Ultimi commenti alle biografie - pagina 769

Mercoledì 22 settembre 2021 14:36:16 Per: Nicola Zingaretti

Caro Nicola Zingaretti, alla fine di febbraio 2021 ti ho scritto un’accurata mail con alcune proposte sul tema della ripresa economica e sulla gestione della disoccupazione. A marzo purtroppo ti sei dimesso da segretario e credo che la mia lettera sia finita chissà dove. Mi dispiace che il tuo staff abbia cestinato la mail e che non abbiano trovato la voglia e il tempo per dirmi qualcosa o riferirti le proposte. Peccato. Con questa delusione, ti auguro lo stesso ogni bene. Alberto

Da: Alberto

Mercoledì 22 settembre 2021 14:10:08 Per: Alfonso Signorini

[GF VIP 6: Suggerimenti]

Tutte le volte che apro il canale GF li vedo OZIARE. Non sono d’esempio. Consiglierei che diate un occupazione. Potreste fornire il materiale affinché confezionino dei pupazzi, bambole o altro in pezza. Li mettereste in vendita, il ricavato destinarlo all’Unicef o altro ente a scopo UMANITARIO. Bivaccherebbero meno. Impegnarli almeno 3 ore al giorno. Cordialmente a chi legge.

Da: Domi

Mercoledì 22 settembre 2021 13:40:29 Per: Paolo Mieli

Buongiorno stimatissimo,
sono una persona piuttosto ignorante che viene rapita però spesso dalle sue trasmissioni.
Da molti anni con una piccola associazione - Amici di Jangany (ht tps: //-------. tumblr. com) - stiamo sostenendo il percorso di crescita di un villaggio nel sud Madagascar (per inciso passato da 400 a 10. 000 abitanti grazie alla scuola che è stata volano di cambiamento: laddove c'era un analfabetismo totale presso clan Bara ove vi sono 3000 studenti e un Liceo Classico e Scientifico).
Nell'ambito di questi aiuti svolgiamo anche attività interculturali con scuole qui (la più importante è l'IC di Pino Torinese con cui abbiamo pubblicato anche libri, scritti dai ragazzi delle scuole italiane e malgasce, che hanno ottenuto riconoscimenti). Non mi dilungo e arrivo al punto: recentemente ci sono stati inviati filmati sul rito del Famadihana = la rotazione dei corpi riesumati prima della ri-sepoltura che riguarda il passaggio del morto perché sia accolto nella vita tra gli antenati e con diverse implicazioni sociali). Facendo interculturalità e volendola fare senza clichè mi chiedevo come il tema della morte sia stato vissuto nei secoli qui in Occidente, con taglio storico-esistenziale. Esiste già qualche suo programma dedicato a questo? Se le interessano questi filmati inediti che ho caricato su youtube (ma in via non pubblica al momento) questi sono i link
- https: //www. -------. com/watch? v=BcTYX9 AEOQg&list=PLngWLG Xypdyt1Q2Lwdehe NzL uyYPnO 7Rv&index=1
- https: //www. -------. com/watch? v=lMVy K5ncvOs&list=PLngW LGXypdys FZTDcZ wGzX4I7zSjzw2x7
La ringrazio e le rinnovo la mia grande stima.
Renato Gava

Da: Renato Gava

Mercoledì 22 settembre 2021 12:46:29 Per: Lilli Gruber

E’ sempre interessante seguire la Gruber per come ogni sera, con l’aiuto dei suoi fedeli ospiti, tra cui lo Scanzi, addirittura elogiato da una ascoltatrice in un commento precedente, riesca a far elegantemente attaccare gli avversari politici e in particolare un segretario di partito. Che dire poi del trattamento riservato all’avvocato Olga Milanese, con il plauso nel precedente commento di Antonella, ovviamente fans anche del dr. Carofiglio ?

