Ultimi commenti alle biografie - pagina 2456
Giovedì 9 luglio 2020 14:55:23
Per: Pierluigi Diaco
E' solo piaggeria solo e basta!
Da: Rosa
Giovedì 9 luglio 2020 14:36:41
Per: Luca Zaia
Buongiorno.
Sono madre di due figlie che frequentano due scuole superiori a Mestre.
Per la classe di una delle due, al liceo Bruno, s
i è ventilata la prospettiva di un accorpamento di classi.
Noi genitori e la preside abbiamo chiesto, in considerazione delle difficoltà organizzative legate al covid, di mantenere tutte le classi. Questa situazione è comune a varie scuole. Ad oggi il provveditorato non ha ancora risposto. Riterrei opportuno sospendere per il prossimo anno scolastico questa prassi e riprenderla il prossimo, grazie
Da: Franca Borsani
Giovedì 9 luglio 2020 14:36:08
Per: Silvio Berlusconi
Egregio Presidente,
Sono Umberto Dell'Utri, un uomo di 52 anni, suo grande sostenitore durante tutti i suoi Governi. Ho un figlio di 17 anni, Luigi, che segue moltissimo la politica e, di riflesso, i suoi interventi e la sua storia. Lui è molto affascinato dalla sua politica di dialogo e di apertura, nonché dalla sua propensione al liberalismo e allo spirito di quella che lui stesso ha definito "vera destra". Il regalo più grande che io possa fargli è un colloquio con lei, Presidente, dal quale mio figlio spera di trarre spunti interessanti per il suo futuro, indipendentemente che esso sia proiettato dentro o fuori la politica.
Certo di un suo riscontro.
Cordiali saluti
Da: Umberto Dell'Utri
Giovedì 9 luglio 2020 14:06:47
Per: Silvio Berlusconi
Illustre Presidente,
a lei hanno fatto tante ingiustizie che in questi giorni sono diventate pubbliche ma non mi hanno meravigliato perché mio marito come lei ne ha subite tante xche non era comunista e lavorando in Rai negli anni passati questo si pagava caramente.
Gli attuali governanti sono incompetenti e fanno solo danni a noi tutti. Ma le pare che fanno sbarcare emigranti da Paesi come India, e’ successo ieri, ed altri come Bangladesh e no fa Usa. Gli americani portano ricchezza X Venezia, Roma... basterebbe farli sbarcare al T 5 e fare tamponi come stanno facendo adesso
agli emigranti.. piuttosto giù il turismo e via con debiti X noi tutti.
Ho figlio residente in America che non può venire non lo trovo giusto sono vedova ed ho 75 anni.
La prego torni presto a governare
Grazie
gli Sbarchi alla Cina e Bangladesh e resta chiuso per Usa che sono I
Turisti xVenezia, Roma etc
Perché non aprire a Usa con i dovuti tamponi al terminale 5 come stanno facendo per gli immigranti ?
Ah dimenticavo loro sono per impoverirci quindi
siccome sono americani e non
comunisti fuori.
Mio figlio è residente in America e
vorrebbe venire a trovarmi ho 75
anni., ma questo non c’è lo consentono.
Torno presto al Governo xche lei ha una visione più ampia delle cose.
Tanti auguri X un tempestivo ritorno
Governativo
Da: Gaia
Giovedì 9 luglio 2020 13:39:47
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente, richiamo l’attenzione sul problema dell’isolamento degli anziani, ospiti delle Case di Riposo. Dal mese di febbraio, a causa dell’epidemia di Covid, non incontrano più i loro familiari e mi riferisco soprattutto ai figli, per chi li ha. Attualmente vengono concessi solo incontri fugaci, con il “cronomentro”, in media ogni due settimane, a parte le videochiamate, che per un ultraottantenne con ridotta autonomia hanno scarsissimo valore sul piano relazionale. Mettiamoci nei panni di questi anziani! Si tratta di persone molto spesso con una compromissione psichica più o meno importante, che non vedendo nessuno, a parte il personale di servizio, si sentono sicuramente più che mai “abbandonati” e sradicati dalla loro storia affettiva. E’ vero, gli anziani nelle Case di Riposo sono stati contagiati di Covid soprattutto dai “visitatori”, ma anche dal personale ed era ora di mettere un freno agli accessi, ma siamo passati all’estremo opposto! Sono figlia unica di madre novantunenne ospite in una CdR e rivendico il diritto di poter accedere almeno un paio di ore al giorno, portando scrupolosamente la mascherina e i guanti, evitando contatti ravvicinati con altri ospiti e con altri visitatori, limitando al massimo gli spostamenti all’interno della struttura e sottoponendomi regolarmente al tampone naso-faringeo, come il personale di servizio, se necessario anche a pagamento. Gli anziani nelle CdR non possono essere abbandonati e dimenticati, solo perché non possono far sentire la loro voce. Come per gli ospedali, per le scuole e i Centri Commerciali, bisogna stabilire dei protocolli comportamentali ai visitatori, che rispettino un minimo la dignità e le esigenze elementari degli anziani. Confidando nella sua sensibilità e competenza, le porgo cordiali saluti. Anna Ruggieri.
Da: Ruggieri Anna
Giovedì 9 luglio 2020 13:36:21
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno signor Presidente. Sono una docente dell'istituto di istruzione superiore "Fermi" di Vittoria, un comune del profondo Sud, in provincia di Ragusa. Mi piacerebbe che venisse a visitare anche realtà molto decentrate e marginalizzate per poter portare la presenza dello Stato. La mia città è stata sciolta per infiltrazioni della criminalità al Comune. Facciamo progetti di cittadinanza attiva che purtroppo non sembrano incidere in maniera significativa. Serve il contatto con le istituzioni e far maturare il senso di appartenenza allo Stato. Credo che la sua presenza anche in questi territori possa fare molto di più rispetto alle tante iniziative che svolgono le scuole e la parte sana della comunità. Io e i miei alunni attendiamo con fiducia una risposta positiva. Buona giornata
Da: Maria Teresa Gallo
Giovedì 9 luglio 2020 12:30:10
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno presidente sono un invalida che purtroppo non rientro nel raddoppio della pensione di invalidità ma come avete fatto la scelta di chi si e chi no io avevo uno stipendio di 1600 ma la malattia artrite reumatoide mi ha fatto perdere il lavoro come se non bastasse ho avuto 2 infarti è dopo anni finalmente mi anno dato il 76 ma le assicuro che io non ce la faccio a vivere non fisicamente e neanche economicamente ma non importa a nessuno purtroppo sono italiana se no avrei avuto un assistenza diversa adesso speravo in questo aumento ma non e possibile perché non valutate caso x caso o devo incatenarmi li a Roma x essere ascoltati solo xchè gli invalidi non sono esseri umani come gli extracomunitari
Da: Patrizia
Giovedì 9 luglio 2020 10:52:14
Per: Matteo Salvini
Sig Leghisti e per quanto concerne i Vitalizi cosa ne pensa il vostro padrone SALVINI
Da: Gesualdo
Giovedì 9 luglio 2020 10:23:35
Per: Luca Zaia
Signor luca ma i 600 del Bangladesh se. li trovate visto che sono positivi e hanno falsificato i documenti.. mi auguro carcere a vita è non solo 1000 euro che non vedrete mai.. Signor luca ma un bel fuori tutti dal Veneto no
Da: Michela
Pierluigi Diaco
Conduttore tv e radiofonico italiano
Da: Giusi Carbonaro