Martina Hamdy nasce il 13 gennaio 1994 a Milano, figlia di padre egiziano e madre italiana.
Iscrittasi al liceo artistico, dopo aver ottenuto il diploma continua a studiare all'Università di Milano Bicocca.
Nel frattempo inizia a lavorare come modella.
A diciotto anni esordisce in televisione.
Appassionatasi al mondo dello spettacolo, Martina Hamdy inizia a studiare recitazione al Centro Teatro Attivo.
Martina Hamdy negli anni 2010
Nel 2012 partecipa a "Veline", trasmissione in cui riesce arrivare in finale venendo superata, però, da Alessia Reato e Giulia Calcaterra, che quindi finiscono sul bancone di "Striscia la notizia".
L'account di Martina Hamdy su Instagram è @martinahamdy
Protagonista di vari spot televisivi, Martina entra a far parte della redazione di Meteo.it, dove conduce le previsioni del tempo in onda sulle reti Mediaset.
Nota bene Biografieonline non ha contatti diretti con Martina Hamdy. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Martina Hamdy.
Buona sera Dottor Scanzi. So che le chiedo una cosa assurda... Ho pubblicato da poco per la casa editrice Dialoghi, un libro dal titolo "Il Sogno di Yuri".... Leggi di più
Gentilissimo Presidente. Visto il via vai degli inquilini della casa ed il cambio delle regole in corso (il pubblico sovrano ha deciso che ad ABBANDONARE... Leggi di più
Signor Piersilvio Berlusconi,
Si è mai degnato di guardare il GF?
Aveva detto basta trash?
Ecco li dentro non c'è solo trash ma una presa in giro del... Leggi di più
Vorrei tanto che lei visionasse questa canzone, scritta da una poetessa straordinaria, per vedere se farla propria: ht t / w. facebook.... Leggi di più
Figlio mio,
continua a giocare fino a quando ti va e te la senti, ma ricordati che uno come te si deve impegnare per la sua gente e per il suo paese. La... Leggi di più
Ciao Renato! Io e mia madre siamo delle vere e proprie sorcine e volevamo sapere se anche quest' anno farai dei concerti vicino a Parma, inoltre mia madre,... Leggi di più
Egregio Dott. Augias,
Ci tengo innanzitutto ad esprimerle la mia stima e ammirazione per il suo programma. Apprezzo molto il modo in cui affronta temi... Leggi di più
Gentile Barbara,
sono un appassionato spettatore di Forum che utilizzo per i miei personaggi e storie che uso come scrittore dilettante.
Apprezzo molto... Leggi di più
Il Presidente americano Ulysses S. Grant ratifica il XV emendamento della Costituzione. Attraverso di esso viene assicurato il diritto di voto a tutti i cittadini americani, a prescindere dal loro credo religioso, razza o colore della pelle.
Viene sciolto il Partito Comunista Italiano, dividendosi in Partito Democratico della Sinistra e Partito della Rifondazione Comunista. L'ultimo segretario è stato Achille Occhetto.
Il musicista Ritchie Valens perde la vita in un incidente aereo: con lui ci sono Buddy Holly e The Big Bopper. Tale data è citata nella famosa canzone "American Pie" (di Don McLean) come "Il giorno in cui morì la musica". Aveva solo 17 anni.