Ultimi commenti alle biografie - pagina 1456
Domenica 14 febbraio 2021 12:44:46
Per: Lorena Bianchetti
Buongiorno vorrei sapere come fare per donare a Papa Francesco un saggio sulla donna, nel quale lo stesso Papa Francesco è citato.
Da: Enrico Spinelli
Domenica 14 febbraio 2021 12:24:00
Per: Giuseppe Conte
Gent. mo Prof. Conte
Sono una cittadina che non ha ancora capito ma soprattutto digerito questa crisi politica voluta in una fase tanto delicata per l'Italia e credo di non essere la sola.
Adesso pero' voglio unire le mie alle numerose testimonianze di stima e di affetto di tanti italiani e ringraziarla per aver guidato il paese in uno dei momenti piu" difficili della sua storia. E' riuscito a mantenere la rotta in un mare in tempesta e ha dovuto prendere decisioni non facili mentre in tanti la criticavano ma (diciamoci la verita') non avrebbero voluto trovarsi al suo posto.
Poi le cose sono andate come tutti sappiamo.
Ma come dice Kipling nella sua poesia SE (che mi permetto di consigluarle di leggere). .. " SE riesci a sopportare di sentire le verita' che tu hai detto distorte da furfanti che ne fanno trappole per sciocchi e vedere le cose per le quali hai dato la vita distrutte e umiliarti a ricostruirle... tu hai la Terra e tutto cio" che e' in essa e, quel che piu" conta, sarai un uomo... "
Ed io sono sicura che per lei sara' proprio cosi'.
Ma ci lasci anche coltivare una speranza: quella che tutta l' esperienza, le conoscenze e le consapevolezze da lei raggiunte in questi anni di lavoro e di costante impegno non vadano disperse ma possano ancora essere messe a disposizione del nostro paese.
Chiudo quindi con l'augurio che prima o poi cio' avvenga.
Buon tutto Signor Presidente e un saluto da Udine.
AZ
Da: Antonietta Zanini
Domenica 14 febbraio 2021 12:19:01
Per: Mario Draghi
Egregio Prof. Onorevole Draghi, quanto ha scritto il sig. Aldo Restaino è vero, anzi verissimo, ma non rende giustizia su quanto stanno vivendo alcuni di noi, piccoli proprietari. In molti casi, infatti, come nel mio, non solo questa gente vive gratuitamente nelle nostre case e non paga né affitto né utenze, ma incute timore, minaccia di denunciarti se non provvedi a questo o a quello, si diverte a provocarti, ti distrugge la casa, adotta comportamenti incivili: sanno che abbiamo le mani legate e si divertono. Così, oggi, io e la mia famiglia ci ritroviamo a vivere nello stesso stabile, di due soli piani, con una coppia di pensionati e i loro due figli (prima del tutto inesistenti e arrivati improvvisamente dopo due giorni dal loro insediamento) che non hanno mai lavorato perché abituati a vivere di espedienti; non mi stupirei se usufruissero del reddito di cittadinanza, tanto i controlli sono quasi inesistenti. Non solo la nostra vita quotidiana è diventata impossibile, ma ci ritroviamo a dover mantenere prima di tutto un'intera famiglia di quattro persone con un bel cane di pura razza e poi nostro figlio, che frequenta un Master di chimica in Olanda: per lo Stato italiano prima vengono i nostri inquilini e poi nostro figlio. Ovviamente non ce la facciamo più: siamo stipendiati; nostro figlio rischia di non poter proseguire gli studi in Olanda ed io mi sto ammalando perché non reggo più questa situazione.
Purtroppo non siamo i soli ad essere in queste condizioni: basta leggere nel nostro gruppo fb.
È questa l'Italia che tutela gli italiani? Quali? Gli scaltri e i disonesti? È questo l'esempio che dà a tutti? Non è possibile che questa legge generalizzi e non tenga conto di tutti quei casi in cui le situazioni sarebbero rimaste tali anche senza Covid: non è giusto! Ogni cittadino ha diritto ad essere tutelato dallo Stato, anche noi proprietari, nella giusta misura, ovviamente. Le attuali leggi, vecchie ormai di decenni, ma ancora vigenti, sono ormai superate e non al passo con i tempi. È ora che si prenda in seria considerazione la situazione e che vengano emanate delle leggi che tutelino proprietari e inquilini, non cittadini disonesti e incivili, che è cosa ben diversa!
Mi auguro, pertanto, che si prendano provvedimenti e che vengano attuati i dovuti controlli perché non è ammissibile tutto questo! Volere è potere; siamo nell'era digitale, dove basta cliccare qualche tasto per avere le informazioni necessarie. Io sono arrivata al punto da pensare di incatenarmi davanti al palazzo del Governo e lo farò, se necessario, soprattutto se mio figlio rischia di dover tornare innItalia. Glielo prometto!
