Morti in Inghilterra - Pagina 5

167 biografie in elenco

Persone famose morte in Inghilterra

John Boynton Priestley

e

Teatranti umorismi inglesi John Boynton Priestley nasce a Bradford, nella regione inglese dello Yorkshire, il 13 settembre 1894. Questo scrittore inglese raggiunge la notorietà con il suo primo romanzo...
William Golding

,

Perspicacia narrativa metaforica William Gerald Golding nasce il 19 settembre 1911 a Newquay, Cornovaglia (Regno Unito). Inizia gli studi alla scuola di Marlborough, dove il padre Alec è insegnante di...
Joseph Addison

e

Stato intellettuale Joseph Addison nasce a Milston, nel Wiltshire (Inghilterra), il giorno 1 maggio 1672. Il padre, Lancelot Addison, era decano della cattedrale di Lichfield. Il giovane Joseph studia alla...
Ben Jonson

e

Umori inglesi Benjamin Jonson nasce a Londra il giorno 11 giugno 1572. Drammaturgo, attore e poeta, rappresenta una figura di primo piano del teatro elisabettiano, uno dei periodi artistici di maggior...
Alexander Pope

Maestrie verbali Il poeta inglese Alexander Pope, considerato uno dei maggiori del XVIII secolo, nasce a Londra il 21 maggio 1688. Figlio di un ricco mercante cattolico, il giovane Pope studia privatamente...
Christopher Lee

Molto malvagio, per finta Christopher Frank Carandini Lee nasce a Londra il 27 maggio 1922. Figlio dell'ufficiale dell'esercito inglese Geoffrey Trollope Lee e dell'italiana Estelle Marie Carandini dei...
Jerome Klapka Jerome

Umorismo inglese d'inizio secolo Jerome Klapka Jerome nasce il 2 maggio 1859 a Walsall (West Midlands) nel Regno Unito. Il fallimento delle attività estrattive nelle miniere del padre, provoca una situazione...
Daniel Defoe

Il romanzo e il suo montaggio Figlio di James Foe, mercante di candele londinese whig, liberale, originario delle Fiandre, Daniel Defoe nasce a Londra il giorno 3 aprile 1660. Viene educato in un' "Accademia...
Edward Morgan Forster

Un conservatore modernista Edward Morgan Forster nasce a Londra il giorno 1 gennaio 1879. Il padre è architetto mentra la madre proviene da un'agiata famiglia borghese. Quando il piccolo Edward ha solo un...
Herbert Spencer

Evoluzioni sociali Herbert Spencer nasce a Derby (Inghilterra) il 27 aprile 1820). La sua è una famiglia della piccola borghesia: il padre passa dalla religione metodista a quella dei quaccheri; Herbert...
George Meredith

e

Ponderate letture George Meredith nasce a Portsmouth (Hampshire, Inghilterra) il 12 febbraio 1828. Trasferitosi in Germania per studio, abbandona la giurisprudenza per l'attività giornalistica e letteraria....
Amy Winehouse

La diva e i suoi demoni Amy Jade Winehouse nasce il giorno 14 settembre 1983 a Enfield (Middlesex), in Inghilterra. Cresce a Southgate, quartiere a nord di Londra, dove la sua famiglia (di origine...
Thomas Stearns Eliot

e ,

Il moderno che rimane nel tempo Thomas Stearns Eliot nasce a Saint Louis, nello stato del Missouri (USA), il giorno 26 settembre 1888. La famiglia, di origini britanniche, appartiene alla borghesia...
Thomas Carlyle

e

Spirito e stile Filosofo, saggista e storico, Thomas Carlyle nasce il 4 dicembre 1795 a Ecclefecham, in Scozia, da una povera famiglia di contadini calvinisti. Indirizzato alla carriera ecclesiastica,...
George Frideric Handel

Tutti in piedi! Se il severo genitore di Händel, che ricopriva contemporaneamente le cariche di medico e di stimato barbiere al servizio del duca di Sassonia nella cittadina di Halle, in Germania, l'avesse...
Benny Hill

Risate in mostra Alfred Hawthorn Hill - universalmente conosciuto come Benny Hill - nasce a Southampton (Inghilterra) il 21 gennaio 1924. Il suo programma televisivo "The Benny Hill Show" debutta nel 1955 in...
David Lloyd-George

, ex

L'uomo che ha vinto la guerra David Lloyd George è stato uno dei più celebri radicali del XX secolo. Nonostante fosse nato a Manchester (il giorno 17 gennaio 1863) è stato il primo ed unico gallese a...
Edmund Burke

e

Il pensiero e la democrazia Lo statista e filosofo irlandese Edmund Burke nasce a Dublino il 12 gennaio 1729 da padre anglicano e da madre cattolica: con il fratello Richard viene educato secondo formazione...
Charlotte Brontë

I rifugi della scrittura Charlotte Brontë nasce il 21 aprile 1816 a Thornton nello Yorkshire (Inghilterra), terza figlia del Reverendo Patrick Brontë e di Maria Branwell. Il padre era di umili origini,...
Jane Austen

Un'elegante prosa che nasce nel chiasso Figura di spicco della narrativa preromantica inglese, Jane Austen nasce a Steventon il giorno 16 dicembre 1775. Ultima figlia di George Austen, pastore anglicano,...