Ultimi commenti alle biografie - pagina 16
Mercoledì 16 ottobre 2024 12:53:46
Per: Milly Carlucci
Che Ballando con le stelle sia un concorso che guarda non solo al ballo, ma anche ad altri aspetti legati alla personalità dei concorrenti ed anche altri aspetti come le scenografie, la personalità, la presenza scenica, la recitazione ecc. ormai l’abbiamo capito da tempo.
Ma da qui ad attaccare non le prestazioni di cui sopra, ma le persone ed offenderle ci corre e ci manca.
Mi sembra che il programma sia autorizzato all’offesa e al superamento dei limiti che esistono qualsiasi ambiente, sia professionalmente che di semplice buona educazione.
Solo Caroline e’ sempre professionale e non va mai oltre.
Tutti gli altri lo fanno regolarmente, sia in modo velato che apertamente.
Ovviamente la più vergognosa da questo punto di vista è la Selvaggia, che evidentemente per indole personale non e’ capace di esprimersi in termini corretti e la fa sempre fori dal vaso.
E’ veramente imbarazzante solo assistere a certe discussioni triviali in cui si tirano in ballo spesso questioni personali o di antipatia, che non è detto siano conosciuti dal pubblico e, comunque, trattandosi di gossip di basso livello, credo non interessino un fico secco ai più’.
Ancor più imbarazzante deve essere per i malcapitati che devono subire questa tortura psicologica e francamente non saprei se l’atteggiamento giusto sarebbe quello di ignorarla o di mandarla a quel paese appena apre quella fogna.
Da: Alessandro
Mercoledì 16 ottobre 2024 10:12:12
Per: Luca Zaia
Buongiorno sig. Zaia, premetto che non saranno problemi gravi per lei, ma mi chiedo se è giusto che abbiano la possibilità di proseguire gli studi solo i figli dei più benestanti, io ho due figlie e mi chiedo se per loro è giusto rinunciare per impossibilità economiche. Sarebbe utile destinare delle borse di studio per chi ha questi bisogni, dato che i figli delle forze armate ne godono già...
Grazie per l'attenzione
Cordiali saluti Elena Bressan
Da: Bressan Elena
Martedì 15 ottobre 2024 15:36:00
Per: Paolo Mieli
Sul " Corriere" del 15 ottobre Paolo Mieli, recensendo il libro "Sparta", scrive che Efialte " fece notare ai Greci che esisteva una via secondaria che conduceva dietro le loro linee" (si sta parlando delle Termopili).
Ma io ho sempre sentito dire che Efialte, visto poi come il traditore per eccellenza, aveva indicato questa via ai Persiani, non ai Greci. Ho capito male?
Grazie per l' attenzione
G. Vaccino
Da: Gianni Vaccino
Lunedì 14 ottobre 2024 14:35:39
Per: Paolo Mieli
Ho seguito oggi il programma Passato e Presente sul Generale Rommel. Posso affermare che a Longarone, durante la ritirata di Caporetto, gli italiani non gridarono viva la Germania (non sapevano che fossero tedeschi e non austriaci) Mio padre comandava una batteria da montagna e sparò a zero sino all'ultimo proiettile. Il battaglione di alpini comandato dal maggiore Bianco, morto nell'azione, combattè, valorosamente per aprirsi un varco dall'accerchiamento. Metto a disposizione la documentazione in mio possesso. Giorgio Bianchi
Da: Giorgio Renato Bianchi
Domenica 13 ottobre 2024 22:41:41
Per: Pupi Avati
Gentile signor Avati,
qualche mese fa ho inviato una mail all'attuale indirizzo di posta elettronica della DueAFilm che mi è stato confermato al vostro telefono ufficiale. Il messaggio conteneva un trattamento cinematografico relativo ad un progetto per cui lei era stato già avvicinato agli inizi degli anni 2000, assieme ad una lettera di introduzione da parte mia e la copia scannerizzata di una lettera scritta personalmente da lei alla persona che la contattò a suo tempo. Riteniamo che la situazione riguardante il progetto sia molto cambiata da allora, per tanto ci chiedevamo se potesse gentilmente dare un'occhiata alla mail che le è stata recapitata il giorno 9 agosto 2023 ed eventualmente rispondere.
Cordiali saluti,
Riccardo Simonazzi
Da: Riccardo Simonazzi
Domenica 13 ottobre 2024 17:03:00
Per: Gianni Amelio
Gent. mo Maestro,
mi chiamo Massimo L’Andolina, sono un medico ospedaliero, lavoro presso l’ospedale di Tropea.
Se me lo permette vorrei sottoporre alla sua attenzione un mio romanzo pubblicato dalla “Protos edizioni Roma” che ha per titolo “ Viaggio a Leningrado “
Grazie!
Massimo L’Andolina
347-------
mxland@libero. it
Da: Massimo L’Andolina
Sabato 12 ottobre 2024 09:20:17
Per: Maurizio Crozza
Crozza ti seguo da tanto perché la tua satira è intelligente, ma ieri sera quando hai parlato della segretaria del Pd Elly Schlein hai detto tutte cose errate, non vere e un po' demagogiche. Non mi aspettavo un livello così basso da un comico del tuo livello. Peccato, anche tu con i luoghi comuni!
Cristina Barbara
Da: Cristina Barbara
Lunedì 7 ottobre 2024 18:23:22
Per: Roberto Giacobbo
In riferimento a ciò che ha dichiarato il Presidente C. U. N. (Centro Ufologico Nazionale) è certo che qui sulla Terra da molti anni vivono insieme a noi esseri di altri pianeti. Sono tra noi per aiutare l'umanità ad evolvere spiritualmente.
Vedi la Verità della testimonianza di Anne Givaudan, viaggiatrice astrale in contatto con extraterrestri.
Riguardo i "fenomeni di presenze" Orbs, che si manifestano in luoghi dove si sono svolte battaglie e guerre, non sono da studiare.
Ma si deve Pregare per queste anime, che dal limbo, vengano accolte nella Pace.
Grazie.
Maria
7 ottobre 2024
Da: Maria (Luisa) Gobbo
Sabato 5 ottobre 2024 19:05:22
Per: Gerry Scotti
Ho scritto un messaggio poche ore fa’: la trasmissione tv della ruota dello fortuna era del 3 ottobre e non de 4. Poi Le volevo dire di non urlare, si perché Lei non parla ma urla! Che rimpianti ricordando la professionalità e la cultura del vari Bongiorno, Tortora, Filogamo, Baudo. Bisogna accettare quello che passa il convento: ovvero il nulla assoluto! Emilio Di Francescantonio
Da: Emilio Di Francescantonio
Massimo Giannini
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Eugenio Reggiani