Ultimi commenti alle biografie - pagina 543
Martedì 30 novembre 2021 22:52:55
Per: Giovanni Floris
Buonasera.
Mi chiamo Bini e scrivo da Lienz, nel Tirolo austriaco. Sto seguendo, con mia moglie, la Vostra puntata di stasera, 30/11. Seguiamo sempre le trasmissioni interessanti (come questa), ma abbiamo notato che da qualche puntata il programma sta diventando una "baraonda ingestibile ": non si capisce niente !!!
Durante le trasmissione, avete TROPPI invitati e ognuno vuol fare commenti... come è giusto che sia, ma vengono inviati, a noi telespettatori, spezzoni di frasi che,
con tutta la buona volontà, non fanno capire il concetto essenziale.
Chi alla sera guarda questo programma, lo fa anche per capire e approfondire argomenti importanti.
La pandemia attuale è molto di attualità, purtroppo, ma se Lei, dott. Floris, interrompe ogni 30 secondi il personaggio che sta spiegando il proprio pensiero o la propria esperienza in materia, noi da casa ci scocciamo non poco, perchè dedichiamo del nostro tempo per cercare di capire... ma non capiamo molto.
Anche qui in Austria abbiamo programmi simili, ma non c'è questa confusione, tipica della mentalità e del modo di comunicare che abbiamo noi italiani.
Concludo: per favore, se possibile, gradiremmo molto se LA 7 decidesse di invitare a questa trasmissione un numero più ristretto di partecipanti, per permette a ciascuno di poter fare un discorso con inizio e fine: questa sera erano veramente tanti i presenti... !!!. .. pur essendo persone qualificate, ma il tempo è limitato e quindi, a nostro modesto avviso, si dovrebbe, ripeto, avere in Studio 4 o 5 invitati, non di più. Spero vivamente che ascoltiate anche la mia voce, e che possiate fare una riflessione con accesso concreto ad una minima metamorfosi del programma, perchè, veramente, NON SI CAPISCE NIENTE !!! Mi scuso per il tenore di questa mia, ma se il palinsesto insiste con questa modo di eseguire le puntate successive, molto probabilmente saremo più sereni nel apprendere le notizie da altri programmi.
Ringrazio, mi scuso, e porgo i migliori saluti.
A. Bini da Lienz.
Da: A. Bini
Martedì 30 novembre 2021 22:40:16
Per: Giovanni Floris
Perché invita sempre più specialisti alla sua trasmissione e poi non li lascia parlare ? Lo trovo molto fastidioso per gli ascoltatori e di mancanza di rispetto verso gli invitati
I o che prima la seguivo volentieri cambio canale perché non solo mi da fastidio l'interruzione ma noni mi fa capire nulla.
Da: Maria Gadaleta
Martedì 30 novembre 2021 22:37:12
Per: Luca Zaia
Signor Presidente,
Ieri mi sono presentata per vaccinare (finalmente) mia figlia che ha appena compiuto 12 anni e le hanno somministrato Moderna.
Li’ per lì sono rimasta sorpresa, perché ero convinta che ai bambini riservassero Pfizer.
Al centro vaccini mi hanno detto che Moderna andava bene comunque.
Tornata a casa, faccio un po’ di ricerche in rete e scopro che negli Stati Uniti non hanno ancora autorizzato Moderna per la fascia 12-18 e che anche in Francia e Germania stanno pensando di somministrare solo Pfizer per questa fascia di età. Il motivo è che Moderna sembra registrare, rispetto a Pfizer, il doppio di casi di miocardite.
Mi domando: ma perché non si utilizza un normale principio di precauzione verso i più giovani, esponendoli ad un vaccino più rischioso?
Sono rimasta molto contrariata da questo fatto e spero lei intervenga al riguardo.
Cordiali saluti
Claudia Tonellotto
Da: Claudia
Martedì 30 novembre 2021 20:08:29
Per: Maria De Filippi
[U&D]
Non comprendo il perché Armando sta a scaldare la sedia. Alla redazione consiglio di far sciaccuare la bocca prima di farlo entrare ma no solo a lui, anche per Tina ci vogliono provvedimenti perché non la si sopporta più nella sua maleducazione e volgarità
Da: Gino
Martedì 30 novembre 2021 19:55:21
Per: Luca Zaia
Caro Presidente, non puoi assolutamente permettere che vengano annullate le normali prestazioni sanitarie, interventi e cure di pazienti onesti che hanno problemi di salute anche tumorali perché gli ospedali si stanno riempiendo causa covid con l, '80% di coglioni no vax.. Questo è inaccettabile, se questi si ammalano di covid, questi sono i pazienti che devono attendere le cure quando ci sono i posti letto visto che i vaccini erano e sono a disposizione, e per la loro demenza hanno liberamente ritenuto di non vaccinarsi. Siamo stufi di questi dementi, della loro vita facciano quello che credano, ma non è ACCETTABILE che ci vadano di mezzo persone oneste con problemi di salute non voluti e cercati per colpa di questi esagitati coglioni e dementi.. Bene il super green pass, chiudeteli in casa e che escano quando non c'è più il covid.
Da: Maurizio Sbravati
Martedì 30 novembre 2021 19:36:05
Per: Flavio Insinna
Buongiorno
Penso che qualche candidato abbiano molta fortuna alla sfida con parole corte e facile. il loro avversario ha, invece, parole lunghe e difficile.
