Ultimi commenti alle biografie - pagina 1973

Venerdì 13 novembre 2020 21:11:46 Per: Paolo Mieli

Egregio giornalista, a otto e mezzo ha esaltato la mancanza di progetto Italia della opposizione dicendo poi che anche il governo non abbia le idee chiare. Da cittadino giudico negativamente che il progetto manchi all’ opposizione ma giudico gravissimo che manchi al governo. Non mi stupisce che lei abbia variato l’ordine dei fattori. Cordialmente Luigi migliore.

Da: Luigi Migliore

Venerdì 13 novembre 2020 21:10:38 Per: Paolo Mieli

Dott. buona sera. Ho appena ascoltato il suo intervento ad 8 1/2.
L'ho apprezzato tantissimo. Ciò non da napoletano ma per eseere stato obiettivo, aver posto in seguenza i fatti e aver cercato, con garbo, a Giannini, che apprezzo tantissimo, di non aver seguito le vicende di cui parlava.
Questo non per De Luca ma per correttezza giornalistica di cui lei è un esempio.
Grazie.

Da: Paolo Volpe

Venerdì 13 novembre 2020 21:00:43 Per: Barbara Palombelli

Buona sera dottoressa palombelli
vorrei raccontarle il nostro stato d'animo assurdo... non riesco a trovare la logica a tutto questo!!! se hanno deciso che i parrucchieri possono stare aperti allora significa che hanno ritenuto che sia un luogo sicuro dove se rispettate tutte le misure di sicurezza non ci si può contagiare... allora che senso ha vietare ad una persona che vive a 10 minuti dal mio salone però è in un altro comune? qualcuno risponde: no è perché si vuole che la gente si muova il meno possibile.. allora questi signori dovrebbero sapere che il fatturato si fa con le persone non con l aria, allora o ci fate chiudere e ristorate anche noi, oppure se decide di farci stare aperti fateci lavorare... anche perché il parrucchiere è una figura talmente intima e personale che non è che si può cambiare con il primo che ti capita! chi ha scritto questa norma probabilmente è un uomo e anche senza capelli!

Da: Rocco Lucia

Venerdì 13 novembre 2020 20:50:37 Per: Raffaella Carrà

Mia nipotina Giulia di 3 anni e mezzo, dopo aver visto un breve video con Topo Gigio e Raffaella Carrà, ha dichiarato, spontaneamente, cioè senza nessuna sollecitazione da parte di genitori o nonni, di voler imitare il modo di atteggiarsi e di muovere i capelli 'della bionda con Topo Gigio' (sic!) ; solo a quel punto le è stata fatta sentire una canzone della sig. ra Carrà (Balla balla...) con successivo ballo di Giulia ad imitazione della sua bionda beniamina: uno spettacolo splendido (e non è solo un ovvio entusiasmo da nonno!). Grazie, signora Carrà.
Un nonno felice.

Da: Adriano Volpi

Venerdì 13 novembre 2020 20:45:40 Per: Lilli Gruber

Gent. ma Gruber, seguo ogni sera Otto e mezzo, fa lei condotta con professionalità ed intelligenza. L'unico consiglio che mi sento un darle è quello di variare un po' gli argomenti, ritenendo che da troppo tempo siano incentrati tutti sul covid.

Da: Paolo Sani

Venerdì 13 novembre 2020 20:30:24 Per: Giuseppe Conte

CarissimoPresinde Conte è una vera vergogna chiudere le scuole io ho un figlio invalido ché ha là maestra di sostegno è un educatore ma fa le lezioni a distanza mi saprebbe dire lei cosa inpara? Vergogna il covid non dico ché non esiste ma non è mortale come ci fate credere basta non se n'è può più bastaaa tutto sto marciume grazie

Da: Michela

Venerdì 13 novembre 2020 20:15:22 Per: Giuseppe Conte

Presidente fate lavorare i medici veterinari al fianco di quelli umani (pur sempre medici), vedete voi...

Da: Gabriele Triberti

Venerdì 13 novembre 2020 19:55:23 Per: Flavio Insinna

La cosa grave è che Il signor Insinna non si rende conto di esagerare con le sue iperbole, battute spesso fuori luogo e della sua logorrea spaventosa. Mah!!!

Da: Antonio Fiorito

Venerdì 13 novembre 2020 19:43:14 Per: Luca Zaia

Carissimo Presidente... la stimo molto! un cosa devo dirgli, sono un dipendente che lavora in supermercato, è inutile che faccia restrizioni sui centri commerciali e altro... se poi lascia aperto il supermercato anche alla domenica... così da la possibilità alle gente di venire a fare asemblamento in un luogo chiuso... e poi un famigliare per famiglia... non esiste! vengono in due e anche in tre per famiglia... ma dove sono i controlli? se poi i direttori se né fregano! quello che posso dire perché non a chiuso i supermercati alla domenica... un’ volta erano chiusi... e si viveva l’ho stesso! noi dipendenti dei supermercati, siamo ogni giorno a rischio... si metta una mano nel cuore... mi creda la gente non capisce nulla... ci sono sempre affollamenti, quello che chiedo, più controlli veriii, grazie e buona sera.

Da: Giuliano Salvò

Venerdì 13 novembre 2020 19:37:20 Per: Giuseppe Conte

Illustrissimo presidente
Sono un ragazzo di 13 anni che frequenta la terza media. Oggi la Toscana è diventata zona rossa e come da accordi la mia classe come tutte le terze esegue la didattica a distanza. Detto questo vorrei chiederle di far rimanere le terze medie aperte perché in vista dell'esame reputo che sia essenziale per noi studenti fare lezione in presenza.
Grazie e spero che prenda provvedimenti a riguardo

Da: Matteo Della Giovampaola