Phil Knight

Biografia
Phil Knight è il fondatore di una delle aziende il cui brand è tra i più noti a livello planetario: Nike.
Nasce a Portland (Oregon, USA) il 24 febbraio 1938. Il padre Bill Knight è avvocato, politico e direttore del quotidiano del pomeriggio Oregon Journal. La madre è Lota Hatfield.
Phil frequenta la Cleveland High School e si laurea nel 1959 in contabilità all'Università dell'Oregon, a Eugene. Si arruola per un anno nell'esercito, quindi lavora come contabile prima con Coopers & Lybrand e poi con Price Waterhouse.
Insegna anche contabilità presso la Portland State University. Nel 1962 consegue il Master in Business Administration alla Stanford Graduate School of Business – 40 anni dopo, nel 2006, farà una donazione di 105 milioni di dollari proprio a quest'ultimo istituto.
L'incontro con Bill Bowerman e la nascita della Nike
Negli anni '50, quando è studente, si dedica molto allo sport correndo nel mezzofondo sotto la guida di Bill Bowerman, uno degli allenatori di atletica leggera più importanti della storia di questo sporto.
Dopo gli studi in economia aziendale decide di fare un viaggio intorno al mondo. Nel novembre 1962 fa tappa a Kobe, in Giappone.
Qui scopre le scarpe da corsa della marca Tiger, prodotte dalla Onitsuka Co., oggi Asics.
Impressionato dalla qualità e dal basso costo delle scarpe, chiede di incontrare il proprietario, Onitsuka. Alla fine del colloquio Phil Knight riesce ad assicurarsi i diritti di distribuzione del marchio Tiger per gli Stati Uniti occidentali.
Serve attendere oltre un anno prima di avere i campioni di scarpe. Durante quel periodo Knight trova lavoro come contabile a Portland. Fa anche uno studio convincendosi che le sneakers giapponesi stiano penetrando nel mercato americano a danno di quelle tedesche nello stesso modo in cui in passato le macchine fotografiche giapponesi avevano soppiantato il dominio di quelle tedesche.
Una volta ricevuti i campioni ricontatta il suo vecchio allenatore Bill Bowerman. Dai due il 25 gennaio 1964 nasce una partnership che prende il nome di "Blue Ribbon Sports" (BRS).
Le prime vendite di Phil Knight sono realizzate con una leggendaria automobile verde Plymouth Valiant, sempre in giro per tutto il Pacifico nord-occidentale.
Nel 1968 Phil Knight sposa Penelope "Penny" Parks, conosciuta ai tempi in cui lavorava all'Università di Portland.
Nel 1969 i ricavi permettono a Knight di lasciare il suo lavoro di contabile e di lavorare a tempo pieno per la sua creatura.
Nel 1971 l'azienda viene ribattezzata con il nome Nike. Il nome lo si deve al primo impiegato assunto in azienda, Jeff Johnson.
Di lì a poco arriva anche il logo, il celebre "Swoosh" oggi considerato uno dei loghi più conosciuti del pianeta. Per leggere alcune curiosità sulla nascita del logo e dell'azienda ti invitiamo a leggere l'articolo sulla storia della Nike.
Durante il suo periodo in azienda, Phil Knight sviluppa strette relazioni personali con alcuni degli atleti più conosciuti al mondo.
Imprenditore in campo cinematografico
Nel 1998 rileva una partecipazione del 15% in Will Vinton Studios, una società di film d'animazione creata dal regista Will Vinton e in fase di forte sviluppo.
Nella società lavora come animatore anche il figlio Travis Knight, dopo un tentativo fallito di carriera nella musica rap.
Nel 2002 Knight rileva il controllo di Will Vinton Studios e alla fine del 2003 nomina suo figlio nel consiglio di amministrazione dopo aver licenziato Will Vinton che ottiene comunque un risarcimento per la proprietà del nome.
Nel 2003 Knight cambia nome all'azienda ribattezzandola Laika e vi investe 180 milioni di dollari.
Lo studio pubblica il suo primo lungometraggio, Coraline e la porta magica (in stop motion), nel 2009. Il film è un successo finanziario e nello stesso anno Travis Knight è promosso nei ruoli di CEO e presidente di Laika, oltre a entrare far parte del consiglio di amministrazione della Nike.
La morte del figlio
Nel maggio 2004 un altro figlio, Matthew Knight, di 34 anni, si reca in El Salvador per girare un video di raccolta fondi per Christian Children of the World, un'organizzazione non profit di Portland.
Durante le immersioni con i colleghi nel Lago Ilopango, vicino a San Salvador, muore a 46 metri di profondità a causa di un attacco di cuore dovuto ad un difetto cardiaco congenito mai rilevato.
Il cortometraggio di Laika Studio del 2005, Moongirl, è dedicato alla memoria di Matthew.
Nel 2011 gli viene dedicata la Matthew Knight Arena presso l'Università dell'Oregon.
Dopo oltre 50 anni alla guida, Phil Knight si dimette dal ruolo di amministratore delegato di Nike il 18 novembre 2004, sei mesi dopo il funerale del figlio Matthew.
Mantiene comunque la carica di presidente della società.
Al suo posto viene nominato William Perez, ex AD di SC Johnson & Son Inc, poi sostituito nel 2006 da Mark Parker il quale nel 2017 diventa anche presidente.
Gli ultimi anni
Dal 2012 è membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame in qualità di contributore economico.
Nel 2016 pubblica l'autobiografia "Shoe Dog" (in Italia esce con il titolo "L'arte della vittoria"), diventando un bestseller del New York Times.
Secondo Forbes, al 24 maggio 2022, Phil Knight è una delle persone più ricche del mondo, con un patrimonio stimato di 42,9 miliardi di dollari.
Frasi di Phil Knight
Foto e immagini di Phil Knight
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Phil Knight.
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Phil Knight. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Phil Knight.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Persone famose nate lo stesso giorno di Phil Knight
Persone famose nate nel 1938