La ringrazio per avermi ascoltata e Le auguro un buon lavoro.
Maria Pia Coppolino
Da: Coppolino Maria Pia
Domenica 14 febbraio 2021 12:10:24
Per: Mario Giordano
Mah... Sinceramente, - fatta eccezione per il nome di Daniele Franco (ex Bankitalia...) al Ministero dell'Economia e dunque, suppongo, vicino al "cuore" di Mario Draghi e su cui non mi pronuncio anche se un'idea ce l'ho, ritengo che definire il nuovo governo il summit delle "eccellenze" che l'Italia potesse offrire (sicuri che non avevamo di meglio???), particolarmente nel non sfigurare di fronte all'Europa, mi sembra un tantinello azzardato, per non dire una facezia bella e buona. da non raccontare in giro, dal momento che certe "eccellenze" gli italiani le conoscono bene. Mattarella aveva invocato un governo con il sostegno di tutte le forze politiche, ma francamente, definire "eccellenze" personaggi come Dario Franceschini, ripescato dal PD, Renato Brunetta che sfogò, all'epoca del governo Berlusconi, le proprie frustrazioni sull'esercito degli statali ma che NULLA FECE PER AZZERARE I FARRAGINOSI E TORTUOSI MECCANISMI non già delle "furbizie" dei vilipesi dipendenti, bensì della macchina burocratica, Mara Carfagna, ex reginetta di bellezza sempre del governo Berlusconi e della quale, oltre la bellezza, non si ricorda al servizio di chi, o di cosa, abbia messo la propria "eccellenza", la "maestrina" Gelmini, superfischiata da studenti e docenti quando sedeva sullo scranno del Ministero dell'istruzione (ma come mai, al predetto dicastero, vengono assegnate sempre mezze cartucce???
La "direzione" della cultura, dell'istruzione e della formazione particolarmente dei giovani, dovrebbero essere tenute in maggior considerazione come avviene all'estero e non affidate, come in passato, a gente che neppure sapeva parlare correttamente l'italiano senza infarcirlo d'inflessioni dialettali, oppure alle dinastie della vecchia DC, che se la rimpallavano di padre in figlio), Roberto Speranza, che viene riconfermato alla Sanità nonostante nessuno di noi abbia ancora esattamente compreso, per non dire ignori del tutto, come si svolgerà, e quali tempi avrà il piano vaccinale, e via dicendo.
Riferendomi al post della signora Lucia, che giustamente consiglia la lettura o la rilettura del capolavoro di Tomasi di Lampedusa, a 50 anni di distanza dalla pubblicazione dello stesso, la proverbiale frase "cambiare tutto affinchè tutto resti com'è" è infatti, a tutt'oggi, ancora di grandissima attualità. Non bisogna però dimenticare che la vecchia aristocrazia, rappresentata dal Gattopardo Principe Salina, costretto a sacrificare figlia e nobilissimi natali per imparentarsi con Don Calogero Sedàra, raffigurato in modo sublime con l'esposizione in bella vista, sul proprio tavolo del recente, acquisito potere, di tre bicchierini di rosolio, uno bianco, uno rosso e l'altro verde, stava per essere soppiantata dalla nascente Repubblica alla cui formazione avevano contribuito, quelle sì, d'altissimo profilo, figure come Giuseppe Garibaldi, e non già un'armata Brancaleone Da Norcia messa insieme alla spicciolata ma esclusa, guarda caso, proprio dai ministeri chiave, quelli, suppongo, che perseguiranno solo la politica europea e, temo, causeranno non pochi grattacapi agli italiani. Il quadro che ne esce è tutt'altro che esaltante, perchè comunica alla nazione non, come avrebbe dovuto, le idee di "stabilità" e di "unità", ma quelle della precarietà e della nessunissima importanza attribuita ai temi che maggiormente interessano gli italiani. Tuttavia, e non conoscendolo tranne che per sentito dire, confido nell'intelligenza di Draghi.
Potrebbe essere proprio lui, infatti, a defilarsi da quest'esercito della disfatta chiamato "governo", la cui "importanza" si fonda principalmente sul NUMERO di casette rosse ottenute dai giocatori come nel gioco del Monopoli piuttosto che sulle priorità degli italiani, buttando all'aria il "tavolo" di certe intese. E allora sì, che si riaprirà il gioco.
Grazie
Da: Roberta
Domenica 14 febbraio 2021 12:05:40
Per: Giuseppe Conte
In risposta a Valentino.
