Ultimi commenti alle biografie - pagina 1161

Domenica 18 aprile 2021 10:18:06 Per: Massimo Gramellini

[Perchè Lei sa quando sarà vaccinato ed io, e tantissimi altri, no?]

Buongiorno Sig. Gramellini,
ieri sera, guardando la sua trasmissione "Le Parole della settimana" su RAI3 ho appreso che lei sarà vaccinato il prossimo martedì 20 Aprile 2021.
Ho capito bene?
Se la risposta è si e se lei, come io credo, è residente in Piemonte, potrebbe gentilmente spiegarmi perché Lei che è nato il 2 Ottobre del 1960 conosce già la data della sua vaccinazione Anti-COVID ed io che sono nato il 13 Maggio 1956 e sono residente in Piemonte da oltre 38 anni, ho potuto soltanto accedere alla Pre-Adesione e, come tanti altri "Signor Nessuno", non ho la minima idea di quando sarò vaccinato.
Forse che io abbia meno diritti di Lei in quanto persona Pubblica? Non credo proprio che la nostra Costituzione dica questo.
So che lei è una persona perbene e che ne "Le Parole Della settimana" di sabato 24 Aprile saprà spiegarmi perchè il "caso" ha voluto avvantaggiarla rispetto a noi, miserrimi mortali, costretti ad aspettare che il nostro destino, bene o male, si compia.
Attendo sua cortese risposta. Grazie.
Con sincera invidia.

Carmelo Demaria
un felice, ma preoccupato, pensionato.

Da: Carmelo

Domenica 18 aprile 2021 09:50:12 Per: Corrado Augias

[Flop città segrete: Napoli]

Povero Augias, per aver scoperto Napoli alla sua età, riducendosi però a rincorrere un Saviano qualunque. Che delusione ! !

Da: Antonio

Domenica 18 aprile 2021 07:17:14 Per: Andrea Crisanti

Buongiorno, dott. CRISANTI, io la penso come lei, nel fatto che aprendo tutto, fra 2 mesi ci ritroviamo punto a capo.
Mi chiedo che senso ha aprire le scuole superiori al 100/100, se fra un mese finiscono le scuole!!!
Serve solo ad aumentare i casi di covid.
E poi dicono, andrà meglio perché tante persone sono vaccinate, ma lo sono i sanitari, gli insegnanti, gli ultraottantenni, che quest ultimi non é che vadano tanto in giro.
Ma le persone giovani, no, loro vanno nei bar, ristoranti, centri fanno assebramenti, e non sono vaccinati, saremo veramente punto a capo.
Secondo me non ne usciremo mai, ci sono troppe teste da c.. O al governo e in giro.
Tanti saluti, spero veramente che qualcuno l ascolti!!!

Da: Elisabetta

Sabato 17 aprile 2021 23:23:28 Per: Corrado Augias

Gentile Augias Lei è troppo antiborbonico, e la regina di Napoli era una figura di grande polso. vera figlia di Maria Teresa. In realtà il regno delle due Sicilie era molto più civile ed europeo della Savoia. I Borboni erano francesi e hanno creato istituzioni importanti e moderne come l'opificio di San Leucio, il centro amministrativo dello stato nella reggia di Caserta, e l'avvio agli scavi di Pompei ed Ercolano. Napoli con i Borboni era una grande capitale, politica e culturale, con i Savoia è stata ridotta a provincia, come altre capitali italiane come Venezia. Parma, Firenze e Palermo. Per non dire di come i Savoia hanno infierito sul centro di Roma, si pensi all'orrido Vittoriano, che ancora oggi tanti si sforzano, invano., di rivalutare. Cordiali saluti

Da: Lorenzo Finocchi Ghersi

Sabato 17 aprile 2021 22:49:40 Per: Corrado Augias

Dr. Augias,
Napoli è una delle più straordinarie città d'arte e di cultura del mondo. La sua trasmissione, per metà dedicata a Maradona e a Cutolo, è indecente. Offre un'immagine totalmente distorta della città. È un'accozzaglia di vecchi materiali d'archivio. Resto allibita che la RAI trasmetta un prodotto di tale inaccettabile mediocrità.

Da: Alessandra Salvati

Sabato 17 aprile 2021 22:43:15 Per: Corrado Augias

[Vergognosa trasmissione]

Sono immensamente "schifata" per la trasmissione che sta andando in onda su Napoli.
Napoli è cultura, storia e uomini illustri... la trasmissione doveva parlare di questo e non di Cutolo e camorra, e di Maradona e i suoi trascorsi molto poco edificanti...
Vergogna
Giulia Guardasole

Da: Giulia Guardasole

Sabato 17 aprile 2021 22:35:02 Per: Bianca Berlinguer

[Cartabianca]

Cara dottoressa lei è vittima del tempo in cui viviamo dove le prevaricazioni sono frequenti e spiattellate ovunque. Purtroppo ha perso la simpatia di Corona e per fortuna l’antipatia di Scanzi. Risultato: una trasmissione un po’ vecchia, sempre gli stessi ospiti spesso ripetitivi. Salviamo Augias e Cacciari che ravvivano il tutto. Abbia coraggio di cambiare qualcosa e qualcuno sempre che glielo permettano i suoi vertici. Con stima Fiammetta Saggiorato (medico)

Da: Fiammetta Saggiorato

Sabato 17 aprile 2021 22:31:12 Per: Corrado Augias

Caro Augias non può fare un programma su Napoli e parlare così tanto d Maradona... mi ha delusa

Da: Maria Rosaria Olivieri

Sabato 17 aprile 2021 22:27:30 Per: Corrado Augias

Ho visto la puntata su napoli. Anzi su maradona. Perchè? Napoli misteriosa? Io la stimo ma brutta puntata

Da: Franco Monaco

Sabato 17 aprile 2021 21:27:54 Per: Massimo Gramellini

Buongiorno, ti leggo tutti i giorni innanzitutto volevo farti i complimenti.
Volevo raccontarti un fatto accaduto in un supermercato esselunga a LISSONE.
Un medico di base si reca al supermercato e vede tra la gente un suo paziente che doveva essere a casa perché in quarantena Covid. Il medico si reca al banco assistenza e chiede di annunciare questo messaggio “ tra i nostri clienti è stato riconosciuto un paziente che dovrebbe essere a casa in quarantena “ non è stato detto il nome del paziente per privacy. Sorpresa inquietante al banco si sono presentati 6 clienti. Se non impariamo a rispettare le regole non ne usciremo mai!
Grazie e ancora complimenti per tutto ciò che dici è scrivi ogni giorno

Da: Masitti Mario