Da: Giovanni

Mercoledì 22 settembre 2021 12:15:45 Per: Roberto Vecchioni

Il paradiso imperfetto

Ho lottato per anni,
Per avere un posto in paradiso.
Ho provato col bene e col sorriso,
Poi ho costruito un ponte per salirci,
Fatto a dovere e col cemento armato,
In modo che era tutto sistemato.
E in tutto questo fare, devo dire,
Che qualche imperfezione non mancava.
Ho costruito un paradiso provvisorio,
Da poco e in poco tempo,
Il tempo necessario e sufficiente,
Per capire che a me, di andare in alto,
Non me ne fregava niente.
Pure fosse stato un posto malandato,
un po' dimesso e da borgata,
A me non importava.
Tanto giù c’ero già stato, e pure tanto.
Quel brutto caldo forte, a dirlo dopo,
Tutto sommato, lo avevo sopportato.
Così stringendo forte al petto,
un giorno, Il mio rosario,
Dirò a Nostro Signore:
“Eccomi, son pronto”
E Lui rispondendomi dirà:
“Ti ho aspettato tanto, mio Francesco, come va?
Hai proprio un bell’aspetto, chiaro e fresco,
E’ andato tutto a posto, prendi posto,
Magari stari stretto, e un po' dimesso,
Ma guarda chi ti ho messo al tuo cospetto”.
Era vero, era la luce, era perfetto.
E' un testo. Sarei onorato se mi rispondesse.

Da: Francesco Angelone

Mercoledì 22 settembre 2021 12:10:57 Per: Giuseppe Conte

Onorevole Giuseppe Conte mi preme dire che la considero una persona estremamente intelligente ed è per questo che mi meraviglia ancora di più il fatto che lei abbia potuto permettere il Green Pass e relativi tamponi dal costo di circa 200€ al mese per i lavoratori così da rimpinguare le casse dello Stato che si erano svuotate per dare i soldi ai padroni. Tutto questo è dir poco offensivo per il popolo italiano. Le convinzioni sul no vaccino non si superano con gli obblighi. Spero che lei e il suo partito possiate riflettere su tutto ciò. Naturalmente tutto ciò non è soltanto un mio pensiero ma è anche il pensiero di quelli che cercano di essere rispettati nei loro diritti vedi costituzione. Cordiali saluti. Maurizio Ciancarella.

Da: Maurizio

Mercoledì 22 settembre 2021 12:08:22 Per: Gianrico Carofiglio

Indirizzo e mail per sottoporre alla sua valutazione il programma che ho elaborato per Amalia cecilia Bruni, candidata alla Presdienza delle regione calabria
"la legge n. 56/2014 del Governo Enrico Letta realizzando l’irrobustimento delle amministrazioni locali proposto da Mario Draghi, assicura alla Calabria i finanziamenti del PNRR garantendone anche l’ottima gestione ! Cordialmente Antonio Troisi

Da: Antonio Troisi

Mercoledì 22 settembre 2021 12:03:46 Per: Daniela Santanchè

Dico alla Santanche' di informarsi sulla Merlino Mirta che con Buccini chiede carcere per gli evasori: la merlino negli anni passati è stata condannata per evasione fiscale per lavori abusivi sulla sua villa al mare! ! Che cialtrona ipocrita sta merlino che proprio lei col suo attuale compagno non dice che patrimonio ha!!!

Da: Giorgio

Mercoledì 22 settembre 2021 10:54:46 Per: Barbara Palombelli

[Femminicidi]

Cara Signora, sono nato nel 1933 e ne ho viste di tutti i colori. Mi riferisco al fracasso mediatico a seguito delle sue parole sui femminicidi.
Desidero esprimerLe la mia solidarietà essendo convinto che le sue parole sono state erroneamente interpretate. Infatti sono più che mai convinto che Lei condanna i delitti come e più di tanti altri e che non abbia assolutamente inteso con la parola "esasperazione" alcuna giustificazione per gli stessi. Una cosa è giustificare e un'altra cercare di trovare spiegazioni e concause che possano, ripeto POSSANO, aver determinato i raptus di follia e comunque gli atti criminogeni.
Ma, tant'è, in questo paese siamo pronti a interpretare come più ci fa comodo per poter poi colpevolizzare e quindi aggredire.
Stia tranquilla, ce ne sono tanti che la pensano come me. Cordialmente.
Franco

