Scienze - Biografie ordinate per cognome - pagina 11
Chimico statunitense, inventore della Scala di Scoville
α 22 gennaio 1865
ω 10 marzo 1942
Wilbur Lincoln Scoville nacque a Bridgeport (nello stato del Connecticut, Stati Uniti) il 22 gennaio 1865 . Fu un chimico ed è principalmente ricordato per aver creato un test che porta il suo nome: Scoville...
Ingegnere e matematico statunitense
α 30 aprile 1916
ω 24 febbraio 2001
Claude Elwood Shannon nasce a Petoskey (Michigan, Stati Uniti d'America) il giorno 30 aprile 1916. Fu ingegnere e matematico ed è ricordato come il padre della teoria dell'informazione. Tra gli antenati di Claude...
Ingegnere pioniere dell'aviazione russo, naturalizzato statunitense
α 25 maggio 1889
ω 26 ottobre 1972
Eliche, motori e cabine Il pioniere dell'aviazione Igor Sikorsky nasce a Kiev il 25 maggio del 1889. Entrambi i genitori sono medici, ma l'influenza più importante per sua la carriera futura è quella della...
Inventore e industriale statunitense
α 28 ottobre 1808
ω 15 gennaio 1893
Meccanismi d'autore Horace Smith nasce nel Massachusetts (USA) il 28 ottobre 1808.
Completati gli studi all'età di sedici anni viene assunto dall'armeria di Springfield come assistente alla forgiatura delle...
Naturalista, geologo e cattolico danese
Un occhio al cielo e uno alla terra Nicolas Steno (Niels Stensen) - nome poi italianizzato in Niccolò Stenone - nasce a Copenaghen (Danimarca) il giorno 11 gennaio 1638, qui studia medicina avendo come...
Fisiologo e scienziato ungherese, premio Nobel, scopritore della vitamina C
Non solo vitamina C Albert von Szent-Gyorgyi de Nagyrápolt nasce il 16 settembre 1893 a Budapest (Ungheria). Fisiologo ungherese, è stato vincitore del Premio Nobel per la Fisiologia e Medicina nel 1937,...
Medico e scienziato italiano
Giulio Filippo Tarro nasce a Messina il giorno 9 luglio 1938. Medico, scienziato e professore universitario italiano, è divenuto celebre al grande pubblico nel 2020, per la sua presenza televisiva nel difficile...
Matematico italiano
α Anno di nascita: 1499
ω 13 dicembre 1557
Triangoli ed equazioni Niccolò Fontana conosciuto come Tartaglia, nacque nella città di Brescia nell'anno 1499 circa, in una famiglia poverissima, figlio di un umile postino. Stava per essere ucciso da...
Fisico ungherese naturalizzato statunitense
L'orrido Sole Nato a Budapest, Ungheria, nel 1908, ha condotto i suoi studi in Germania, completandoli con un dottorato in Fisica sotto la guida di Werner Heisenberg nel 1930, presso l'Università di Lipsia....
Fisico e matematico irlandese
α 26 giugno 1824
ω 17 dicembre 1907
Temperamento e temperatura William Thomson, conosciuto anche come Lord Kelvin, fisico e matematico, nato il 26 giugno 1824 a Belfast, Irlanda. E' il secondo di quattro fratelli; quando la madre muore, nel...
Fisico inglese, premio Nobel, scopritore dell'elettrone
α 18 dicembre 1856
ω 30 agosto 1940
Particelle negative e scoperte positive Joseph John Thomson nasce il 18 dicembre del 1856 a Cheetham, vicino a Manchester, da genitori scozzesi. Dopo aver studiato ingegneria presso l'Owens College,...
Scrittore, poeta e psichiatra italiano
L'evoluzione delle menti Mario Tobino nasce a Viareggio il 16 gennaio 1910. Il suo carattere vivace che gli provoca a tredici anni una condanna per lesioni gravi ad un compagno, induce i genitori a fargli...
Programmatore finlandese, padre di Linux
Il genio creativo si libera e si diffonde Linus Benedict Torvalds, nato a Helsinki (Finlandia) il 28 dicembre 1969 è uno studioso di informatica, padre sviluppatore della prima versione del nucleo e cuore...