Biografie di importanti statisti e politici - pagina 8

La Repubblica Italiana

Libera e consapevole Il 2 giugno 1946 gli italiani votano il referendum popolare per decidere tra repubblica e monarchia. Il 54,3% degli elettori sceglie la repubblica, con un margine di appena 2 milioni di...
Stefano Bonaccini

Stefano Bonaccini nasce a Modena l'1 gennaio 1967. È conosciuto per essere uno dei Presidente di Regione tra i più stimati d'Italia. Stefano Bonaccini guida l'Emilia Romagna e l'associazione che riunisce i...
Kim Jong-un

, e

Kim Jong-un nasce l'8 gennaio del 1984 a Pyongyang, capitale della Corea del Nord. Le informazioni sulla sua infanzia e sulla sua adolescenza sono scarne, ricavate soprattutto dalle testimonianze di chi ha avuto...
Lucia Azzolina

e

Lucia Azzolina nasce a Siracusa il 25 agosto del 1982. Come politica è divenuta nota al grande pubblico quando il 10 gennaio 2020, a seguito delle dimissioni di Lorenzo Fioramonti dopo la Legge di Bilancio, è stata...
Giorgio Gori

Giorgio Gori nasce il 24 marzo del 1960 nella città di Bergamo. È un volto noto al grande pubblico per molti motivi: dal ruolo di primo piano nella comunicazione televisiva negli anni '90 e 2000, fino al mondo...
Attilio Fontana

Attilio Fontana nasce il 28 marzo del 1952 a Varese. Iscrittosi all'Università degli Studi di Milano, nel 1975 si laurea in Giurisprudenza e a partire dal 1980 apre uno studio professionale da avvocato nella sua...
Javier Pérez de Cuéllar

e

Mediazioni sempre Javier Pérez de Cuéllar Guerra nasce a Lima, in Perù, il giorno 19 gennaio 1920. Laureato in Giurisprudenza diventa ambasciatore nell'anno 1962. Pérez de Cuéllar è fautore di una...
Michael Bloomberg

e

Miliardario ed ex sindaco della città di New York, Michael Bloomberg negli anni 2010 è stato inserito nella lista degli uomini più ricchi del mondo. Bloomberg ha espresso ufficialmente la sua intenzione a...
Vittorio Cecchi Gori

e

Imperi in frantumi Vittorio Cecchi Gori nasce a Firenze il 27 aprile 1942. Imprenditore, figlio del produttore cinematografico Mario Cecchi Gori, ne ha proseguito l'attività dopo la scomparsa (5 novembre...
Bernie Sanders

Uno dei candidati di maggior peso delle elezioni primarie democratiche USA che precedono l'elezione 2020 del Presidente degli Stati Uniti è Bernard Sanders, noto a tutti con il soprannome Bernie. È un politico...
Paola Taverna

Paola Taverna nasce a Roma nella borgata del Quarticciolo, il 2 marzo 1969. Il padre era tappezziere e la madre casalinga. Consegue il diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere all'Istituto...
Michele Santoro

e tv

Ci vediamo a Samarcanda Il noto giornalista e conduttore televisivo Michele Santoro è nato a Salerno il 2 luglio 1951. Laureatosi in Filosofia, dopo un passato da "leaderino" studentesco, approda con...
Gianluigi Paragone

, tv e

Gianluigi Paragone nasce il 7 agosto del 1971 a Varese da una famiglia di origini sannite. Intrapresa la carriera giornalistica, lavora per il quotidiano "La Prealpina" e ha modo di seguire da inviato Roberto...
Francesco Rutelli

Fra ulivi e margherite Politico, uno dei leader del centrosinistra dell'epoca della Margherita e dell'Ulivo, Francesco Rutelli nasce il 14 giugno 1954 a Roma. Il suo passato politico è assai burrascoso e...
Dilma Rousseff

del

Rinascita sudamericana Dilma Vana Rousseff, 36° Presidente del Brasile, nasce a Belo Horizonte, il giorno 14 dicembre 1947 in una famiglia di classe borghese. Riceve un'educazione tradizionale e già a...
Arnold Schwarzenegger

e

Governator Arnold Schwarzenegger nasce il 30 luglio 1947 a Tahl, un paesino austriaco di circa 1200 abitanti. È cresciuto nel secondo piano di vecchissima casa con i suoi genitori Gustav e Aurelia e suo...
Filippo Penati

Un braccio destro a sinistra Filippo Luigi Penati, meglio noto semplicemente come Filippo Penati, nasce il 30 dicembre del 1952 a Monza. Politico italiano, sempre schierato con il centro-sinistra, dopo aver...
Giovanni Leone

della

Serena fiducia nel futuro Giovanni Leone nasce a Napoli il 3 novembre 1908. Consegue una laurea in Giurisprudenza nel 1929 e una in Scienze politiche sociali l'anno seguente. Diviene poi libero docente in...
Francesco Boccia

Conosciuto al grande pubblico come ministro degli affari regionali, durante il governo del Movimento 5 stelle e del Partito Democratico, Francesco Boccia vanta una carriera politica molto travagliata, occupandosi...
Jacques Chirac

della

Sostegni europei Jacques Chirac nasce il 29 novembre 1932 a Parigi. Figlio di un dirigente, studia alla prestigiosa Scuola Nazionale di Amministrazione di Strasburgo e intraprende la carriera politica negli...