattivo tempo come meglio crede perché c e chi in redazione per poter portarsela a letto (è questo il fine ultimo) rischia il posto di lavoro (e di questi tempi!!!) non si tratta solo di squalificare la sg. Ra Mello ma di denunciare fortemente l accaduto attraverso i social ecc.
Io non so come voi se questi ns commenti vengano letti o si tratta solo di una presa in giro!!!
Mi auguro che chi di dovere prenda provvedimenti.
Caro Signorini perché è a Lei al quale ci rivolgiamo noi tutti commentatori.
LEI NON PUO E NON DEVE LASCIAR CADERE LA NS RICHIESTA DI SQUALIFICA A DAYANE E AL REDATTORE CHE SPOILERA I DATI.
Buonasera a tutti
Francesca

Da: Francesca

Domenica 14 febbraio 2021 19:00:16 Per: Mario Giordano

Gentilissimo Direttore Mario Giordano, sono il Prof. Liborio Curione docente di Storia del Disegno e della Grafica, e Grafica d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Catania. Scrivo questa mia lettera sperando di trovare in voi una più attenta considerazione sugli argomenti trattati in questa missiva. Purtroppo questi svariano su tutti i temi che una distratta e autoritaria Direzione Didattica e Direzione Amministrativa possono manifestare con comporta-menti autoritari (in Sicilia li chiamiamo diversamente) e spesso contraddittori. Abuso di potere, omissioni d’atti d’ufficio, verbali d’incontri istituzionali che non rispecchiano e travisano quello che è stato detto, presentazione di documenti falsi (appropriazione indebita di attività intellettuali di terze persone, come opere autografe), affermazione falsa e firma per ot-tenere incarichi di Direzione, affermando di essere Direttore di Dipartimento quando nella nostra istituzione non sono mai esistiti, non esiste un bando elettorale che indice la forma-zione dei Dipartimenti e quindi la conseguente nomina a Direttore. Solo per chiarezza, la nomina di Direttore di Dipartimento non è condizione per presentare la candidatura alla ca-rica di Direzione dell’Accademia, per continuare a gestire un’amministrazione pubblica, come l’Istituzione alla quale appartengo, come una bottega privata, dove gli impiegati sono dei garzoni senza dignità. Certo sembra assurdo che questo avvenga, ma purtroppo è così dato che tutto questo è possibile riscontrarlo da documenti in mio possesso richiesti con ac-cesso agli atti e con una ricerca fatta, grazie ad una detective, sui carichi pendenti di un col-lega ex direttore a Catania ora direttore all’Accademia di Catanzaro che ha omesso la comunicazione alla Direzione Amministrativa dell’Accademia e agli uffici ministeriali dell’AFAM, di una condanna penale (in base all’articolo 81, 624 C. P. commesso il 23 ago-sto2013 reso esecutivo nel 2017 pagando una multa di 16, 400 Euro e la sospensione condizionale della pena). Avrebbe dovuto dimettersi dall’incarico di Direzione all’Accademia di Catania, e non avrebbe potuto presentare domanda per la candidatura alla Direzione dell’Accademia di Catanzaro. In sintesi le cose più eclatanti che sfociano nel penale. Ag-giungo, ho fatto una denunzia penale alla Procura di Catania ed il procuratore archivia la stessa come controversia e lagnanza amministrativa (non ho parole, meglio non posso dire altro), c’è stata una interpellanza al Senato sull’argomento ed il Ministro Manfredi invece di chiedere la verifica dei documenti in questione chiede informazioni sull’accaduto alle stesse persone che hanno commesso queste distrazioni di potere. Non ho parole. Aggiungo: essendo rappresentante di una organizzazione sindacale, all’incontro per la contrattazione annua-le dei fondi d’Istituto, grazie ad alcune domande indirette, il Direttore in carica appena eletto e il Direttore Amministrativo hanno affermato che non possono essere distribuite soldi per i Dipartimenti perché questi non esistono. La trappola era pronta. Dissi che allora lui, il Direttore Didattico, occupava un posto che non era suo e che aveva affermato e firmato il falso quando ha presentato la documentazione per la candidatura alla direzione. Chiara-mente si è interrotto l’incontro, alla mia richiesta del verbale leggo che non riportava quello che si era detto, i responsabili avevano dato libero sfogo alla “scrittura creativa” travisando completamente quello che era stato detto di fronte a testimoni, le OO. SS e le RSU. La stessa cosa è successo al Collegio dei Professori. Tutti i miei colleghi si sono stati zitti, hanno avuto paura, timore di dire al RE che era nudo. Sono convinto che questo malcostume possa finire solo e quando questi signori sono costretti a difendersi pubblicamente davanti alle telecamere dove non possono dire e affermare delle condizioni per poi scrivere e verbalizzare altro. Quali siano le conseguenze di questa folle operazione le lascio immaginare anche se so-no convinto che l’immaginazione non rispecchia la realtà. Spero tanto che possiate aiutarmi in questa assurda e complicata situazione.
Liborio Curione
Prof. Liborio Curione
Via ------- 7/13
95039 Trecastagni CT
-------
Tel. 340-------

