Morti a Milano

99 biografie in elenco

Persone famose morte a Milano

Fernanda Wittgens

e , tra le

Fernanda Wittgens nasce a Milano, 3 aprile 1903. È stata una critica d'arte, storica dell'arte, museologa e docente italiana; fu la prima donna direttrice della Pinacoteca di Brera, oltre che la prima donna in...
Franco Fortini

e

Nato a Firenze il 10 settembre 1917, Franco Fortini (pseudonimo di Franco Lattes), è autore di poesie e romanzi, critico letterario, traduttore e polemista. Occupa un posto di primissimo piano tra gli intellettuali...
Giulio Giorello

, ed

Giulio Giorello, filosofo, matematico, accademico ed epistemologo, nasce a Milano il 14 maggio 1945. Carriera accademica Consegue due lauree: in Filosofia all'Università degli Studi di Milano nel 1968 (sotto la...
Maurizio Gucci

, di , di

Toscano, classe 1948, Maurizio Gucci è stato alla guida dell'omonima celebre maison di moda conosciuta in tutto il mondo dal 1983 per 10 anni. Un passato da imprenditore di successo e una vita sentimentale molto...
Osvaldo Cavandoli

, e

α     ω  
Osvaldo Cavandoli - in arte Cava - nasce il 1° Gennaio del 1920 a Maderno sul Garda (oggi Toscolano Maderno), ma ha sempre vissuto a Milano. Dopo aver studiato in una scuola d'avviamento professionale, a 18 anni...
Angela Giussani

Angela Giussani nasce a Milano il giorno 10 giugno 1922. È lei l'ideatrice di Diabolik, il celebre personaggio dei fumetti. Solo successivamente la sorella Luciana Giussani, l'affianca nell'attività a cui entrambe...
Luciana Giussani

Luciana Giussani nasce a Milano il 19 aprile 1928. Insieme alla sorella maggiore Angela Giussani è stata per tutta la vita la creatrice delle storie di Diabolik, celebre personaggio dei fumetti. Dopo la morte...
Sant'Ambrogio

e

α Anno di nascita:   ω  
Il nome latino di Sant'Ambrogio è Aurelius Ambrosius (Aurelio Ambrogio). La nascita di Ambrogio, una delle figure più importanti della Cristianità, si colloca presumibilmente intorno al 330 d.C. a Treviri, da una...
Tullio Crali

Uomo dalle spiccate capacità artistiche, Tullio Crali nasce a Igalo, in Dalmazia (attuale Montenegro) il 6 dicembre del 1910. Presto la sua famiglia si trasferisce a Zara: è qui che ha il primo e decisivo incontro...
David Maria Turoldo

, , , e

David Maria Turoldo nasce il 22 novembre del 1916 a Coderno, in Friuli, nono di dieci fratelli. Nato come Giuseppe Turoldo, a tredici anni entra nel convento di Santa Maria al Cengio per far parte dei Servi di...
Cesare Maldini

Ex ed

Cesare Maldini è stato un calciatore, difensore, bandiera del Milan. Nella sua carriera ha vinto moltissimi titoli anche come allenatore, ricoprendo anche il ruolo di commissario tecnico degli azzurri, la nazionale...
Gae Aulenti

e

Gae Ulenti, nata a Palazzolo dello Stella il 4 dicembre 1927 e morta a Milano il 31 ottobre 2012, è una designer e architetto italiana, maggiormente appassionata di allestimento e restauro architettonico. Nasce in...
Giorgio Ambrosoli

, di

Il senso del dovere, l'esempio e il sacrificio Giorgio Ambrosoli nasce il 17 ottobre del 1933 a Milano da una famiglia borghese conservatrice e dalla evidente matrice cattolica: la madre è Piera Agostoni,...
Maria Gaetana Agnesi

, e

Maria Gaetana Agnesi nasce a Milano il giorno 16 maggio 1718; la sua è una famiglia benestante, divenuta facoltosa grazie alle ricchezze derivate dalla locale industria della seta. La famiglia è inoltre...
Philippe Daverio

, , tv e

­Philippe Daverio nasce il 17 ottobre 1949 a Mulhouse, in Alsazia, quarto di sei figli: sua mamma, Aurelia Hauss, è alsaziana, mentre suo padre, Napoleone Daverio, è un costruttore italiano. Dopo avere ricevuto...
Pietro Verri

, , e

Pietro Verri nasce il 12 dicembre del 1728 a Milano, figlio del conte Gabriele Verri, politico conservatore e magistrato, e di Barbara Dati della Somaglia, nobile lombarda. Fratello di Giovanni, Carlo e Alessandro,...
Cesare Beccaria

, e

Cesare Beccaria nasce il 15 marzo 1738 a Milano, figlio di Maria Visconti di Saliceto e Giovanni Saverio di Francesco. Dopo avere studiato a Parma, si laurea a Pavia nel 1758; due anni più tardi sposa Teresa...
Luigi Calabresi

Luigi Calabresi nasce il 14 novembre 1937 a Roma da una famiglia della media borghesia (il padre commercia vini e oli). Dopo avere frequentato il liceo classico "San Leone Magno", nel 1964 si laurea in...
Vincenzo Monti

, , e

Vincenzo Monti nasce il 19 gennaio 1754 (alcune fonti parlano del 19 febbraio) ad Alfonsine (Ravenna), in località Ortazzo, figlio di Adele e Fedele Maria. In età ancora giovanissima con la famiglia si trasferisce...
Cino Tortorella

e tv

Cino Tortorella, lo Zecchino d'oro e il Mago Zurlì Felice Tortorella, detto Cino, nasce il 27 giugno del 1927 a Ventimiglia, in provincia di Imperia. Cresciuto dalla madre Lucia (il padre muore prima che...