Letteratura - pagina 25

Wilkie Collins

Scrittore inglese

Storie color giallo-fantasma Wilkie Collins nasce a Londra il giorno 8 gennaio 1824, figlio primogenito del pittore paesaggista William Collins. All'età di tredici anni si trasferisce con la famiglia in...
Laozi

Filosofo cinese

α Anno di nascita:
Taoismo, vie e virtù Laozi nasce con ogni probabilità intorno al secolo VI a. C. , per quanto alcuni studiosi ne collochino la vita intorno al IV secolo a. C. Il luogo di nascita è la Cina, allora imperiale....
Marco Aurelio

Imperatore romano

α     ω  
Grandezza d'animo Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto (noto anche come Marco Annio Vero) nasce il 26 aprile 121 d. C a Roma. La sua famiglia, originaria della Betica, è importante: il padre, infatti, è un...
Jules Renard

Scrittore francese

Arte amara e temperamento ironico Jules Renard nasce a Châlons-du-Maine, nella regione della Mayenne, in Francia, il 22 febbraio del 1864. È stato un importante scrittore francese, oltre che drammaturgo e...
Pietro Metastasio

Poeta, drammaturgo e sacerdote italiano

Il riformatore del melodramma italiano Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi, dal 1715 noto come Pietro Metastasio, traduzione greca del suo cognome, nasce a Roma il 3 gennaio del 1698. Sacerdote,...
Laurence Sterne

Scrittore britannico

Laurence Sterne nasce il 24 novembre 1713 a Clonmel, in Irlanda. Sterne studia presso le scuole di Halifax, nella regione dello Yorkshire, e in seguito frequenta il Jesus College di Cambridge, dove si laurea....
Francesco Domenico Guerrazzi

Politico e scrittore italiano

Patriota irrequieto Francesco Domenico Guerrazzi nasce a Livorno il 12 agosto 1804, da Francesco Donato e Teresa Ramponi. La sua indole di polemista spesso violento lo porta, già da ragazzo, a duri scontri...
Silvio Pellico

Patriota, scrittore e poeta italiano

Versi d'unione Silvio Pellico nasce a Saluzzo (Cuneo) il 25 giugno del 1789. Comincia gli studi a Torino per proseguirli in Francia, a Lione, presso uno zio al quale suo padre Onorato lo affida per avviarlo...
Indro Montanelli

Giornalista italiano

Coscienza civile del Bel Paese Da quando Indro Montanelli è scomparso la sua mancanza all'interno della cultura italiana si nota in maniera importante; il ricordo della sua presenza sanguigna e amante della...
Giuseppe Montanelli

Scrittore e politico italiano

Giuseppe Montanelli nasce a Fucecchio, in provincia di Firenze, il giorno 21 gennaio del 1813. Studente in legge all'università di Pisa collabora alla rivista "Antologia", di Giovan Pietro Viesseux. Nel 1840...
Publilio Siro

Drammaturgo e scrittore di epoca romana

α Anno di nascita:
Proverbi eterni Sulla vita di Publilio Siro vi sono pochi scritti, per cui della sua vita si sa poco. Siro vive in un contesto storico molto complesso che vede i Romani impegnati nelle guerre macedoniche. In...
Miguel de Cervantes Saavedra

Scrittore spagnolo

Sogni di cavalieri Miguel de Cervantes Saavedra nasce il 29 settembre 1547 ad Alcalà de Henares, in Spagna. Proviene da una famiglia di modeste condizioni; il padre è un "povero chirurgo" che svolge la...
Antonio Amurri

Scrittore e paroliere italiano

Alchimie di parole È difficile stabilire quale attività abbia maggiormente caratterizzato Antonio Amurri, il poliedrico personaggio nato il 28 giugno 1925 ad Ancona. Sceneggiatore, paroliere, giornalista,...
Bruno Misefari

Anarchico italiano

Pensieri poco liberi Bruno Misefari nasce il 17 gennaio 1892 a Palizzi, in provincia di Reggio Calabria. Ha tre fratelli: Enzo che milita nelle file del partito comunista, Florindo che svolge la professione...
Marco Polo

Marcante e viaggiatore italiano

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
Il vero viaggio, senza metafore Marco Polo nasce a Venezia nel 1254. Mercante, viaggiatore italiano, al suo nome è legata l'opera passata alla storia come "Il Milione". Si tratta, a parere unanime degli...
Herman Melville

Scrittore statunitense

Metafore di avventure vissute Al tempo in cui morì il suo autore, era stato quasi del tutto dimenticato, poi il capolavoro del 1851 "Moby Dick" sarebbe stato rilanciato nel 1921 grazie a una biografia di...
Natalia Ginzburg

Scrittrice italiana

Raccontare il dolore Natalia Ginzburg (nata con il nome Natalia Levi) nasce a Palermo il 14 luglio 1916. Il padre è il celebre scienziato ebreo Giuseppe Levi e la madre è la milanese Lidia Tanzi. Il padre,...
Marco Valerio Marziale

Poeta romano

α     ω Anno di morte:
Epigrammi dalla città eterna Marco Valerio Marziale nasce ad Augusta Bilbilis, in Spagna, il 1 marzo del 40 d. C. Nel periodo compreso tra il 38 d. C. e il 41 d. C. la città, così come i territori della...
Mauro Corona

Scrittore, scultore e alpinista italiano

Mauro Corona nasce a Piné, in provincia di Pordenone, il 9 agosto del 1950. Scultore riconosciuto a livello europeo, specializzato nell'intaglio del legno, alpinista di rilievo, è anche uno scrittore di successo, i...
Leonardo Sciascia

Scrittore italiano

L'Italia che diventa Sicilia Leonardo Sciascia nasce a Racalmuto, in provincia di Agrigento (allora denominato Girgenti), l'8 gennaio del 1921. Scrittore tra i migliori del novecento, polemista e...