Letteratura - pagina 36
Scrittore francese
α 2 giugno 1740
ω 2 dicembre 1814
Lo spirito libero di un eterno prigioniero Scrittore, nato il 2 giugno 1740 a Parigi, Donatien Alphonse François De Sade, detto Il Marchese De Sade, è l'uomo che vivrà e sentirà sulla sua pelle la...
Scrittore e drammaturgo irlandese, premio Nobel
α 26 luglio 1856
ω 2 novembre 1950
Predicando il teatro Lo scrittore e drammaturgo George Bernard Shaw nasce in Irlanda, a Dublino, il 26 luglio 1856. La famiglia è di origine inglese; quando George è giovanissimo il padre, alcoolizzato,...
Scrittore statunitense
α 30 novembre 1835
ω 21 aprile 1910
L'avventura americana Samuel Langhorne Clemens, noto con lo pseudonimo di Mark Twain, nasce nella città di Florida, nello stato del Missouri, il 30 novembre 1835. La madre è calvinista, il padre è dedito...
Compositore e poeta italiano
α 24 febbraio 1842
ω 10 giugno 1918
Tra il bene e il male Poeta, narratore e compositore Arrigo Boito è noto per il suo melodramma "Mefistofele" e per i suoi libretti d'opera.
Arrigo Boito nasce a Padova il 24 febbraio 1842; dal 1854 studia...
Ecclesiastico italiano, autore del Galateo
α 28 giugno 1503
ω 14 novembre 1556
L'amore per le buone maniere Giovanni Della Casa, o più semplicemente conosciuto come Monsignor Della Casa, nasce a Firenze presumibilmente il 28 giugno 1503.
Studia dapprima a Bologna, poi a Firenze, sotto...
Scrittore irlandese
L'ironia e la riflessione religiosa Studioso, esperto del Medioevo, filologo britannico, scrittore noto al grande pubblico soprattutto per la sua opera "Le cronache di Narnia", Clive Staples Lewis nasce a...
Scrittore francese
α 15 settembre 1613
ω 17 marzo 1680
Le massime aspirazioni Francois VI, duca de La Rochefoucauld, Principe di Marcillac nasce a Parigi il 15 settembre 1613.
È considerato uno dei più importanti scrittori di epigrammi e il più grande scrittore...
Scrittore statunitense, fondatore di Scientology
α 13 marzo 1911
ω 24 gennaio 1986
L'immaginazione, la realizzazione, la religione Lafayette Ronald Hubbard, meglio conosciuto come L. Ron Hubbard (o semplicemente Ron Hubbard) oltre ad essere noto come l'autore e fondatore di "Dianetics" e...
Filosofo e scrittore francese
α 21 novembre 1694
ω 30 maggio 1778
Divulgare il lume Voltaire nasce a Parigi il 21 novembre 1694; il suo vero nome è François-Marie Arouet. Figlio di una ricca famiglia borghese compie i primi studi presso i giansenisti e i gesuiti,...
Filosofo tedesco
α 22 aprile 1724
ω 12 febbraio 1804
Una vita davvero monotona? In ogni manuale di filosofia la ricostruzione della biografia di Kant è sempre, sostanzialmente, destinata a coincidere con le date di pubblicazione delle sue opere. Ma c'è davvero...
Poeta, artista, incisore inglese
α 28 novembre 1757
ω 12 agosto 1827
L'arte incisiva William Blake, poeta, pittore, artista incisore di grandissimo talento, è l'ideatore di una tecnica innovativa per la realizzazione di opere di sorprendente forza di immaginazione, per le...
Scrittore e giornalista italiano
α 24 agosto 1896
ω 9 dicembre 1979
Tra sociologia e politica Camillo Pellizzi nasce a Collegno (Torino) da genitori emiliani il 24 agosto 1896. Compie gli studi medi ed universitari a Pisa, dove il padre è professore di psichiatria e, per un...
Scrittore statunitense, fantascienza, Dune
α 8 ottobre 1920
ω 11 febbraio 1986
Creatore di un Universo immortale Frank Patrick Herbert nasce nel 1920 a Tacoma, nello stato di Washington. Pur non essendo un vero scienziato, studia attivamente Geologia Sottomarina, Psicologia,...
Scrittore irlandese
α 2 febbraio 1882
ω 13 gennaio 1941
Un'Odissea contemporanea James Augustine Aloysius Joyce, uno dei più grandi autori di narrativa del XX secolo, nasce a Rathgar, una frazione di Dublino, il 2 febbraio 1882.
Appartiene ad una famiglia della...
Poeta italiano
α 23 gennaio 1899
ω 25 maggio 1986
La grande felicità dell'invenzione Nato a Torino il 23 gennaio 1899, Carlo Betocchi è stato uno dei maggiori poeti italiani del Novecento.
Purtroppo succede facilmente che ci si dimentichi in fretta lo...
Filosofo italiano
α 22 gennaio 1918
ω 4 ottobre 1990
La Filosofia, la Religione, la Poesia Nato il 22 gennaio 1918 a San Pietro di Morubio (VR), dove il padre Ferdinando era medico condotto, ad appena tre anni perse la madre, ma ebbe nel padre una guida...