Alessandra Moretti

Alessandra Moretti

Alessandra Moretti

Biografia

Alessandra Moretti nasce il 24 giugno 1973 a Vicenza. Appassionatasi alla politica fin da adolescente, diventa nel 1989 segretaria dell'Associazione Studenti della sua città natale: è la prima donna a ricoprire questo ruolo. Dopo essersi laureata con una tesi in Criminologia in Giurisprudenza, esercita dal 2001 la professione di avvocato, con specializzazione in diritto civile.

A partire dall'anno successivo, e fino al 2008, insegna tutela della donna e diritto del lavoro in alcune scuole superiori beriche; nel 2008, la lista civica "Variati Sindaco", di centro-sinistra, la candida come capolista: Alessandra Moretti entra così in consiglio comunale, venendo nominata assessore alle politiche giovanili e all'istruzione e vice-sindaco del Comune di Vicenza.

Tali cariche le permettono, tra l'altro, di agevolare la realizzazione di una comunità interculturale: proprio in questo progetto si inserisce la promozione del Piano Territoriale Scolastico, attuato nel 2009 con lo scopo di migliorare l'integrazione dei bambini stranieri a scuola, specialmente negli istituti in cui la concentrazione di figli di migranti è piuttosto alta.

Il provvedimento realizzato nella città veneta viene apprezzato dal ministero della Pubblica Istruzione, che lo considera un progetto pilota da mettere in pratica anche nel resto d'Italia. Sempre nel 2009, Alessandra Moretti entra nella Direzione Nazionale del Pd, impegnandosi soprattutto nel Forum Istruzione di scuola; poco dopo, dà vita al "Centro per la documentazione pedagogica e la didattica": si tratta della prima realtà nazionale che cerca di coniugare la prassi laboratoriale con la ricerca, che impegna oltre cento volontari tra professionisti dell'educazione, psicologi, medici e insegnanti e che fornisce consulenza gratuita, attraverso una sessantina di laboratori didattici, ai genitori, ai bambini e agli adolescenti.

Il dipartimento di Stato americano nel gennaio del 2012 la chiama per prendere parte all'"International Visitor Leadership program", un viaggio studio che si propone l'obiettivo di analizzare le problematiche relative alla crisi economica, approfondendo le politiche di sviluppo e crescita messe in atto dal presidente statunitense Barack Obama. Nell'autunno dello stesso anno, in vista delle primarie del Partito Democratico che vedranno opporsi Laura Puppato, Bruno Tabacci, Nichi Vendola, Matteo Renzi e Pierluigi Bersani, viene nominata, insieme con Tommaso Giuntella e Roberto Speranza, portavoce del Comitato Nazionale.

In seguito alla vittoria di Bersani, viene candidata nella circoscrizione Veneto 1 per le elezioni politiche del 24-25 febbraio 2013, venendo eletta.

Nella vita privata è compagna del conduttore televisivo Massimo Giletti.

Nel 2015 si candida alla guida della regione Veneto, ma subisce una sonora sconfitta da Luca Zaia, che ottiene un consenso record (Zaia: 50,4% dei voti; Moretti: 22%).

7 fotografie

Foto e immagini di Alessandra Moretti

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Alessandra Moretti nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

16 biografie

Nati lo stesso giorno di Alessandra Moretti

Caparezza

Caparezza

Cantautore e rapper italiano
α 9 ottobre 1973
Bugo

Bugo

Cantautore italiano
α 2 agosto 1973
Adriana Volpe

Adriana Volpe

Conduttrice tv italiana
α 31 maggio 1973
Alessandro Preziosi

Alessandro Preziosi

Attore italiano
α 19 aprile 1973
Carla Ruocco

Carla Ruocco

Politica italiana
α 28 luglio 1973
Carlo Calenda

Carlo Calenda

Dirigente d'azienda e politico italiano
α 9 aprile 1973
Chiara Iezzi

Chiara Iezzi

Cantante italiana
α 27 febbraio 1973
Christian Vieri

Christian Vieri

Calciatore italiano
α 12 luglio 1973
Cristina Zavalloni

Cristina Zavalloni

Cantante italiana
α 21 novembre 1973
Donato Carrisi

Donato Carrisi

Scrittore, sceneggiatore, giornalista e regista italiano
α 25 marzo 1973
Edoardo Ponti

