Ultimi commenti alle biografie - pagina 530

Sabato 4 dicembre 2021 11:18:33 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno Alfonso,
Da telespettatrice al di là delle mie preferenze, sono rimasta veramente rammaricato dal comportamento del Gf nei confronti delle nomination di ieri.
Qualche volta fa Lulu' era stata vivamente reguardita circa il fatto di non. aver votato per tempo e quindi la sua nomination era stata giudicata nulla.
Come mai ieri sera allora a Giucas e Patrizia non è stato fatto lo. stesso trattamento ? Mi sento presa in giro sinceramente e vedo accanimento nei confronti di alcune persone tipo Lulu e le sue stramberie e invece protezione verso quelle di altri come Giucas, Katia e ahimé lo. stesso Manuel... Non do la colpa a tali. persone, ognuno gioca come crede, ma la gestione del GF riguardo j concorrenti ai miei occhi appare impari.
Cordiali saluti e buon lavoro
Lorena

Da: Lorena Monica

Sabato 4 dicembre 2021 11:03:53 Per: Vittorio Feltri

Gli amministratori locali sono sempre in deficit in tutt’Italia perché dobbiamo pagare e mantenere uno stuolo di persone a fare poco.
Infatti i bilanci delle città sono per lo più in rosso salvo qualche eccezione di virtuosismo. Come sempre in questo si distinguono le città del Sud con voragini contabili mostruose per l’assistenzialismo imperante e mai corretto, confidando nella provvidenza sotto forma di sanatoria statale che puntualmente arriva.
La cattiva abitudine viene premiata invece di premiare i virtuosi come, farebbe un buon padre di famiglia, per insegnare che così si fregano gli onesti e capaci e consolidando una prassi negativa. Evidentemente ci contano e infatti a Napoli arriverà un miliardo per coprire una parte del buco creato dalla cattiva gestione invece di costringerli a limitare le spese e gli sprechi come fanno tante amministrazioni specialmente al Nord. È la solita storia “ bisogna aiutare il Sud “ ma fino a quando ?
Sono abitudini radicate nel tempo che non hanno una spiegazione logica: È così e basta…
Aiutooo

Da: Pietro Pagani

Venerdì 3 dicembre 2021 19:34:22 Per: Gerry Scotti

Buonasera sig. Gerry Scotti, le voglio far notare che nella puntata di venerdì 3 dicembre, alla domanda che chiedeva il nome del fiume che nasce al Brennero e sfocia nel Adriatico e cioè l'Isarco non è corretto perché l'Isarco e un affluente del fiume Adige che sfocia nel Adriatico, la ringrazio se vorrà rispondermi e chiarire con gli spettatori, le faccio i miei complimenti per la trasmissione da me seguita fin dalla sua prima puntata.

Da: Villi Sbrizzai

Venerdì 3 dicembre 2021 19:26:50 Per: Eros Ramazzotti

Buona sera vi contatto per chiedere se Eros Ramazzotti sia disposto a dare aito a Cambia-Menti della coop. soociale Solleva che accoglie ragazzini minori stranieri.
sembra assurdo ma cerco alimentari e vestiti usati ragazzi non avendo possibilita di acquisto.
ciao Laura

Da: Laura Ripamonti

Venerdì 3 dicembre 2021 19:22:21 Per: Gerry Scotti

Salve. Dite pure al carissimo Gerry che il motivo per cui non fa audience e da ricercare nel fatto che parla troppo dimostrando una spicciola racconterai. Grazie

Da: Giampiero Quarta

Venerdì 3 dicembre 2021 18:57:20 Per: Lilli Gruber

Leggo di numerosi commenti contro Cacciari e concordo che il filosofo dovrebbe evitare di frequentare il salotto della Gruber, per il semplice motivo che chi lo critica, o lo ritiene semplicemente antipatico, o ha capito poco o niente di ciò che sostiene e dei valori che difende. Purtroppo a Ottoemezzo chi tenta di esprimere e documentare opinioni e dati là sgraditi, o viene interrotto dalla conduttrice (con il consueto allloora…) o da suoi affezionati altri ospiti, che, detto con rispetto e per esser generosi, vantano la decima parte di onestà intellettuale ed intelligenza di Cacciari. Triste insomma constatare che non viene più tollerato il dissenso, quello verbale, educato e non violento, s’intende. Ormai sono in molti a considerare la libertà d’opinione in un modo “nuovo, serviva il virus made in Wuhan perché succedesse.

