Ultimi commenti alle biografie - pagina 615
Giovedì 4 novembre 2021 15:35:09
Per: Paolo Mieli
Gent, mo Paolo Mieli,
buongiorno.
Mio nonno materno, Cermaria Elmo, detto Peppe, un fante contadino della Grande Guerra, mi lasciò un manoscritto in cui narra gli episodi vissuti, come soldato, dal 1915 al 1918,
La Strafexpedition, la presa di Gorizia, del Monte San Gabriele, del Santa Caterina, la malattia, il ritorno al Fronte Isontino, il Faijti Hirib, Caporetto, la prigionia in tre campi di concentramento (Sigmundsherberg (Austria), Josikafalva (Transilvania), Vinkovci (Croazia), fino al suo ritorno a casa dopo aver percorso 5. 500 km.
Da questo manoscritto ho tratto il libro "Forte Verena 24 maggio 1915, ore 4 - Trilogia della Grande Guerra", tradotto anche in Inglese.
Il libro, letto in Austria da un professore di storia, Rudolf Kock, dell' Università di Vienna, ha fatto si che l' Austria dedicasse a mio nonno, il posto dove sorgeva il lager di Sigmundsherberg, con annesso cimitero di guerra, dove riposano 2. 363 soldati italiani.
Ogni anno, il 2 di novembre, il Sindaco di Sigmundsherg, Franz God, assieme alla sua Comunità, celebra in questo Camposanto, la memoria dei nostri soldati presiedendo la funzione religiosa di commemorazione dei defunti.
E' una storia molto intensa che esce dal contesto personale per coinvolgere tutti i nostri nonni della Grande Guerra.
Mi piacerebbe farla conoscere attraverso la Sua trasmissione "Passato e Presente".
Un cordiale saluto.
Francesco Nicolini
via ------- 65
41126 Modena
mobile: +39 335 -------
Da: Francesco Nicolini
Giovedì 4 novembre 2021 15:34:08
Per: Enrico Mentana
Buonasera signor Mentana,
la whirpool oggi ha mandato le prime lettere di licenziamento e nessun politico e nessuna trasmissione (anche di LA7) ne parla.
Sono tutti concentrati sulle dichiarazioni dei politici salvini/giorgetti, ma potrebbe trattarsi di chiunque. Tutte trasmissioni di pettegolezzi, ad esempio chi ha mangiato con chi e che cosa!
Una specie di uomini e donne.
Almeno là si ride, qua viene lo sconforto.
Se anche i conduttori delle cosiddette trasmissioni serie dessero più importanza alle cose fatte o da fare, probabilmente si potrebbe pretendere da chi è stato eletto un atteggiamento più serio.
Poche chiacchiere e più fatti.
La politica, così, è cosa facile.
Buona serata
Giovanna Donati
Da: Giovanna Donati
Giovedì 4 novembre 2021 15:19:12
Per: Milena Gabanelli
Gentile Milena Gabanelli, sono uno degli ormai cinque milioni di guariti dal Covid.
Tutti sappiamo perfettamente che gli studi e le statistiche al riguardo sono “work in progress”.
Con gli ormai tanti amici e conoscenti che hanno contratto il virus e sono (fortunatamente) guariti, continuiamo a confrontarci telefonicamente e sulle piattaforme social.
Ad oggi, ed anche in uno dei suoi bellissimi servizi, ci viene descritto l’andamento delle infezioni e delle reinfezioni tra coloro che hanno fatto il vaccino e quelli che non l’hanno fatto. Purtroppo, e su questo punto ormai in tantissimi gradiremmo che lei dedicasse una sua inchiesta (o anche una semplice parte) nessuno parla su quanti e in che maniera, tra coloro che sono guariti, hanno nuovamente contratto il virus e con quale grado di gravità.
Certo che lei sarà, come sempre, esattissima e puntuale nel riportare i dati in oggetto, la ringrazio anche a nome dei milioni di italiani che si stanno interrogando sulla stessa questione e del perché le fonti governative o l’ISS, non divulga tali dati che, soprattutto per la scienza e una corretta informazione, dovrebbero essere messi a conoscenza dell’opinione pubblica.