Da: Olga
Martedì 30 novembre 2021 19:24:07
Per: Gerry Scotti
Caro Gerry ho 68 anni e da quando eri in radio ti ho sempre seguito, sino a questa sera con caduta libera e spero di seguirti per tanti anni ancora. Ti stimo e credo che tanti saranno i messaggi come questo, ma tu mi hai realmente fatto tanta ma tanta compagnia. Grazie un commosso abbraccio da uno sconosciuto tanto solo. Massimo
Da: Massimo Biancardi
Martedì 30 novembre 2021 18:58:57
Per: Milena Gabanelli
Se il 110% e il bonus facciate hanno dato un po' di ossigeno all'asfittico settore dell'edilizia, quale è stato il prezzo? Tanti, anzi tantissini italiani super convinti che avrebbero potuto effettuare migliorie (non sempre necessarie) alla propria casa si sono precipitati su questa occasione certi che far fare lavori di ristrutturazione non sarebbe costato niente. Errore! A parte che ciò che non paga il singolo cittadino, paga la collettività-perche i soldi dello Stato sono i soldi dei contribuenti e che se spesi su questo capitolo non ne avremo a sufficienza per altri lavori essenziali (scuole, ospedali, strade), i malcapitati che hanno scelto queste agevolazioni si sono tuffati dentro, letteralmente, a lavori infiniti. Perchè? Perchè mancando ponteggi, ma soprattutto manodopera, il mercato era già saturo dopo pochi mesi dalla pubblicazione dei vantaggi di questi incentivi. Nonostante questo i proprietari di appartamenti e case, incalzati dagli amministratori hanno continuato a chiedere questo tipo di migliorie e i cantieri hanno continuato ad accettare lavori che non sarebbero stati mai e poi mai in grado di effettuare nei tempi stabiliti. Così le città hanno visto spuntare come funghi sempre più cantieri-infiniti e i lavori pattuiti hanno cominciato a lievitare da tre mesi a quattro, cinque, sei... una storia infinita di lavori infiniti. Dabbenaggine dei proprietari, eccessiva disinvoltura delle imprese edili? Tutte e due le cose, ma anche e soprattutto una legge fatta male e che non ha tenuto conto del Paese-Italia fatto di poca competenza e molta furbizia. Cari proprietari, che devo dire? Non lanciatevi in questa avventura se non ne siete costretti da una reale necessità. E soprattutto ricordatevi che quando finalmente tutti i lavori saranno terminati (e non sempre a regola d'arte) se mai vi scorderete dei ponteggi che impediscono di guardare fuori, del rumore martellante dei trapani e dei martelli pneumatici, della polvere dentro casa nonostante le tapparelle abbassate per mesi e mesi, delle lettere di sollecito alla ditta appaltatrice un ricordo rimarrà a imperitura memoria: il cesso chimico che per settimane e settimane continuerà ancora a troneggiare nel cortile di casa vostra anche a lavori finiti perchè il primo ad arrivare è sempre l'ultimo ad andare via!
Da: Maria
Martedì 30 novembre 2021 18:53:22
Per: Maurizio Landini
Solo i Sindacati si stanno dando da fare per la Riforma Pensioni anche se Draghi li sta boicottando. Ma il PD che rappresenta la Cgil è andato in letargo? Sì, l'autunno è il periodo giusto per andarci.
Si tornerà tutto con il contributivo con esclusione della riforma Fornero. Si perderà tanto sulle pensioni per coloro che hanno il sistema misto.
Ma al fine di perdere dal 25% al 30% per sempre, si prende in considerazione la proposta del Presidente Tridico: da 63 ANNI SINO AI 66 SOLO QUOTA CONTRIBUTIVA E DAI 67 ANNI ANCHE QUELLA RETRIBUTIVA. Si preferisce perdere la quota retributiva per 4 anni e non per tutta la vita pensionistica e cioè circa 25 anni. Perchè voi sindacalisti non la proponete? Voi direte che è solo per coloro che percepiranno pensioni alte ma non è affatto vero. Anche chi prenderà 1. 000 euro di pensione al mese perderà il 20% 200 euro ma andrà avanti con 800 euro per solo 4 anni e non per tutta la vita pensionistica. Pensateci bene. Noi iscritti a questo punto siamo propensi alla quota Tridico. Poi è assurdo che a tutt'oggi non sappiamo come sarà la pensione tra un anno. Proponete una grande manifestazione solo a Roma e non in tutte le piazze.
Verremmo da tutte le regioni per manifestare sotto il balcone di Draghi per riferirgli che lui è andato in pensione a 59 anni, i Francesi a 62 insieme ad altre nazioni della CE ma agli Italiani li ha bloccati.. Ma perchè ce l'ha tanto con noi futuri pensionati. Non siamo mica criminali, abbiamo lavorato per tantissimi anni pagando moltissimi contributi risollevando l'Economia Italiana. Perbacco questo banchiere crede di essere autoritario, ma di pensioni non capisce o si fa consigliare dalla sua tanto amata Musa Piangente?
Da: Gian Nico
Alfonso Signorini
Scrittore, giornalista e conduttore tv
Da: Salvatore D'Alterio