Biografie di personaggi storici - Biografie ordinate per nome - pagina 5
Figlia del Duce
α 1 settembre 1910
ω 9 aprile 1995
Il significato di un'eredità Figlia del duce, Edda nasce il giorno 1 settembre 1910, da Benito Mussolini e da Rachele Guidi; la coppia non è sposata, e Edda è un'illegittima registrata all'anagrafe solo dal...
Pioniere astronauta statunitense
Allunato secondo Edwin Eugene 'Buzz' Aldrin Jr. È il secondo uomo, dopo Neil Armstrong, ad aver messo piede sul suolo lunare grazie alla missione americana Apollo 11. Celebri e storiche sono rimaste alcune...
Patriota e politica italiana
α 13 gennaio 1752
ω 20 agosto 1799
Siamo liberi in fine Eleonora de Fonseca, marchesa di Pimentel, nasce a Roma il 13 gennaio 1752 da una famiglia di origine portoghese approdata Roma e, successivamente, a Napoli. Molto incline alle lettere,...
Imperatrice austriaca, conosciuta come Sissi
Storia e tragedia della Principessa Sissi Grazie al successo dei film degli anni Cinquanta del XX secolo a lei dedicati, divenne celebre con il nome di principessa Sissi (e il volto di Romy Schneider),...
Regina britannica
α 21 aprile 1926
ω 8 settembre 2022
Her Majesty Regina di Gran Bretagna e dell'Irlanda, primogenita del duca e della duchessa di York (che poi diventeranno il re Giorgio VI e la regina Elisabetta), nasce a Londra il 21 aprile 1926. Cinque...
8° Presidente della Repubblica francese
Visite europee Émile Loubet nasce a Marsanne (Francia) il 30 dicembre 1838 da una famiglia di agricoltori. Ultimogenito di tre figli, ha un fratello medico, Giuseppe Augusto ed una sorella, Felicia. Suo...
Politico e diplomatico italiano
Con grande stima politica Il marchese Emilio Visconti Venosta nasce a Milano il 22 gennaio 1829 da una famiglia dell'antica nobiltà valtellinese. Animato sin da giovane da nobili sentimenti patriottici...
Monarca francese
α 13 dicembre 1553
ω 14 maggio 1610
Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania. Enrico...
Monarca inglese
α 28 giugno 1491
ω 28 gennaio 1547
Mogli, figli e poteri Enrico VIII Tudor nasce a Greenwich (Inghilterra) il 28 giugno 1491. I suoi genitori sono Enrico VII Tudor, re d'Inghilterra e la regina Elisabetta di York. In tenera età ottiene...
Patriota, generale e politico italiano
α 8 agosto 1811
ω 8 settembre 1892
Fra patriottismo ed efferatezza Nato a Castelvetro, in provincia di Modena, l'8 agosto 1811, Enrico Cialdini manifesta sin da giovanissimo un'ardente passione patriottica. Nel 1831 abbandona gli studi in...
Aristocratico francese
Il re mancato Enrico Dieudonné d'Artois, conte di Chambord nasce a Parigi il 29 settembre 1820, sette mesi dopo la morte del padre Charles-Ferdinand, duca di Berry, nipote del re Carlo X ed erede al trono di...
1° Presidente della Repubblica Italiana
α 9 novembre 1877
ω 1 ottobre 1959
Storia d'Italia repubblicana Enrico De Nicola nasce a Napoli il 9 novembre 1877. È passato alla storia nazionale per essere diventato il primo Presidente della Repubblica Italiana, eletto il 1° gennaio del...
Ufficiale nazista
α 29 luglio 1913
ω 11 ottobre 2013
Impunità infinite Il Capitano delle SS Erich Priebke nasce nella città di Hennigsdorf il 29 luglio 1913.
Durante la seconda guerra mondiale in Italia, dove partecipò alla pianificazione ed alla...
Personaggio leggendario, filosofo e maestro di sapienza
Le origini
Ermete Trismegisto è stata una figura leggendaria e misteriosa, adorata dagli antichi egiziani che lo chiamarono: “Scriba degli Dei”, attribuendogli il titolo di “Trismegisto” o “Tre volte eccelso”, o...
Giornalista e patriota italiano, premio Nobel
Apostolo della pace fra libere genti Ernesto Teodoro Moneta nasce a Milano il 20 settembre 1833. La sua famiglia appartiene alla più antica nobiltà milanese e da due generazioni è attiva nel commercio e...
Comandante militare tedesco
Volpe del deserto Erwin Johannes Eugen Rommel, appartenente ad una borghese famiglia sveva, nasce il 15 novembre 1891 ad Heidenheim, presso Ulm, sul Danubio, nel Wurttenberg. Il padre, che portava lo stesso...
Compagna del Fuhrer
α 6 febbraio 1912
ω 30 aprile 1945
L'altra metà del cielo nero Si troverà al fianco di un genio del male, dell'uomo che forse più di ogni altro è incarnazione e simbolo del dispiegarsi della malvagità nella storia. Eppure Eva Braun, nata a...