La ringraziamo per la gentile attenzione, sperando che lei possa presentare l’argomento in uno dei suoi prossimi servizi giornalistici.
Con stima.
Dott. Gregori
Da: Stefano
Giovedì 4 novembre 2021 15:04:48
Per: Maurizio Landini
Gent. mo Segretario,
è l'unico che sta combattendo per la riforma pensioni.
Ai Parlamentari non interessa nulla delle nostre pensioni pensano solo a non votare entro settembre 2022 per poter usufruire delle
loro future pensioni da deputati saranno di numero circa 700.
Il Ministro del Lavoro lo vediamo molto strano in tanti mesi non ha mai voluto incontrare le parti sociali ed alla fine ha colpito anche lui con forza i futuri pensionati.
La CE non fa altro che guardare le pensioni Italiane senza pensare ai Francesi che sono andati in pensione a 62 anni con il 30% di aumento pensionistico..
Draghi ha riproposto, insieme alla sua tanto amata Fornero, le stesse ingiustizie del 2011 sulle pensioni. Se prima sono state lacrime e sangue compreso quelle di Elsa Fornero adesso Draghi non ci ha dato nemmeno il tempo di piangere. In pochi giorni ha pianifico tutto come una guerra impari a discapito dei futuri pensionati e non si è ancora fermato: vorrebbe mandare in pensione (dopo il 2022) con il solo calcolo contributivo, detraendo circa il 30% della pensione. Assurdo!!! Nessuno che reagisce. Sarà bravo di economia bancaria ma non è esperto di previdenza.
Segretario siamo pronti a scioperare ad oltranza.. Chi ha superato i 62 anni ed ha 41 anni di contributi ed è disoccupato secondo lei potrebbe andare in pensione?
Si potrebbero unire gli anni di disoccupazione con gli anni di età e gli anni di contributi versati per una quota 102 ovvero 103.. Nessuno ci ha pensato. E lo scalone.
Ma Draghi è italiano che difende gli italiani ovvero è italiano che difende solo il resto d'Europa? Segretario, Lei è rimasto come Tex Willer, solo, solo contro tutti, ma non esitate poiche insieme a Lei ci saremo tutti noi. Dalle pensioni dipende il futuro della Cgil, pensateci o sarà la fine..
Da: Gian Nico
Giovedì 4 novembre 2021 14:58:51
Per: Alfonso Signorini
Buongiorno, vorrei poter contestare il comportamento nei confronti del gruppo. Dal momento che c'è una ragazza che non può mangiare il glutine e le viene rifornito. Gradirei che i ragazzi, che ragazzi non lo sono più, che ci fosse un attimo di attenzione nel cucinare e dare la possibilità anche a lei da mangiare. Non si può far pesare un disturbo che può essere pericoloso, potrebbe star male. E' una discriminazione. Allora dentro al programma sono stati inseriti persone di sesso diverso, disabili, stranieri, credo proprio per sensibilizzare l'opinione pubblica. Sono D'accordo, ma se si tocca il discorso della celiachia, che è una malattia, si affronta con tutti i crismi. Sono madre di un figlio celiaco e di una figlia Down. Conosco tutti i problemi e li affronto da anni. Come facciamo noi a casa? Pentola a parte, cucchiaio a parte, Non c'è contaminazione perchè il suo piatto esce prima e subito dopo i nostri. Così si mangia assieme. Esistono le lavastoviglie, ad alte temperature tutto pulisce. Scusate per la critica che vuole essere di sensibilizzazione e non di cattiveria. Vorrei che si interogassero i ragazzi nella puntata, in modo che anche il pubblico possa capire che esiste anche questo problema. Grazie e buon lavoro
Da: Mirella
Giovedì 4 novembre 2021 14:53:58
Per: Mario Draghi
