Mary Blair nasce il 21 ottobre 1911 a McAlester (Oklahoma, Usa) come Mary Browne Robinson. Artista statunitense, è ricordata soprattutto per il suo lavoro svolto per la società di animazione cinematografica Walt Disney.
Le produzioni di Mary Blair hanno messo a segno colpi di successo importanti: ricordiamo ad esempio i concept per i film di "Alice nel paese delle meraviglie", "Peter Pan" e "Cenerentola".
Il suo stile vive ancora attraverso il design immortale dei personaggi Disney. Le sue realizzazioni artistiche trovano spazio in diverse opere architettoniche presenti nel mondo (Disney) e che hanno a che fare con i personaggi e le storie tanto amate dai bambini, come l'enorme mosaico all'interno del Contemporary Resort Disney presente all'interno del Walt Disney World, in Florida.
Molte delle sue illustrazioni, incluse nei libri per bambini sin dal 1950, non sono mai andate fuori stampa. Mary Blair è stata premiata come una "leggenda del mondo Disney" nel 1991, una delle prime donne a ricevere questa onorificenza.
Mary Blair è morta a causa di una emorragia cerebrale il 26 luglio 1978, all'età di 66 anni.
Il suo stile nell'uso del colore ancora oggi è fonte di ispirazione per molti designer contemporanei ed artisti nel campo dell'animazione.
Caro Presidente, e Lei il titolo di Presidente se l' è guadagnato davvero democraticamente e sul campo.
Pochi sarebbero stati determinati come Lei, molti... Leggi di più
Ill. mo Presidende
vi sono vicina, non mollare! !
Grande e tutta la mia stima, la mia preghiera per il Vs popolo..
ci tenevo a scriverLe e sono riuscita... Leggi di più
Ciao Gianluca sono una tua fans, sei l' orgoglio di tutti noi come anche Piero e Ignazio lo stesso, siete meravigliosi in tutto, continuate a volervi bene,... Leggi di più
L'esistenza in vita di questo personaggio è la riprova che un dio misericordioso non esiste; se esistesse veramente questo personaggio sarebbe già stato... Leggi di più
Mario Draghi, da oltre due anni sto aspettando le tue scuse perché in seguito alle tue dichiarazioni al TG 1 RAI di una domenica di luglio 2021, io ho... Leggi di più
Donna tutta abbronzata, madre di 2 figli mi si dice, impossibilitata a chiedere ulteriori finanziamenti per pagamento con cambiali di prestito in essere,... Leggi di più
Gent. ma D. ssa Gruber,
Due piccole cose:
Possibile che la gente non capisca le bugie di Meloni?
L'ultima, forse la più chiara, é quella che il 5%... Leggi di più
Su mandato del Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia, a Belgrado viene arrestato Radovan Karadzic, ex presidente della Repubblica Serba di Bosnia.
A Belfast l'IRA fa esplodere 26 bombe in meno di un'ora. Rimangono uccise nove persone, mentre i feriti si contano a centinaia. Questo giorno è noto come Bloody Friday.
Ad Adenau, in Germania, Alfredo Binda vince il 1º Campionato del mondo professionisti di ciclismo. I primi posti sono tutti italiani: dopo Binda seguono Costante Girardengo, Domenico Piemontesi e Gaetano Belloni.
Nella piazza del mercato di Springfield (Missouri), Wild Bill Hickok uccide Dave Tutt in quello che è considerato il primo vero regolamento di conti del West.
A Plombières, in Francia, Cavour e Napoleone III si incontrano segretamente. Gli accordi che seguono portano alla Seconda guerra di indipendenza italiana.
Battaglia delle Piramidi: l'esercito francese guidato da Napoleone Bonaparte sconfigge, nei pressi del Cairo, le forze dei neo-Mamelucchi ponendo fine al loro secolare governo sull'Egitto.
A Palermo, mentre sta pagando un caffè in una caffetteria di via Di Blasi, Boris Giuliano viene ucciso da Leoluca Bagarella che gli spara alle spalle, a distanza ravvicinata, esplodendo sette colpi di pistola.
I Guns N' Roses pubblicano il loro primo album registrato in studio: si tratta di "Appetite for Destruction". Ancora oggi è uno dei dischi più venduti di sempre, non solo all'interno del panorama rock e hard rock.