Edoardo Ponti

Regista italiano
α 6 gennaio 1973
Eva Herzigova

Eva Herzigova

Modella ceca
α 10 marzo 1973
Fabio Cannavaro

Fabio Cannavaro

Allenatore ed ex calciatore italiano
α 13 settembre 1973
Federica Mogherini

Federica Mogherini

Politica italiana
α 16 giugno 1973
Federico Pizzarotti

Federico Pizzarotti

Politico italiano
α 7 ottobre 1973
Filippa Lagerback

Filippa Lagerback

Showgirl e conduttrice tv svedese
α 21 settembre 1973
Filippo Inzaghi

Filippo Inzaghi

Calciatore italiano
α 9 agosto 1973
Geppi Cucciari

Geppi Cucciari

Attrice e conduttrice tv italiana
α 18 agosto 1973
Giancarlo Fisichella

Giancarlo Fisichella

Pilota F1 italiano
α 14 gennaio 1973
Gianni Sperti

Gianni Sperti

Ballerino e personaggio tv italiano
α 12 aprile 1973
Giò Di Tonno

Giò Di Tonno

Cantante italiano
α 5 agosto 1973
Giorgio Pasotti

Giorgio Pasotti

Attore italiano ed ex campione di arti marziali
α 22 giugno 1973
Giovanni Vernia

Giovanni Vernia

Comico italiano
α 23 agosto 1973
Heidi Klum

Heidi Klum

Top model tedesca
α 1 giugno 1973
Ilaria D'Amico

Ilaria D'Amico

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 30 agosto 1973
Ines Sastre

Ines Sastre

Attrice e modella spagnola
α 21 novembre 1973
Javier Zanetti

Javier Zanetti

Calciatore argentino
α 10 agosto 1973
Jerzy Dudek

Jerzy Dudek

Calciatore polacco, portiere
α 23 marzo 1973
Larry Page

Larry Page

Imprenditore statunitense, inventore di Google
α 26 marzo 1973
Loris Capirossi

Loris Capirossi

Campione di motociclismo italiano
α 4 aprile 1973
Luisa Ranieri

Luisa Ranieri

Attrice e conduttrice tv italiana
α 16 dicembre 1973
Marco Materazzi

Marco Materazzi

Calciatore italiano
α 19 agosto 1973
Mariastella Gelmini

Mariastella Gelmini

Politica italiana
α 1 luglio 1973
Matteo Salvini

Matteo Salvini

Politico italiano
α 9 marzo 1973
Monica Lewinsky

Monica Lewinsky

Psicologa statunitense
α 23 luglio 1973
Nicola Lagioia

Nicola Lagioia

Scrittore italiano
α 18 aprile 1973
Paola Cortellesi

Paola Cortellesi

Attrice e conduttrice tv italiana
α 24 novembre 1973
Paola De Micheli

Paola De Micheli

Politica italiana
α 1 settembre 1973
Roberta Lombardi

Roberta Lombardi

Politica italiana, M5S
α 15 agosto 1973
Roberta Bruzzone

Roberta Bruzzone

Psicologa forense e criminologa italiana
α 1 luglio 1973
Rula Jebreal

Rula Jebreal

Giornalista palestinese
α 24 aprile 1973
Salvo Sottile

Salvo Sottile

Giornalista e scrittore italiano
α 31 gennaio 1973
Sergey Brin

Sergey Brin

Imprenditore statunitense, inventore di Google
α 21 agosto 1973
Simona Bonafé

Simona Bonafé

Politica italiana
α 12 luglio 1973
Vincent Candela

Vincent Candela

Calciatore francese
α 24 ottobre 1973