Ultimi commenti alle biografie - pagina 620

Lunedì 1 novembre 2021 13:20:39 Per: Massimo Gramellini

Se è così, se tutto ciò è vero, e non vedo perché dubitarne, siamo alla fine. Vediamo. La cultura. Lo sport.
La prima innalza mente anima cuore. La prima rende le persone civili e capaci di scambi di ogni genere. La prima ci rende capaci di confronti costruttivi e ci rende essere umani completi e ragionanti. Solidali. Comprensivi. Aperti.
Lo
Sport
. Sicuramente abitua l’essere umano ad una discreta disciplina ma, attenzione, in cambio di moltissimo denaro e fama. Due impostori.
Quindi si può chiamare disciplina? Lo sport è divertente, lo sport è convivialità, si anche sacrificio. Ma il ritorno è immenso e qui mi ripeto: tanto denaro. Chi fa sport legge? Ne ho conosciuti centinaia di sportivi e posso scriverlo con certezza, poco. Non hanno tempo, sono stanchi fisicamente, e l’obiettivo finale è la vittoria. Sempre, per me, effimera.
Se quindi siamo arrivati a questo punto, e per inciso, pare che i giovani abbiano a disposizione un vocabolario di 300 parole, non vedo come poter tornare indietro. Quando il mondo si nutriva di cultura. Quando il mondo (parlo ora dell’Occidente), pullulava di.. parliamo di pittori? Tiepolo Canaletto Goya? Parliamo di compositori? Mozart Beethoven Rossini?
Scrittori? Manzoni Foscolo Leopardi Carducci?
E ora nel 2021?
Forse sono spero, ignorante e non vedo ne intravvedo fermenti culturali, nuovi movimenti ricchi di giovani che credono in un futuro abbracciando nuove idee, ragioni, percorsi innovativi.
I fermenti di oggi sono per il green pass. Spero di sbagliarmi. E spero che la nostra generazione sia stata in grado di passare il testimone. Ma personalmente, ne dubito.

Da: Punny Perasso

Lunedì 1 novembre 2021 12:20:33 Per: Roberto Speranza

Proroga stato emergenza? Ancora non avete finito di mangiare vattene pupazzo te e il dittatore draghi

Da: Nik

Lunedì 1 novembre 2021 09:58:40 Per: Ferzan Ozpetek

Buongiorno Sig. Regista, mi scusi per il disturbo, ma le chiedo una grande cortesia. Nella puntata di domenica in del 31 ottobre 2021, lei ha citato una Signora di sua conoscenza malata di tumore allo stomaco e le aveva indicato un centro specializzato al nord Italia. Sarebbe così gentile da dirmi dove si trova e il nome di questo ospedale. Gliene sarei grato.
Un cordiale saluto e grazie
Salvatore 347-------

Da: Salvatore

Lunedì 1 novembre 2021 09:24:58 Per: Massimo Giannini

[Giannini Fondamentalista]

Bravo Giannini, adesso oltre alla barbetta deve mettersi degli occhialini, possibilmente rotondi alla Carlo Max, come i suoi compagni Damilano, Formilli e tutti quelli che sono sulla 7. Così fate parte di vecchie fotografie del 68.
Voi assomigliate sempre più ai fondamentalisti islamici che non accettano il pensiero altrui.
Rosario

Da: Gallo Rosario

Lunedì 1 novembre 2021 08:51:47 Per: Lilli Gruber

Signor GIORGIO, la stimo molto e tuttavia una messa a punto su una probabile svista involontaria che mi è sembrato di leggere nel suo ultimo intervento mi sembra doverosa. La politica con la P maiuscola non la fanno giornalisti pretenziosi come la Gruber e il suo seguito. Queste persone praticano un giornalismo che ha dimenticato da un pezzo nella cantina dell’oblio la G maiuscola che fa onore alla loro professione. QUEL Giornalismo è fuori dalla portata di esserini prigionieri del microcosmo dell’ arrivismo e del comodo. I veri GRANDI non si schierano MAI pedissequamente: hanno le LORO idee e sanno come e quando farle valere.

Da: Anna

Lunedì 1 novembre 2021 08:36:00 Per: Matteo Renzi

[Presidenza repubblica]

Ha pensato alla possibilità di votare per Veltroni?

Da: Franco Pacini

Lunedì 1 novembre 2021 06:16:44 Per: Elsa Fornero

Cone molti altri, chiedo il perché non basta andare con i contributi... e per molti lavori e donne assicuro che 35 anni sono più che sufficienti!!! Se uno ha scelto di lavorare presto, è stato onesto... e non va penalizzato... o insegnerò a mio figlio di stare sui banchi, prendere il reddito di cittadinanza... e a 40 anni andare a lavorare... con nessuna voglia... perché non l ha mai fatto!!! Premiamo sempre chi non se lo merita!!!

Da: Loredana

Lunedì 1 novembre 2021 00:49:51 Per: Antonino Zichichi

Salve Dott. Zichichi, ho una domanda che riguarda l'ambiente, si parla molto del surriscaldamento e delle emissioni di co2 e del quale apparentemente secondo I vegani I colpevoli ancor più degli scarichi delle macchine e industrie sarebbero gli animali, I vegani chiedono che si smetta di mangiar carne per smettere di produrre altri animali, la mia domanda é questa, che cosa ce ne faremo di tutti gli animali che popolano la terra? Verrebero uccisi? Verrebero castrati? E a che prezzo? Che senso ha tutto ciò?
Grazie per la sua attenzione
Distinti saluti
Maria.

Da: Maria

Domenica 31 ottobre 2021 22:45:35 Per: Giuseppe Conte

Spero che lei sia in buona fede per le restrizioni che ci ha imposto nel 2020. Pero' se fosse così non avrebbe insabbiato tutte le cause intentate dai parenti dei morti per covid dopo che furono stati cremati senza motivo. Pero' la mia fiducia nei suoi confronti se ne è andata definitivamente visto che lei e i 5s appoggiate il governo del dittatore tecnocrate! Io, come tanti non credo che il covid sia una malattia mortale ma curabile con le cure domiciliari che però sono rifiutate dal governo in favore del vaccino. Io per fortuna sono pensionata e per ora fino a quando verranno ad arrestarmi non intendo sottopormi ad un siero genico che oltre agli effetti collaterali da voi nascosti, non da copertura dal virus.

Da: Renata

Domenica 31 ottobre 2021 21:31:10 Per: Amadeus

Seguo molto volentieri i film e gli sceneggiati di Rai 1 in prima serata, ma è veramente arduo arrivarci in compagnia di Amedeo con I Soliti Ignoti. Gli ospiti sono quasi sempre gli stessi e la prima parte lenta e noiosa. L’ultima parte poi, quella in cui si disquisisce sull’identità del parente misterioso, è soporifero in modo micidiale e se uno non fa in tempo ad arrivare al telecomando per cambiare canale rimane stecchito dal sonno sul divano. Penso che questo programma sia addirittura deleterio per l’audience del programma che segue. Per fortuna che c’è Raiplay…

Da: Alessandro