Continuo a leggere commenti super positivi (da me certamente non condivisi) su Conte, ma il suo mi ha colpito particolarmente là dove si complimenta con la signora che gli ha dato la mano per esprimergli solidarietà e, forse, affetto. Beh, lo avrei fatto anch'io se il mio compagno avesse fatto una legge a favore di mio padre per cancellare il grosso debito che aveva nei confronti della pubblica amministrazione. A lei hanno mai fatto un favore così?
Da: Vanna Bertoni
Domenica 14 febbraio 2021 11:38:24
Per: Alfonso Signorini
Lei è molto intelligente come fa a nn vedere la cattiveria e nn ironia della Orlando e Zorzi nn ci credo ho seguito tutti i mesi la diretta lasciateli in pace Salemi e pretelli gli ascolti ci sono comunque è un grande professionista. ci spero e grazie
Da: Nino Astorino
Domenica 14 febbraio 2021 11:34:05
Per: Giuseppe Conte
[Richiesta di contatto]
Buongiorno Presidente. Credo non sia importante se non lo è più. La Sua correttezza, gentilezza e professionalità mi porta a identificarLa come tale.
Avrei bisogno di contattarLa per darLe il mio sostegno alle prossime elezioni. Sono uno scrittore e presto partiremo con le riprese della nuova serie televisiva dell'ispettore Zuccalà, covid permettendo
Fortunatamente in tanti leggono i miei romanzi e mi permetto di mettere a Sua disposizione le preferenze dei miei lettori disgustati da questa politica vecchia e clientelare.
Spero tanto risponda Camilleri
Da: Camilleri Scrittore
Domenica 14 febbraio 2021 11:26:23
Per: Mario Draghi
[Infondere coraggio a chi dá lavoro]
Buondì dott Draghi, la stimo da tanti anni e spero in belle novità da questo Suo governo. In bocca al lupo. Ha sulle spalle una bella responsabilità ma sono fiduciosa che finalmente a parlare di lavoro sia una persona preparata. Da piccola imprenditrice spero che
Da: Sara
Domenica 14 febbraio 2021 11:23:59
Per: Matteo Salvini
A partire dal governo di Mario Monti e poi con i successivi governi di sinistra si è consolidato un feroce accanimento fiscale sui beni immobili, un accanimento come quello delle iene quando afferrano una preda. È sorprendente come una tassa spregiudicata ed estorsiva come l' IMU non viene considerata neppure quando si parla di abbassamento delle tasse. Le tasse sui salari e stipendi sono troppo alte e vanno diminuite ma sono comunque applicate su un reddito realmente esistente che, nel caso di redditi bassi, comporta una penalizzazione eccesiva. L' IMU è invece applicata anche su immobili che non danno alcun reddito e viene calcolata su una rendita fittizia, la rendita catastale introdotta dal fascismo. A quel tempo non c'era la dichiarazione dei redditi, non c'era la fattura obbligatoria e non c'era l' IVA, di conseguenza il regime fascista ideò la rendita catastale per poter calcolare la tassazione. Ai tempi del fascismo gli immobili ed in particolare i terreni, quasi tutti coltivati, davano realmente un reddito e la rendita catastale introdotta era notevolmente più bassa di quella reale di conseguenza quel sistema aveva un senso logico. Se un immobile (terreno, prima o seconda casa che sia) non da un reddito, da dove bisogna prendere i soldi per pagare l'IMU ? Dal salario ? Dallo stipendio ? dalla Pensione ? Per molti italiani L'MU significa un ulteriore tassa sui loro redditi reali. La nostra costituzione dice espressamente che la repubblica italiana tutela i risparmi in qualsiasi loro forma siano. Per chi investe i propri risparmi, sui quali sono già state pagate le tasse, costruendo o acquistando un immobile non vi è alcuna tutela e, in spregio alla costituzione, viene addirittura penalizzato con una tassa annuale abbastanza pesante, di conseguenza, su quei risparmi investiti in immobili non si pagano le tasse una sola volta ma tutti gli anni e per tutta la vita. Apprendo che il nuovo presidente Mario Draghi vuole modificare la tassazione sui redditi in base al sistema tedesco. Sarebbe un bene se qualcuno ricordasse al professore Mario Draghi, nel caso lo abbia dimenticato, che nel sistema fiscale tedesco non vi è alcuna tassa sul possesso degli immobili, per gli immobili in Germania si pagano i servizi in misura cinque volte più bassa di quanto si pagano in Italia. In Italia si pagano i servizi più l'IMU, una tassazione che è peggio delle estorsioni mafiose. Possiamo ben dire che il fisco italiano è diventato una mafia che legifera.
Da: Augusto
Giorgia Meloni
Politica italiana
Da: Pier