Davide Pasquali, nasce a Brescello (RE) il 3 settembre 1963. È professionista nel settore finanziario. Subito dopo aver frequentato il liceo in Economia e Lingue Straniere di Milano, ha iniziato la sua carriera professionale nel 1985, quando ha cominciato a lavorare presso la Commissionaria di Borsa Sovardino SpA, di Milano, come assistente all'ufficio titoli e diventando poi funzionario del dipartimento dei titoli esteri nel 1989.
Nel 1991 è entrato in Cogemo Sim S.p.A., ora Dexia Sim S.p.a., di Milano, come Portfolio Manager e successivamente e' stato nominato Head of Asset Allocation occupandosi prevalentemente di investimenti nei mercati obbligazionari corporate.
Durante questi anni Davide Pasquali ha frequentato diversi corsi professionali legati al trading e all'Asset Management organizzati da importanti associazioni come l' AIOTE e l'AIBD (diventata poi ISMA).
Dal 1995 al 1998 ha collaborato con alcuni quotidiani e pubblicazioni finanziarie italiane, come Borsa e Finanza, Il Sole 24 ore e La Repubblica, scrivendo articoli sui mercati finanziari.
Nel 1999 è entrato a far parte di Pharus Asset Management SA, di Mendrisio, dove riveste il ruolo di Vice Presidente e direttore, responsabile dell'Institutional asset management.
È Presidente dal 2002 di Pharus Sicav e dal 2012 ricopre la stessa carica in Multi Stars Sicav.
Per approfondimenti e contatti con Davide Pasquali
O.N.U. ... dovrebbe essere sottoposta a votazione posare affinché per ogni stato, diventi il solo sostituto di ogni ministero di difesa,.. allora si che... Leggi di più
C’è gentaglia che al fine di entrare nel palazzo del potere
architetta mistificazioni e situazioni certamente non vere.
Pur di accreditarsi la fiducia dei... Leggi di più
La invito a sentire musica classica contemporanea con base tonale di giovani compositori entro i 30 anni vincitori della Brusa Foundation Award, una... Leggi di più
Buona notte sig, Augias vorrei propore una strategia di comunicazione x la sinistra campo largo, lo scritto laltro giorno dopo aver ascolta la signora... Leggi di più
Caro Augias, ho letto il Suo commento, la Sua opinione sui fatti del 7/10 di sue anni fa. Apparentemente non fa una grinza ma vorrei ricordarLe che,... Leggi di più
Stimatissmo Prof. Odifreddi,
la seguo come posso e la ammiro per quanto afferma, e condivido in gran parte il suo pensiero.
Sono uno zoologo... Leggi di più
Ho visto un film
Un film che trattava della trasformazione di un orco minaccioso e rapace,
che prometteva dinanzi al mondo incredulo una vera eterna pace.... Leggi di più
Buongiorno, seguo da tanto tempo Corrado Augias, e lo ammiro molto.
Nei suoi programmi televisivi tratta molte volte storie di guerra, mia figlia di 15... Leggi di più
Avviene la vicenda del peschereccio Andrea Gail, narrata nel libro "The Perfect Storm", scritto da Sebastian Junger (1997) e trasposto al cinema nell'omonimo film.
Negli USA viene sancito il bando sull'alcol tramite il XVIII emendamento e il Volstead Act (che entrerà in vigore nel gennaio 1920): inizia così il proibizionismo.
Avviene la Marcia su Roma del Partito Nazionale Fascista guidato da Mussolini: due giorni dopo, cedendo alle pressioni, re Vittorio Emanuele III incarica Mussolini di formare un nuovo governo.