Nata il 20 maggio 1985 a Noventa Vicentina da madre belga e padre italiano, Alessia, grazie al suo fisico statuario, ha cominciato sin da giovane la carriera di modella.
A questa attività che la assorbe tuttora moltissimo, si affianca quella di attrice grazie ad una piccola parte recitata nel film di Andrea Molaioli (2007, "La ragazza del lago", con Toni Servillo e Valeria Golino) che la lancia nel cinema italiano.
Paolo Bonolis l'ha chiamata per affiancarlo nella conduzione della prima serata del Festival di Sanremo 2009, assieme al bellissimo fotomodello Paul Sculfor.
Posa per il calendario "Lavazza 2009" insieme alla top model Eva Riccobono, Elettra Rossellini Wiedemann, Gilda Sansone e Kate Ballo. Diviene poi testimonial della campagna contro l'anoressia per le sfilate di Milano della stagione Primavera 2009.
A novembre dello stesso anno esce il suo secondo film, "Nine", ispirato all'omonimo musical di Broadway, ispirato a sua volta dal capolavoro di Federico Fellini "8 e mezzo".
4 fotografie
Foto e immagini di Alessia Piovan
Video Alessia Piovan
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Alessia Piovan.
Nota bene Biografieonline non ha contatti diretti con Alessia Piovan. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Alessia Piovan.
Caro Presidente, e Lei il titolo di Presidente se l' è guadagnato davvero democraticamente e sul campo.
Pochi sarebbero stati determinati come Lei, molti... Leggi di più
Ill. mo Presidende
vi sono vicina, non mollare! !
Grande e tutta la mia stima, la mia preghiera per il Vs popolo..
ci tenevo a scriverLe e sono riuscita... Leggi di più
Ciao Gianluca sono una tua fans, sei l' orgoglio di tutti noi come anche Piero e Ignazio lo stesso, siete meravigliosi in tutto, continuate a volervi bene,... Leggi di più
L'esistenza in vita di questo personaggio è la riprova che un dio misericordioso non esiste; se esistesse veramente questo personaggio sarebbe già stato... Leggi di più
Mario Draghi, da oltre due anni sto aspettando le tue scuse perché in seguito alle tue dichiarazioni al TG 1 RAI di una domenica di luglio 2021, io ho... Leggi di più
Donna tutta abbronzata, madre di 2 figli mi si dice, impossibilitata a chiedere ulteriori finanziamenti per pagamento con cambiali di prestito in essere,... Leggi di più
Gent. ma D. ssa Gruber,
Due piccole cose:
Possibile che la gente non capisca le bugie di Meloni?
L'ultima, forse la più chiara, é quella che il 5%... Leggi di più
Durante la Seconda guerra mondiale Roma viene bombardata dagli Alleati per la prima volta. I morti sono 617, la Basilica di San Lorenzo viene danneggiata. Papa Pio XII lascia il Vaticano e soccorre le vittime.