Da: Franco Giambertone

Mercoledì 22 settembre 2021 10:51:43 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno, caro Alfonso.
Innanzitutto grazie per la compagnia e per la persona che è. Non sono sempre in accordo con i suoi punti di vista, ma questo, nulla toglie alla mia stima per Lei e d'altronde non è affatto detto che i miei punti di vista siano corretti. Tutto è opinabile e rispettabile.
Scrivo in merito alla puntata in cui Amedeo Goria veniva umiliato per gli atteggiamenti verso Ainett.
Giustissimo.
Ma non si è parlato degli atteggiamenti di Ainett verso Amedeo. Vogliamo rivedere le battutine che lei ha rivolto a lui, stuzzicandolo sul fatto che lei avrebbe voluto essere l'unica corteggiata? Gli sguardi? Lo struscìo da vera gatta, quando finse di vedere Brad Pitt in Amedeo? Si scherza, certo. Ma una donna di 39 anni, dalla bellezza irrangiungibile, è davvero così ingenua da non capire dove finisca lo scherzo e inizi la provocazione? Lei ci gioca e lo sa.
Ecco che l'Amedeo s'infatua, anche solo dell'idea d'esser stato preso di mira da una Dea della bellezza ed ecco che la Dea si ritira, dichiarandosi infastidita. Attenzione: tutto questo nulla c'entra con il luogo comune "se l'è cercata". Semplicemente, a 40 anni, mettiamoci il buon senso ed anche un po' di maturità.
Stiamo confondendo la vera molestia verso una donna che nulla fa per provocare, con un gioco fatto di subdola ma coscienziosa seduzione potenzialmente atta a favorire determinate reazioni.
Sì, lui è stato pesante. Molto. Ma anche sì, lei ci ha giocato per una settimana, pienamente consapevole del suo stesso potere. Ho figli maschi liceali e da qualche anno inculco loro, che se una ragazzina dice "No", è NO. Punto. Anche al limite della provocazione; l'accompagni a casa, le dai un bacio e vieni a farti una doccia fredda, perchè così si fa.
Un aneddoto: ad agosto eravamo al mare e la moda prevede costumi "a filo" con chiappe in vista. Mi son piaciuti molto e anche molto mi piace vedere la nuova generazione di giovani donne, libere di mostrare il loro corpo. Bellissime e anche simpatiche, genuine e aperte ad una partita di Beach Volley con i miei ragazzi. Ma ci può stare che gli occhi di giovani uomini e meno giovani e ancora assai meno giovani, cadessero su quelle bellissime natiche? Sì. Cadevano anche i miei, di occhi. Chiaro è che su centinaia di persone, si trovi anche il pirla che commenta "che bel c**o. Ecco le reazioni: alcune di loro, si sentono appagate. Altre, sono indifferenti. Altre, rispondono grintose: "che c***o guardi? "
Allora dico: vestiamoci come vogliamo e atteggiamoci come vogliamo perchè è Sacrosanto diritto di ognuno di noi. Insieme, però, non fingiamoci ingenue o, peggio, non approfittiamo della nostra consapevolezza per mettere alla gogna chi ci guarda e/o desidera, se in qualche modo, Consapevolmente, ci proponiamo.
La Consapevolezza fa la differenza. Non Questo femminismo.
La gatta nera mi ha ricordato il terzo gruppo di ragazzine al mare. Ma lei, Ainett, ha sulle spalle, circa 25 anni in più...
Noto grandi progressi nei giovani maschi, che stanno crescendo decisamente più rispettosi. Non so l'età di Amedeo, ma certamente è figlio di secoli di maschilismo: ci metterà un po' di più ad inquadrarsi, ma sono ottimista.
Grazie per avermi letto.
Cristiana R.

Da: Cristiana