Da: Liborio Curione

Domenica 14 febbraio 2021 18:59:26 Per: Fabio Fazio

Buonasera Fazio, sarebbe interessante sapere se, ad esempio, ad una donna anziana di 35 kg viene somministrata la stessa dose di vaccino destinata ad un uomo medio di 80 kg. Se questo è il caso, aumenta il rischio di provocare effetti collaterali? Si è registrata un’incidenza maggiore di pericolosi effetti collaterali o in generale di effetti collaterali negli anziani? Grazie mille, Paola

Da: Paola Lussana

Domenica 14 febbraio 2021 18:58:46 Per: Giuseppe Conte

Caro Giuseppe Conte con le vostre dimissioni avete lasciato tanta amarezza, grazie a voi l Italia stava crescendo i tanti che vi hanno criticato e giudicato dovranno ricredersi, non avete lasciato indietro nessun cittadino garantendogli un pasto dignitoso, e ora che ne sarà del vostro popolo? Non avreste mai dovuto dimettervi e proseguire il lavoro iniziato, adesso è come se la vostra figura sia solo un pezzo di storia solo voi potevate portare l Italia agli stessi livelli degli stati Europei. Spero tanto che ci sarà di nuovo un governo Conte e non fra un paio di anni ma il più presto possibile. Il futuro dei nostri figli è nelle vostre mani.

Da: Margherita Bruno

Domenica 14 febbraio 2021 18:42:01 Per: Giorgia Meloni

Volevo scrivere un altra tipologia di testo, ma leggendo gli ultimi commenti pubblicati in questa pagina dedicata, mi son chiesto ma che messaggio sta
passando la patriota Meloni, io leggo solo messaggi votati al disfattismo totale, all'augurarsi che questo governo non sia all'altezza a fronteggiare questa
grave crisi senza precedenti che attenaglia il nostro Paese, avete la presunzione che siamo i portatori della verità assoluta, e che si sia formato un governo
di incompetenti e per avere ragioni di queste vostre affermazioni vi augurate che tutto vada a scatafascio, e vi definite patrioti, ma lo avete ben chiaro il
significato di patriota e patriottismo? Non mi sta bene, mi piace pensare da vero patriota che invece questo governo faccia bene le cose che vanno fatte
e portarci fuori da questa crisi. Mi dispiace ma non mi identifico più in questa nuova realtà che propone l'On Meloni, per me patriottismo significa che quando
la Patria chiama all'Unità Nazionale, non si può altro che rispondere presente, noi ci siamo e siamo pronti a rimboccarci le maniche e dare il nostro
contributo fattivo, e non schierasi ad un'opposizione patriottica, mi scusi, non per sapere i fatti degli altri, ma in passato che tipo di opposizione ha fatto, forse quella del Conte 1 all'insegna del volemose bene ed "UNITI SI VINCE" lasciando praticamente carta bianca a Salvini di fare quella LEGGE VERGOGNOSA che
castigava la categoria dei pensionati con reddito lordo di 2. 000 Euro, negandogli la rivalutazione al costo della vita categoria che durante il governo Monti è
stata il sostegno e la salvezza di molte famiglie, rivalutandone la figura dei NONNI NELL'AMBITO FAMILIARE. Esimia On. Meloni detta categoria è stata lasciata desolatamente sola, fatta eccezione da TV2000 che ha messo in risalto quanto pagavano di tasse i pari categoria in Francia e Spagna e non citando La Germania
al cui confronto c'è solo di nascondere la faccia sottoterra. Oppure l'Opposizione al governo Conti 2 durante la Pandemia, era facile stare dall'altra parte
della barricata, non c'era niente da perdere e sopratutto lasciare prendere agli altri la responsabilità di fare leggi impopolari, anche se non esenti da errori.
Non ho altro da aggiungere se non sperare di leggere qualche messaggio votato ad un più cauto ottimismo per il futuro del nostro Meraviglioso Paese di cui
andare fieramente orgogliosi. Cordialità Carlo
P. S. Gradirei se possibile un commento dell'On. La Russa al quale dico nel nostro dialetto che ho l'impressione che stiamo cascando liddi liddi, non caricandoci
di alcuna responsabilità. Grazie. Ci terrei in modo particolare ad avere il conforto del parere di uno della Vecchia guardia,.

Da: Carlo Litrico

Domenica 14 febbraio 2021 18:12:39 Per: Giuseppe Conte

Ancora e sempre grazie per quello che ha fatto per il Paese, con onestà e dedizione. In un momento difficilissimo. Ci ha fatto sognare una politica che sa volare alto, sopra i meschini interessi elettorali. Grazie Presidente, ci mancherà immensamente.

Da: Maria Germana De Carli