Da: Giovanni

Venerdì 3 dicembre 2021 18:55:17 Per: Barbara D'Urso

Io lavoro tutti i giorni fino a tardi ma il venerdì rientro verso le 18,00 ed immancabilmente mi trova davanti la sua faccia, il sorriso falso, il suo cuore che ci regala compreso ai suoi figli. Lei una persona ipocrita falsa e fasulla che con quelle quattro cornacchie del sua pater fanno veramente pena. Ho letto qualche notizia dove si dice che due programmi glieli hanno tolti e probabilmente anche questo già ridotto sparirà. spero solo che se ne vada così finalmente anche mia moglie la smette di ascoltare le sue deprecabili puttanate. Buon viaggio a sky

Da: Manuel

Venerdì 3 dicembre 2021 18:41:23 Per: Luca Zaia

Buona sera, governatore,
Lei ha detto che in Veneto la situazione é allarmante.
Allora cosa aspetta mettere zona gialla??? O passeremo fra un mese in arancione, aspettiamo che ci siano gli ospedali pieni??? Di covid, e trascuriamo come da 2 anni a questa parte persone con patologie importanti, tumori e vaccinati??? Sempre x colpa di gente ignorante e altro!!! ??? Era più severo un anno fa!!! ???
Per cortesia faccia qualcosa!!! E x l ennesima volta Le dico... mascherine all aperto, più controlli negli autobus sopratutto linea 21/22 dalle 14. 30 da osped b. Trento a b. Roma... e chiusure alle 24 bar e altro... X la salute di tutti i veneti, se ci tiene veramente...
Saluti.

Da: Elisabetta Gardenato

Venerdì 3 dicembre 2021 18:11:17 Per: Myrta Merlino

[Un chiarimento]

Buona sera. seguo.. quando i turni di lavoro me lo consentono... il suo programma... i suoi approfondimenti... ora le vorrei porre un mio. dubbio... si parla molto di greenpass e super green pass... ma qui però lasciamo fuori una fetta di popolazione... piccola in verità concordo... ma c'è... che avendo esenzione... per se stessi e a volte per tutto il nucleo familiare sfuggono a controlli... e vivono la situazione attuale come se fossero vaccinati... accesso a ristoranti... ecc ecc... ma se hanno esenzione se ne deduce che hanno patologie che li rendono più fragili tanto da non poter (qui però il dubbio c'è) fare vaccino
Non dovrebbero quindi essere i primi ad avere limiti di spostamento tanto quanto chi è no vax?
Grazie mille

Da: Diego

Venerdì 3 dicembre 2021 17:42:04 Per: Paolo Mieli

Egregio Dr Mieli,
Sono un medico, appassionato di storia e la seguo su RAI storia "passato e presente". Sono un cattolico e sono interessato alla guerra civile spagnola che a mio avviso è stato un momento cruciale nella storia dell'Europa e del mondo. Anche sotto la spinta della recente traslazione dei resti di Francisco Franco dalla collocazione nel cimitero "la Valle de los caidos" alla tomba di famiglia, ho scritto un articolo, il cui titolo è riportato in oggetto. L'articolo è stato inaspettatamente, per lo meno per me, da molti impegnati nella politica, anche direi un po' a sinistra. E' stato valutato positivamente anche dal Prof Cardini che sicuramente è persona preparata e non sempre tenero con Franco. E' stato pubblicato sulla rivista fiorentina "Idee di governo". Lo vorrei sottoporre alla sua attenzione e se lo riterrà opportuno alla sua presentazione in qualche sede opportuna per un'ulteriore pubblicazione. Se mi volesse indicare come fare. Qui non vedo la possibilità di allegare documenti.
Con l'occasione le vorrei suggerire anche quest'argomento come importante da essere affrontato nel suo programma, insieme alla persecuzione dei cristiani e delle altre religioni nell'URSS.
Mi piacerebbe anche che tra gli invitati a fare le domande allo storico di turno ci fosse un "appassionato di storia". Non mancano e alle volte potrebbero puntare i riflettori in modo interessante. Nel caso volesse contattarmi il mio cellulare è 349-------
Distinti saluti
Dr Alvaro Ringressi

Da: Alvaro Ringressi