Egregio Dott. Draghi tutti si sbracciano per Lei io invece mi sento deluso. Lei da economista la prima cosa che doveva fare era quello di eliminare il reddito della vergogna che nonostante i pochissimi controlli sta emergendo quello che io che non vivo sulla luna ma appartengo al popolo e vivo in mezzo al popolo fin dal suo insediamento le ho sempre detto e cioe" che da noi al sud il reddito della vergogna lo prendono i camorristi, gli spacciatori, gli evasori totali, gli sfruttatori di prostitute, i rom, tutti gli stranieri venuti in italia non per vedere quanto siamo belli ma per soldi e di conseguenza o illegalmente o legalmente lavorano tutti etc. cioe" in massima parte persone che dovrebbero stare in galera invece le stipendiamo!!! Non conosco nessuno che si e" messo a fare il fannullone. Tutti continuano a fare quello che facevano prima VEDI i rom. Dott. Draghi ma lo sa Lei che vi sono anche migliaia di rapinatori e ladri seriali nonche' camorristi che risultano incensurati benche" delinquono da decenni? Per questi anche i controlli piu' rigorosi non servono a niente. Dott. Draghi Lei ha detto che ls Ministra dell'Interno che sta fsvendo sbacare in Italia tutta l"Africa sta lavorando bene! Non mi risulta che gli ItalianI abbiano dato mandato a qualcuno per farci invadere e per fare arricchire la criminalita" straniera e Italiana! Inoltre lei super europeista ha approvato unico in tutta europa gli assegni familiari legati al mod ise! Tutto questo per privilegiare i redditi altissimi senza risparmi, gli stranieri che hanno il malloppo all'estero, i gioellieri etc e. penalizzare i redditi medio-bassi con risparmi super sudati e super tassati perche" da lavoro dipendente. Questa legge penalizzera' migliaia di cittadini onesti. Il disonesto non e" solo il camorrista ma specialmente chi approva leggi di tale tipo! Una parola per chi vuole andare in pensione presto:
1) avete mai visto un contadino, commerciante cioe" un lavoratore autonomo che a 60 0 62 anni chiude bottega? Tutti sappiamo che spesso contadini di oltre 80 anni sono morti in incidenti sul lavoro etc;
2) qualcuno dice "ma io sono andato a lavorare giovanissimo"! Ringrazia Dio per ls fortuna o la raccomandazione! Gli stipendi chi se li ha messi in tasca fin da giovanissimo?
Da: Gennaro
Giovedì 4 novembre 2021 14:38:08
Per: Gigi Marzullo
Gentilissimo Dottor Marzullo, ci siamo incontrati una domenica sera a Milano, alcuni anni fa. Molto garbatamente mi ha permesso di farsi fotografare in mia compagnia. Foto che custodisco preziosamente. Ho pubblicato qualche libro, mi piacerebbe inviarglieli, sperando trovi il tempo di leggerli, se gentilmente mi può indicare le modalità e l'indirizzo.
La seguo spesso in televisione, fermandomi sempre con il telecomando appena la vedo.
Le auguro una buona giornata.
Clemente La Marca
nato a San Giuseppe Vesuviano il 06/09/55 socio/ commerciante ingrosso abbigliamento al cis di nola (napoli) con il marchio "ladyxl"
email: ------- tel 347------- 081 -------
Da: Clemente La Marca
Giovedì 4 novembre 2021 14:23:16
Per: Paolo Mieli
Buongiorno,
apprezzando immensamente il Suo programma, Le chiedo se non sia di interesse una trasmissione che verta sulle vicende della Prima guerra mondiale che si svolsero sul confine tra l'Alto Adige (Pusteria e val di Sesto) e la Val Padola in Comelico (Croda Rossa, Passo della Sentinella, Cima Undici-la Strada degli Alpini, Col Quaternà).
Sono un amante di quei posti ed, più in generale, di tutte le terribili ed eroiche vicende che videro le nostre Dolomiti durante quella guerra.
RingraziandoLa il suo grande operato e la disponibilità a leggere questa breve mia, Le porgo i più cordiali saluti.
Federico Nardi
Mestre Venezia
Via -------
Da: Federico Nardi
Giovedì 4 novembre 2021 14:19:25
Per: Matteo Renzi
Ho constatato che è molto critico nei riguardi del PD e Movimento 5 stelle, al contrario con Meloni e Salvini.
Dal mio punto di vista, Lei rosica perché Letta l'ha superata per professionalità e diplomazia. Insultare gli avversari non si va da nessuna parte.
Povera Si. gra Elena Boschi, che fine ha fatto rimanete a Italia Viva (io credo Italia defunta).
Nulla altro da aggiungere.
Da: Lucia Bova
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Andrea Cannavera