Morti in Inghilterra - Pagina 8

167 biografie in elenco

Persone famose morte in Inghilterra

Freddie Mercury

e ,

The show must go on Freddie Mercury, il leggendario cantante dei Queen (vero nome Farrokh Bulsara), nasce il 5 settembre 1946 nell'esotica isola di Zanzibar, attualmente di proprietà della Tanzania. Figlio...
Karl Popper

La ragione che illumina Colosso del pensiero novecentesco, Karl Raimund Popper occupa una posizione assolutamente cruciale all'interno della filosofia della scienza del secolo scorso, avendo operato una vera...
Anthony Burgess

Non solo arance meccaniche Considerato uno dei più importanti romanzieri anglosassoni, John Anthony Burgess Wilson nacque da una modesta famiglia cattolica inglese a Manchester il 25 febbraio 1917. Dopo aver...
Lewis Carroll

Amica Alice Scrittore inglese, Lewis Carroll - pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson - nasce a Daresbury (Cheshire, Inghilterra), il 27 gennaio 1832. Studia a Rugby e a Oxford, nel Christ Church College,...
Alec Guinness

α     ω  
Perfetto inglese, maestro d'arte drammatica Sir Alec Guinness, uno degli attori più versatili sia sui palcoscenici teatrali sia sullo schermo, nasce a Londra il 2 aprile 1914. Malgrado venga scoraggiato dal...
J.R.R. Tolkien

Creatore di mondi John Ronald Reuel Tolkien nasce nel 1892 a Bloemfontein, in SudAfrica, da genitori inglesi. Dopo la morte del padre, all'età di soli tre anni ritorna con la madre ed il fratello in...
Joseph Conrad

L'inconscio fa capolino I romanzi di Joseph Conrad, considerato uno degli autori principali a cavallo tra '800 e '900, sono storie di mare e di avventura: storie di uomini che vivono sulle onde, trascinati e...
Winston Churchill

,

Storiche arguzie d'oltremanica Sir Leonard Winston Churchill Spencer, uno dei più importanti uomini di Stato della storia inglese, nasce a Woodstock, nell'Oxfordshire, il 30 novembre 1874. I genitori...
Jimi Hendrix

Visioni distorte James Marshall Hendrix, nato il 27 novembre 1942 a Seattle, è stato considerato all'unanimità il più grande chitarrista elettrico di tutti tempi. Dal suo strumento d'elezione seppe trarre...
Margaret Thatcher

, ex

Lady di ferro Margaret Hilda Roberts Thatcher, nasce il 13 ottobre del 1925, figlia di un droghiere che si era faticosamente conquistato il suo posto ad Oxford. Dopo una serie di studi regolari, che non...
Agatha Christie

Signora in giallo Agatha Mary Clarissa Miller nasce nel 1890 a Torquay, in Inghilterra da padre americano. L'infanzia e l'adolescenza Quando la piccola è ancora in tenera età, la famiglia si trasferisce...
Mary Shelley

Tutto in una notte La scrittrice inglese Mary Shelley nasce a Londra il 30 agosto 1797 dal filosofo William Godwin, uno degli esponenti più importanti del razionalismo anarchico, e da Mary Wollstonecraft,...
Napoleone Bonaparte

Imperatore totale Napoleone Buonaparte (cognome successivamente francesizzato in Bonaparte), nasce il 15 agosto 1769 ad Ajaccio, in Corsica, secondogenito di Carlo Buonaparte, avvocato di origini toscane e...
Stanley Kubrick

α     ω  
Il controllo della visione Stanley Kubrick nasce a New York, nel disagiato quartiere del Bronx, il 26 luglio 1928 da genitori di origine austriaca. Il rapporto con il cinema inizia nel 1941 quando,...
George Orwell

Il futuro alle spalle George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Il padre, angloindiano, è funzionario...
Alan Turing

Intelligenza naturale Alan Mathison Turing è passato alla storia come uno dei pionieri dello studio della logica dei computer e come uno dei primo ad interessarsi all'argomento dell'intelligenza artificiale....
Giorgio III

Monarchia e follia Giorgio III Hannover Re di Gran Bretagna e Irlanda, nasce a Londra il 4 giugno 1738. Succede a Giorgio II, morto nel 1760. Il nuovo Re viene incoronato il 22 settembre 1761, a soli 22...
Dante Gabriel Rossetti

e

Medioevo moderno Nato il 12 maggio 1828 a Londra, fu battezzato secondo il rito cristiano con il nome di Gabriel Charles Dante Rossetti. Grazie alla sua grande sensibilità e ad un ambiente ricco di fermenti...
Sigmund Freud

Tutti sul lettino Sigmund Freud nasce il 6 Maggio 1856 a Freiberg, in Moravia, città allora dominata dall'impero asburgico. La sua è una tipica famiglia di commercianti. Laureatosi in medicina nel 1881, e...
Karl Marx

α     ω  
Senza pane non c'è anima Karl Heinrich Marx nasce il 5 maggio del 1818 a Treviri (Germania). Il padre è un affermato avvocato di origine ebraica e così anche la madre, Henrietta Pressburg. Giovane ardente e...