Biografie di personaggi storici - Biografie ordinate per nome - pagina 3
Principe del Sacro Romano Impero, notaio, giudice e cancelliere ecclesiastico
Camillo Agricola è stato un notaio e giudice italiano, Principe del Sacro Romano Impero, che servì come cancelliere ecclesiastico, dal 1540 al 1543, il Patriarca di Aquileia Marino Grimani.
Figlio primogenito...
Politico e militare italiano
α 29 marzo 1788
ω 21 febbraio 1854
La fondazione dei Corazzieri Carlo Emanuele La Marmora nasce a Torino il 29 marzo 1788 dal capitano Celestino Ferrero, marchese della Marmora - uomo dalle ampie prospettive di carriera che gli vengono...
Monarca inglese
Un re, un martire Carlo I Stuart - indicato anche come Carlo I d'Inghilterra - nasce il 19 novembre del 1600 a Dunfermline (in Scozia), figlio di Giacomo I Stuart e di Anna di Danimarca. Battezzato dal...
Monarca spagnolo
Il regno perduto Carlo IV di Borbone nasce l'11 novembre 1748 a Portici (Napoli), la stessa città dalla quale suo padre Carlo, comandante delle truppe spagnole, nel 1734 aveva avviato la conquista del regno...
Re franco longobardo, imperatore del Sacro Romano Impero
α 2 aprile 742
ω 28 gennaio 814
Condottiero dell'Impero d'Europa Primogenito di Pipino detto "il Breve" e Bertrada di Laon, Carlo Magno è l'imperatore a cui si devono ben quarantasei anni di dominio dell'Europa occidentale (dal 768 al...
Imperatore del Sacro Romano Impero
«Sul mio impero non tramonta mai il sole» Carlo V d'Asburgo Nacque a Gand, nelle Fiandre, il 24 febbraio 1500, e morì a San Jerónimo de Yuste il 21 settembre 1558. Carlo discendeva da alcuni dei casati più...
Monarca francese
α 9 ottobre 1757
ω 6 novembre 1836
Il tramonto dell'Ancien Régime Carlo, conte di Artois, nasce a Versailles il 9 ottobre 1757 da Luigi Ferdinando, Delfino di Francia in quanto figlio del re Luigi XV, e da Maria Giuseppina di Sassonia....
Politico e rivoluzionario italiano naturalizzato francese
Speme de lalme libere Carlo Lauberg nasce a Teano l'8 settembre 1752. Dopo una breve permanenza nel reggimento del padre, tenente nell'esercito spagnolo, animato da una salda fede cristiana e da un grande...
Politico e banchiere francese
α 11 ottobre 1777
ω 16 maggio 1832
Alla guida dei francesi Casimir Pierre Périer nasce a Grenoble l'11 ottobre 1777 da una ricchissima famiglia di commercianti e banchieri e molto attiva politicamente: suo padre era stato fra gli artefici del...
Imperatrice russa
α 2 maggio 1729
ω 17 novembre 1796
Imperatrice illuminata Caterina II Alekseevna di Russia, passata alla storia anche con l'appellativo di Caterina "la Grande", nasce il 2 maggio 1729 a Stettino. Imperatrice di Russia dal 1762 fino alla...
Aristocratica fiorentina, regina consorte di Francia
Tra le figure più leggendarie del tardo Rinascimento, Caterina de' Medici è una regina di Francia la cui fama è giunta fino ai nostri giorni. Avvolta per certi versi ingiustamente da una nube di maldicenze, legate...
Personaggio storico, aristocratica italiana
Gli storici la ricordano talvolta con il soprannome la tigre di Forlì. È stata signora di Imola e contessa di Forlì, prima con il marito Girolamo Riario, poi come reggente del figlio primogenito Ottaviano. Caterina...
Geografo, giornalista e patriota italiano
α 4 febbraio 1875
ω 12 luglio 1916
Per la libertà di Trento e dell'Italia Giuseppe Cesare Battisti nasce il giorno 4 febbraio 1875 a Trento, periodo storico in cui la città fa parte dell'Impero austro-ungarico. I suoi genitori sono Cesare...
Condottiero italiano
α 13 settembre 1475
ω 12 marzo 1507
Terre e papati Cesare Borgia nasce il 13 settembre 1475 a Roma. Il padre è il cardinale Rodrigo Borgia, mentre la madre è Vannozza Cattani. Proviene quindi da una famiglia importante di Roma, originaria...
Scienziato e naturalista inglese
α 12 febbraio 1809
ω 19 aprile 1882
Evoluzioni sulla Terra Nessuno meglio di Darwin potrebbe incarnare il prototipo dello studioso che con i suoi pochi mezzi, quelli della ragione e dell'osservazione, è capace di deviare il corso della storia...
Generale e statista francese
General, mon General Nato a Lille il 22 novembre 1890, Charles De Gaulle è stato il Generale che per quasi trent'anni ha incarnato il nome stesso della Francia, accompagnando la trasformazione del paese da...